Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allestimento e manutenzione marinoPer parlare di come arredare ed allestire la vasca, delle rocce vive e la ghiaia, delle tempistiche di maturazione ed introduzione, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.
sto allestendo una nuova vasca con misure 100x50x50.
tra poco mi arriveranno una trentina di kg di rocce, ma forse ne metto di piu', almeno 40.
il mio dubbio adesso è la sabbia.
cioè:
o non la metto proprio , o ne vorrei mettere uno strato di 5-6cm che, leggendo un po' in giro, si matura in tempi minori del dsb ed è piu' utile e gestibile della classica spolverata.
vorrei allevare per ora molli ed LPS, e passare agli sps in futuro una volta che mi sentirò pronto ed avrò una luce piu' potente ed uno skimmer piu' performante.
sto allestendo una nuova vasca con misure 100x50x50.
tra poco mi arriveranno una trentina di kg di rocce, ma forse ne metto di piu', almeno 40.
il mio dubbio adesso è la sabbia.
cioè:
o non la metto proprio , o ne vorrei mettere uno strato di 5-6cm che, leggendo un po' in giro, si matura in tempi minori del dsb ed è piu' utile e gestibile della classica spolverata.
vorrei allevare per ora molli ed LPS, e passare agli sps in futuro una volta che mi sentirò pronto ed avrò una luce piu' potente ed uno skimmer piu' performante.
sto allestendo una nuova vasca con misure 100x50x50.
tra poco mi arriveranno una trentina di kg di rocce, ma forse ne metto di piu', almeno 40.
il mio dubbio adesso è la sabbia.
cioè:
o non la metto proprio , o ne vorrei mettere uno strato di 5-6cm che, leggendo un po' in giro, si matura in tempi minori del dsb ed è piu' utile e gestibile della classica spolverata.
vorrei allevare per ora molli ed LPS, e passare agli sps in futuro una volta che mi sentirò pronto ed avrò una luce piu' potente ed uno skimmer piu' performante.
il discorso dei 5-6 cm lo avevo letto nel libro di Rovero...
l'articolo lo stavo seguendo... interessantissimo.
QUINDI OK PER ORA L'OPZIONE SABBIA E' SCARTATA
faccio il classico berlinese, crea pochi problemi e vado sul sicuro...
adesso? maggior parte delle rocce sono state al buio 2 mesi, vorrei dare luce da subito.
come parto?
inizio da 2 ore e poi aumento via via o vado diretto a fotoperiodo completo?
secondo me devi fare almeno 3 settimane di buio nella tua vasca... per far abbassare nitrati e fosfati...
ma i nitrati ed i fosfati si abbasseranno anche con la luce no?
basta dare il tempo alla vasca di maturare un po'...
al massimo vengon fuori le filamentose...
nel mio caso le rocce sono state al buio comunque, quindi il pericolo di macroalghe tipo bryopsis o roba simile dovrebbe essere scongiurato no?
(o forse non ho capito niente...)
discutiamone, anche se ci sono 1000 post a riguardo mi piacerebbe sapere la vostra opinione!
-28
boh, ti dico, io sono per una partenza lenta e una maturazione ben fatta. Ho fatto un trasloco 6 mesi fa, quindi non ho fatto maturare la nuova vasca e mi ci sono voluti mesi per liberarmi di alghe e ciano. Con la vecchia vasca, facendo il mese di buio, mai avuti problemi del genere.
Non penso che le macroalghe siano un problema comunque.
__________________
"Considerate la vostra semenza: fatti non foste per viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza."
boh, ti dico, io sono per una partenza lenta e una maturazione ben fatta. Ho fatto un trasloco 6 mesi fa, quindi non ho fatto maturare la nuova vasca e mi ci sono voluti mesi per liberarmi di alghe e ciano. Con la vecchia vasca, facendo il mese di buio, mai avuti problemi del genere.
Non penso che le macroalghe siano un problema comunque.
ma hai trasferito tutto, anche pesci e coralli? io metterei solo le rocce e al massimo le tectus o le turbo...