AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   batteri in zeovit (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=272079)

sciatux 19-11-2010 14:58

batteri in zeovit
 
salve a tutti,
ho da poco iniziato con il metodo zeovit e mia moglie, che di certo ne capisce molto più di me di reazioni chimiche e di microbiologia, mi ha posto questa domanda:
quali sono i batteri presenti nel flaconcino di zeobak?
esistono migliaia di diversi ceppi batterici e per capire bene come funziona questo sistema è importante conoscere che batteri si vanno a mettere in vasca per capire come possono influire sull'abbassamento dei nutrienti.
Io ho cercato on line i nomi dei batteri presenti in questi flaconcini ma sinceramente non ho trovato nulla.
Spero, anzi ne sono certo, che qui posso trovare la risposta.

grazie

sciatux 19-11-2010 19:22

nussuno sa quali sono questi batteri?

ALGRANATI 19-11-2010 19:45

penso propiro che nessuno te lo dirà .......tantomeno l'azienda che custodisce gelosamente il segreto.

sciatux 19-11-2010 22:59

bene!
noi praticamente non sappiamo cosa mettiamo in vasca!
bella cosa!

ALGRANATI 19-11-2010 23:51

Immagino che tu hai le schede tecniche e di sicurezza di tutti i prodotti che usi a casa, in cucina e nella vasca.....giusto??

e poi ogni volta che vai dal benzinaio gli chiedi la composizione della benzina......e dell'olio.
poi dal barbiere gli chiadi di vedere il certificato di disinfezione di tutti i suo attrezzi.......
e quando vai dal veterinario....chiedi di vedere tutti gli ingredienti dei vaccini che fa al tuo animale.....................

paolo300 20-11-2010 00:09

Cmq credo che se anche la ricetta fosse messa alla luce di tutti, il problema rimane sempre quanto ne metto per non innescare squilibri in vasca? Perciò miglior cosa è assumere più info possibili inerenti alla riproduzione batterica (zeovit in questo caso) e poi ad ognuno di noi la scelta... adottarlo o meno IMHO.

zucchen 20-11-2010 00:28

ci sono tutti i batteri coinvolti nel ciclo dell azoto + poly-p batteri ,mi sembra che siano 12 ceppi differenti,da quello che dicono loro.

DYD 20-11-2010 01:47

Quote:

Originariamente inviata da paolo300 (Messaggio 3284902)
Cmq credo che se anche la ricetta fosse messa alla luce di tutti, il problema rimane sempre quanto ne metto per non innescare squilibri in vasca? Perciò miglior cosa è assumere più info possibili inerenti alla riproduzione batterica (zeovit in questo caso) e poi ad ognuno di noi la scelta... adottarlo o meno IMHO.

Ed ai concorrenti la copia...

sciatux 20-11-2010 10:33

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 3284856)
Immagino che tu hai le schede tecniche e di sicurezza di tutti i prodotti che usi a casa, in cucina e nella vasca.....giusto??

e poi ogni volta che vai dal benzinaio gli chiedi la composizione della benzina......e dell'olio.
poi dal barbiere gli chiadi di vedere il certificato di disinfezione di tutti i suo attrezzi.......
e quando vai dal veterinario....chiedi di vedere tutti gli ingredienti dei vaccini che fa al tuo animale.....................

ma per caso ti ho fatto qualche cosa?
ogni volta che io apro un topic e tu intervieni ho come l'impressione che mi prendi sempre per il c...!
mi spieghi cosa c'è di male se voglio sapere cosa metto in vasca?
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da zucchen (Messaggio 3284948)
ci sono tutti i batteri coinvolti nel ciclo dell azoto + poly-p batteri ,mi sembra che siano 12 ceppi differenti,da quello che dicono loro.

mi interessava sapere quali ceppi batterici sono per sapere come questi interagiscono con quelli già presenti in vasca e come questi ultimi si comportano in presenza della zeolite.
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da paolo300 (Messaggio 3284902)
Cmq credo che se anche la ricetta fosse messa alla luce di tutti, il problema rimane sempre quanto ne metto per non innescare squilibri in vasca? Perciò miglior cosa è assumere più info possibili inerenti alla riproduzione batterica (zeovit in questo caso) e poi ad ognuno di noi la scelta... adottarlo o meno IMHO.

quello che penso io!

qbacce 20-11-2010 11:51

mahh.. anche se tu sapessi i ceppi presenti non credo tu possa fare cose diverse da ora che non li conosci.. Però la curiosità è lecita...;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08799 seconds with 13 queries