Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 27-10-2010, 13:14   #1
Nairus
Plancton
 
Registrato: Oct 2010
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 44
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Nitriti, alghe e...sconforto

Ciao a tutti,

premetto che al più presto scriverò due righe di presentazione e che so che di nitriti si parla in molti altri topic, però ho da fare alcuen domande molto specifiche e per chiarezza ne apro uno nuovo.... al limite ditemi voi dove devo spostarmi...

Il giorno 1 Ottobre 2010 ho comprato una vasca, 120 litri lordi, e ho iniziato l'avvio. Ho messo il fondo fertile, il ghiaino e l'ho riempita. Seguendo i consigli del mio negoziante poi ho iniziato a somministrare batteri, inizialmente il primo giorno 40 ml e poi 20 ml al giorno per 10 gg. Il primo gionro ho anche messo 40 ml di acquatan della Sera, se non sbaglio.

Ora, una settimana dopo PH 7 e ho preso le prime piante, un tronco e le pietre per l'allestimento. La brutta sorpresa è arrivata alla fine della seconda settimana, con i nitriti oltre il fondo scala del test. Rosso sangue, diciamo!

Ho iniziato a somministrare nuovamente i batteri ( adesso sono a 40 ml al giorno, dati in due volte ), ma i nitriti non accennano a diminuire. Nel frattempo le alghe stanno proliferando e sul tronco c'è un'inquietante barbugine bianca che sventola alla corrente della pompa. Sulle piante, da due giorni, iniziano a vedersi alghe.

La nascita di una lumaca l'avevo considerata una buona nuova, che vuol dire che per quanto tossica ci può stare della vita là dentro, ma ovviamente mi è stato detto di rimuoverla subito che altrimenti si riproduce.

Tutto questo è normale? Il fatto che non si accenni a vedere un miglioramento da ormai quasi 10 giorni?

Il filtro, aggiungo per completezza, è di quelli a tre scomparti, con riscaldatore che mi tiene l'acqua a 25 gradi, canolicchi e lana e infine pompa.

Grazie a tutti!
Nairus non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 27-10-2010, 13:22   #2
caymano
Pesce rosso
 
L'avatar di caymano
 
Registrato: Jul 2010
Città: Ala (TN)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 34
Messaggi: 977
Foto: 3 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 22/100%

Annunci Mercatino: 0
la lumachina si poteva tenere se era una physa.
devi aspettare un mese, probabilmente ho hai sbagliato a fare il test ho stai avendo il picco di nitriti.
per il problema alghe: quante piante e di che tipo hai in vasca? quanta illuminazione hai?
caymano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2010, 13:27   #3
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Leggi le guide nella mia firma.

non c'è nulla di anormale nella tua vasca. smetti di dosare batteri ed aspetta, tornerà tutto a posto.

Nel frattempo se posti una foto è cosa buona e giusta.
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2010, 13:49   #4
Nairus
Plancton
 
Registrato: Oct 2010
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 44
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ragazzi,
grazie mille a tutti.

La foto eccola, la inserisco qua e al più presto leggerò le guide.

Le piante... porca miseria non so nemmeno un nome se non le cryptocorine e so di averne di "normali"in dimensioni, rossicce, e di piccole...

... scusate, ma mi informerò al più presto!

L'illuminazione è fatta da 2 neon.




Poi, anche di foto ne farò di migliori, questa è l'unica che al momento ho con me... qui si era ancora senza alghe..... sigh
Nairus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2010, 13:55   #5
dado.88
Ciclide
 
L'avatar di dado.88
 
Registrato: Aug 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 1.352
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
E' tutto assolutamente normale. Stai avendo il picco dei nitriti, segno che il filtro inizia a funzionare. Dovrai attendere che i nitriti tornino a zero, e i nitrati inizino a salire, solo allora potrai pensare a popolare la vasca. Pensa che tragedia se, come molti altri fanno, avevi inserito i pesci all'allestimento. quindi bravo!

La muffetta bianca sui legni è normale, passerà anche quella, magari se ne nutrirà proprio la lumaca. Le alghe che vedi sulle piante a naso ti direi che potrebbero essere diatomee (ma qui una foto per conferma è d'obbligo), assolutamente normali in una vasca appena avviata, legate ai silicati disciolti nell'acqua del sindaco (non credo tu abbia riempito la vasca di sola acqua ro).

Quindi, tutto normale, stai tranquillo e dai tempo al tempo. Buona passione
__________________
ciao, Davide
Suave, mari magno turbantibus aequora ventis e terra magnum alterius spectare laborem.

Gruppo Romano
dado.88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2010, 14:00   #6
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
vedo vallisneria americana, echinodorus bleheri, limnophila sessiflora, forse eleocharis parvula e le altre non le distinguo.

Metti uno sfondo nero e sposta una delle echinodorus da dietro il legno all'angolo sinistro, crescono molto molto.

Io aggiungerei qualche cespuglietto di cryptocoryne parva o altra pianta bassa davanti.
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2010, 14:19   #7
terminus
Ciclide
 
Registrato: Nov 2009
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 1.282
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
quoto hai fatto bene a non mettere ancora i pesci, però la lumachina la potevi lasciare, io ho molte physa e se non dai troppo cibo rimangono in numero adeguato e ti aiutano anche a pulire la vasca. Se hai le alghe regola il fotoperiodo inizialmente a non più di 5 ore al giorno e poi aumenta gradualmente fino a 7-8 ore, ma da che pulpito...
__________________
T25, pH6.5, GH8, KH3, No2 0, No3 8, t5 2x24w 8 ore.
terminus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2010, 14:37   #8
Nairus
Plancton
 
Registrato: Oct 2010
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 44
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Complimenti per il colpo d'occhio, Paolo!!!!

eleocharis parvula, vallisneria e echinodorus ci sono di sicuro!

Sì, ancora qualche pianta la volevo aggiungere, ma visto che, non so se per l'acqua o per altro, quelle già presenti iniziano un po' a soffrire ( qualche foglia presenta delle tacchette scure, la cryptocoryna qualche foglia la perde proprio... quella bassa a sx sta proprio diventando triste ) pensavo di aggiungerle in un secondo momento....

Quando poi ci sarà da decidere riguardo la fauna chiederò, quindi mi spiace ma romperò ancora le scatole :)

Grazie di tutto!
Nairus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-2010, 20:07   #9
Mirco206
Protozoo
 
Registrato: Oct 2010
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 16
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Domanda da pirla: ma se il picco di nitriti avviene per assurdo già dopo una settimana appena passa si può popolare?
Mirco206 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-2010, 20:20   #10
dado.88
Ciclide
 
L'avatar di dado.88
 
Registrato: Aug 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 1.352
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
quando registri un innalzamento dei nitrati e il ritorno a zero dei nitriti puoi iniziare a popolare, dopo aver fatto un cambio d'acqua.
__________________
ciao, Davide
Suave, mari magno turbantibus aequora ventis e terra magnum alterius spectare laborem.

Gruppo Romano
dado.88 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
alghe , esconforto , nitriti

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:18. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19434 seconds with 16 queries