|
Originariamente inviata da acqualollo73
|
... il negoziante mi ha detto che non ci dovrebbero essere problemi di convivenza ...
|
Intanto il condizionale già non va bene. Spero che lo hai voluto usare tu, perchè a un negoziante che mi dovesse dire che "dovrebbero" essere compatibili io chiederei se lo sa o no, altrimenti in caso di morti per incompatibilità mi deve dare altri pesci per sostituire i morti per colpa sua. Se gli dici così guarda come cambia la musica...
In un certo senso i negozianti li capisco, perchè è vero che si tratta del loro lavoro e devono essere preparati, però quando uno si occupa di tante specie non può avere in mente esattamente tutte le possibilità di compatibilità dei pesci per carattere/indole, per caratteristiche chimiche dell'acqua, ecc... ecc... Insomma, un pò di comprensione ci vuole anche per i negozianti. Però, quando non sono sicuri o non sanno assolutamente nulla devono avere la modestia di dirlo o informarsi prima di darti una risposta definitiva, invece di venderti uno o più pesci che "potrebbero" morire col risultato che te ne faranno acquistare degli altri.
Insomma, un venditore può non sapere qualcosa, ma non deve assolutamente dare informazioni sbagliate, danneggiando il cliente. Chi lo fa va giudicato come persona che pensa solo ed esclusivamente a vendere e, quindi, poco affidabile.
Ricorda che la scelta definitiva dei pesci deve essere sempre e solo tua e tocca a te l'onere di informarti prima di ogni acquisto e prima di chiedere informazioni al venditore, ignorando le bestialità che alcuni di loro a volte dicono mentre stai acquistando.
Qualunque negoziante ti dirà che sui forum e su internet i sono persone impreparate e acquariofili improvvisati che ti danno informazioni errate. Giudica tu se sono più sincere le opinioni disinteressate che trovi su un forum di appassionati e persone che magari hanno avuto esperienze dirette oppure quelle di un negoziante che quando ti vende qualcosa sta guadagnando denaro.