Allora...
Come dice lo Zio il diritto di recesso si puo' avere solo nel caso di vendita a distanza o se non si e' potuto vedere fisicamente il bene al momento del pagamento....
Esempio...se prendi su internet o se ordini un'oggetto su un negozio fisico...arriva il prodotto lo visioni e non ti piace....non hai nessun obbligo di nessun tipo di giustificare perche' non lo vuoi....
Per le vendite a distanza hai 10 giorni di tempo.....
In questo caso va' comunicato con un'apposito modulo(nel caso di acquisti online va mandato con raccomandata con ricevuta di ritorno)...il commerciante puo' decidere di non restituire la somma(ha tempo 3 mesi) solo ed esclusivamente se il prodotto torna in condizioni diverse dalle originali....esempio...prendete delle pompe...le provate...le reimballate e le rispedite...il negoziante puo' rifiutarsi di ritirarle.....e,scusatemi,mi sembra anche giusto...
Puoi rifiutare il prodotto anche se non rispetta la descrizione data....
Il tuo caso non rientra in nessuno dei casi....
Pero' hai diritto,e il tuo negoziante a poco da dire di no,o al cambio(entro 60 giorni lavorativi...se non ricordo male) del bene acquistato o alla restituzione dei soldi o alla sostituzione con un'altro prodotto(da concordare con te....non decide lui cosa darti....) e comunque del pari importo di quello speso...
Nel tuo caso,a essere pignoli,avresti diritto alla sostituzione del prodotto,visto che ti sei accorto del danno prima dei 7 giorni del ritiro....
Se il tuo negoziante ti fa' storie cerca "diritto di recesso" su internet....stampalo.....e scrivici a mano in granze il numero della guardia di finanza......
Lo so' che puo' sembrare strano detto da un negoziante....ma sta' gente deve finire di rovinare la categoria......
__________________
La vita e' breve...goditela!
|