Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Nanoreef Per parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 12-10-2010, 16:36   #81
Giuansy
Imperator
 
L'avatar di Giuansy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 9.503
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 31
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 33
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Giuansy
Acquariofilo Nano dell'anno 2010

Annunci Mercatino: 0
b la rocciata a come la descrivi, hai rispettato i canoni..almeno per quanto riguarda le rocce grosse a far da base e quelle piu piccole sopra alla base.....poi dici anche che c'è buon movimento circolazione "dentro" la rocciata quindi è OK....spero tu abbia lasciato un po di spazio fra la rocciata e i vetri laterali e frontale per la pulizia degli stessi)......
va be aspettiamo le foto (sono curioso)

per quanto riguarda lo ski se prima schiumava e ora ha smesso le possibilita sono 2:
1) non ha niente da schiumare e quindi non schiuma
2) il nanodoc ogni tanto si stara (e bisogna ritararlo ...vedi sempre le bollicine)

cmq a scanso di equivoci ti posto due foto del nanodoc....una senza bicchiere e si vedono le bollicine (cosi ti rendi conto di come devono essere) l'altra col bicchiere dove si vede come schiuma e cosa deposita.....
spero che questo ti serva....

ciao




__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
Giuansy non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 13-10-2010, 03:03   #82
yourlifeismine
Guppy
 
Registrato: Dec 2009
Città: roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: Un nano dolce avviato e un DSB in preparazione
Età : 38
Messaggi: 100
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a yourlifeismine

Annunci Mercatino: 0
con le bollicine ci siamo...
ora schiuma bianco...quindi presumo che l'acqua sia buona (le rocce erano a stabulare da mesi e mesi e mesi e mesi e mesi...)


per le foto giuro che domani mi attrezzo, sono impegnatissimo ultimamente, strano ma vero!

perchè b?
c'è anche una a?
magari riguarda la mia densità a 1020?
come la porto a 1025?
è scesa così, senza motivo...ho fatto un unico rabbocco da 2 lt e mezzo ieri...domani ne dovrò fare un altro e userò di nuovo acqua di osmosi..

come mai questo sbalzo?come si rimedia?
yourlifeismine non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-2010, 14:53   #83
Giuansy
Imperator
 
L'avatar di Giuansy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 9.503
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 31
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 33
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Giuansy
Acquariofilo Nano dell'anno 2010

Annunci Mercatino: 0
mica ho capito il discorso del b dell'a......

cmq tieni presente che la densità deve stare sui 1027 (temperatura sui 26/27gr)
la densità cambia con la temperatura acqua.....la salinità deve essere 35x1000

fammi capire un'altra cosa...rabocchi a mano?? se è cosi ecco bell'è spiegato lo sbalzo di salinità....cmq tranquillo che non succede na cippa....


se veramente rabocchi a mano cmq non va bene ...ti devi procurara un'impiantino
per il rabocco automatico (ce ne sono di tutti i tipi e prezzi)...magari poi ti dico...
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
Giuansy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-2010, 18:09   #84
yourlifeismine
Guppy
 
Registrato: Dec 2009
Città: roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: Un nano dolce avviato e un DSB in preparazione
Età : 38
Messaggi: 100
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a yourlifeismine

Annunci Mercatino: 0
si mi sto applicando per un impianto di osmoregolazione...nel frattempo però devo rabboccare a mano! e comunque non capisco la differenza...è sempre acqua dolce che si aggiunge...
la salinità non cambia! ora la temperatura è a 26, ma la densità è sempre 1020..e devo rabboccare...come faccio a riportare la densità al giusto valore?e il rabbocco come lo gestisco?

ho misurato solo uno sbalzo di densità, che ora è a 1020 e non più a 1025 com'era all'inizio. La salinità l'ho potuta misurare solo 24h dopo aver salato l'acqua (devo procurarmi un rifrattometro, me l'hanno prestato quella volta).
Come mi comporto?
yourlifeismine non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-2010, 22:50   #85
Giuansy
Imperator
 
L'avatar di Giuansy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 9.503
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 31
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 33
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Giuansy
Acquariofilo Nano dell'anno 2010

Annunci Mercatino: 0
spe un'attimo che bisogna fare un'attimo chiarezza:

la densità eè una cosa e la salinità un'altra.....
la salinità è il quantitativo di sale disciolto in acqua che varia da mare a mare
cmq nei reef la salinità è di 35x1000 (35gr di sali per ogni litro acqua....
la densità è (come dice il nome) la densita di sali che è disciolta in acqua e questa varia
a seconda della temepratura della stessa.....

ora se si ha una salinità del 35x1000 a 25/27 gradi la densità giocoforza è 1027
se tu hai una densità di 1020 a 26/27 gradi vuol dire che la salinità è inferiore a 35x1000

che fai? niente per ora (non è che sia un gran problema) ...e nel frattempo ti procuri un rifrattometro il quale è preciso e sopratutto misura sia la densità che la salinità....


per quanto riguarda il rabocco, non è come dici tu.....se rabocchi a mano non sarai mai preciso e (amesso tu lo fossi) avrai smpre degli sbalzi perchè rabocchi una volta al giorno e in 24 ore di acqua ne evapora parecchia e la salinità aumenta...mentre con un rabocco automatico, la salinitàe monitorata secondoxsecondo..e la salinità resta sempre e costantemente nel range...

il rabocco autoamtico non è altro che una pompa di risalita (collocata nel recipiente di acqua dolce - osmotica) collegata ad un galleggiante che si mette a pelo acqua della vasca o sump,
quando l'acqua evapora, il livello vasca o sump si abbassa e con esso anche il galleggiante che mette in moto la pompa la quale comincia a pompare acqua (tramite un tubo che ovvimente finisce in vasca o nella sump) e pomperà acqua finchè non ripristinerà nuovamente il livello
acqua della vasca.... ovviemente il galleggiante tornerà nella sua posizione iniziale ( una volta arrivato al livello originale, il galeggiante, ferma la pompa).....in questo modo avrai sempre la salinità costantemente nel range e sempre lo stesso livello acqua in vasca....

minchia spero vivamente di essermi capito

cmq se hai dubbi fai il solito fischio
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
Giuansy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-10-2010, 01:49   #86
yourlifeismine
Guppy
 
Registrato: Dec 2009
Città: roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: Un nano dolce avviato e un DSB in preparazione
Età : 38
Messaggi: 100
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a yourlifeismine

Annunci Mercatino: 0
massì so cos'è un osmoregolatore... :D lo avevo preso ma quest' estate durante l'unica settimana di vancanza che mi sono preso si è bruciato -.-

lista della spesa: osmoregolatore, rifrattometro, vaschetta per il rabbocco. magari faccio una bettiera che rabbocco a mano giorno per giorno...mi prende il matto per gli acquari :D

ora abbiamo 26/27°C e densità 1025

ho misurato i valori con un test a striscia del dolce... ph 6,8 no2 e no3 ttalmente a zero, GH alle stelle e KH al minimo. regolarE?o questi test non sono affidabili??

corrige: lista della spesa: rifrattometro, osmoregolatore, vaschetta per il betta, test acqua salata.
yourlifeismine non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-10-2010, 14:23   #87
Giuansy
Imperator
 
L'avatar di Giuansy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 9.503
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 31
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 33
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Giuansy
Acquariofilo Nano dell'anno 2010

Annunci Mercatino: 0
no i test a striscia e per di piu per il dolce non vanno asolutamente bene
(praticamente è come se non avessi fatto test ...assolutamente non attendibili)

procurati i test Salifert (li tyrovi nei nego on-line) che fra gli economici sono i piu
affidabili:
prendi per NO3-KH-PO4-CA-MG (indispensabili) ....PH-NO2 (non indispensabili)
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
Giuansy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-10-2010, 21:51   #88
yourlifeismine
Guppy
 
Registrato: Dec 2009
Città: roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: Un nano dolce avviato e un DSB in preparazione
Età : 38
Messaggi: 100
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a yourlifeismine

Annunci Mercatino: 0
Ragazzi ho fatto delle foto...se così vogliamo chiamarle. come le uppo?
yourlifeismine non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-10-2010, 11:14   #89
yourlifeismine
Guppy
 
Registrato: Dec 2009
Città: roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: Un nano dolce avviato e un DSB in preparazione
Età : 38
Messaggi: 100
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a yourlifeismine

Annunci Mercatino: 0
yep






yourlifeismine non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-10-2010, 14:50   #90
Giuansy
Imperator
 
L'avatar di Giuansy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 9.503
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 31
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 33
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Giuansy
Acquariofilo Nano dell'anno 2010

Annunci Mercatino: 0
aperò!!!....

due cosette:

1) metti assolutamente del dc-fix (color blu o azzurro o nero, de gustibus) nel vetro posteriore
che migliora notevolmente tutto l'insime e da profondità.....davvero he? non scherzo.....
non è il max vedere cosa c'è oltre la vasca.....se non sai come applicarlo senza fare ne bolle
ne grinze ...fai il solito fischio che ti spiego (na "belinata")
2) forse è la foto, ma mi sembra che sei scarso di movimento/increpsatura in superfice
se fosse cosi, avvicina leggermente le pompe di movimento alla superfice......

ciao
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
Giuansy non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
corso , dsb , lavori

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:13. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,35078 seconds with 14 queries