Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allestimento e manutenzione marinoPer parlare di come arredare ed allestire la vasca, delle rocce vive e la ghiaia, delle tempistiche di maturazione ed introduzione, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.
appunto.
io ho un nano bello pieno accanto a questa vasca (trallaltro ho la tua hqi 70w), non inserirei niente fino a che non ho ii valori a posto, magario anche tra 2 mesi tanto il nano va da paura...
e sopratutto non metterei pesci!
ClaudioMarzio : ho allestito una vasca delle medesime misure,data la scarsa possibilità economica ho voluto creare un qualcosa di semplice senza grosse pretese.
Ho inserito ,potendo creare cosi una rocciata leggera,solo 30 kg di rocce ...
dopo circa due settimane due\tre centimetri di sabbia.
A distanza di un mese e mezzo ,con un discreto numero di coralli molli e lps ,i valori sono stabili con fosfati non rilevabili e no3 inferiori a 10mg\l.
L'unica accortenza che sto avendo è quella di somministrare batteri (biodigest) ,una fiala a settimana;ho inserito anche delle montipore che mi sono state regalate ,al momento tengono bene ma la mia non è di certo una vasca studiata per coralli sps .
ClaudioMarzio : ho allestito una vasca delle medesime misure,data la scarsa possibilità economica ho voluto creare un qualcosa di semplice senza grosse pretese.
Ho inserito ,potendo creare cosi una rocciata leggera,solo 30 kg di rocce ...
dopo circa due settimane due\tre centimetri di sabbia.
A distanza di un mese e mezzo ,con un discreto numero di coralli molli e lps ,i valori sono stabili con fosfati non rilevabili e no3 inferiori a 10mg\l.
L'unica accortenza che sto avendo è quella di somministrare batteri (biodigest) ,una fiala a settimana;ho inserito anche delle montipore che mi sono state regalate ,al momento tengono bene ma la mia non è di certo una vasca studiata per coralli sps .
ClaudioMarzio : ho allestito una vasca delle medesime misure,data la scarsa possibilità economica ho voluto creare un qualcosa di semplice senza grosse pretese.
Ho inserito ,potendo creare cosi una rocciata leggera,solo 30 kg di rocce ...
dopo circa due settimane due\tre centimetri di sabbia.
A distanza di un mese e mezzo ,con un discreto numero di coralli molli e lps ,i valori sono stabili con fosfati non rilevabili e no3 inferiori a 10mg\l.
L'unica accortenza che sto avendo è quella di somministrare batteri (biodigest) ,una fiala a settimana;ho inserito anche delle montipore che mi sono state regalate ,al momento tengono bene ma la mia non è di certo una vasca studiata per coralli sps .
quante alghe hai avuto? le hai ancora?
filamentose che inizino già a staccarsi e qualche ciano,normale maturazione direi..
luce gestita in modo graduale.
ok ok...
sto aspettando di arrivare a una quarnatina di kg di rocce , e poi parto.
ne ho una ventina bellissime ma MORTE, 3kg vive fresche fresche e sto cercando un po' sul mercatino il resto...
adesso ho messo in un bidone con acqua salata i 20kg morti, i 3 vivi e qualche roccetta che avevo in sumo nel nano.
ho messo una fiala di biodigest e una di bioptim, riscaldatore e pompa da 4500l/h
va bene mentre aspetto le altre?
Anche io sono partito con delle rocce morte ma con un rapporto diverso: 60% vive e 40% morte per un totale di 1kg ogni 6 litri. Luce da subito anche io.
Nessuna algha nonostante NO3 a 50 (salifert). Però devo dirti che la maturazione è un po più lunga... però ho usato pochi batteri, preferivo che si moltiplicassero quelli delle rocce vive... si, qualcosa dopo 3 mesi per cercare di abassare i nitrati e iniziare ad inserire qualcosa, e li mi sono venute fuori un sacco di coralline e abattuti i nutrienti.