Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia! 
 
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
 
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
 Per farlo premi su Registrazione  
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento  che ti consigliamo di leggere attentamente. 
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ    per apprendere le funzionalità principali del forum.  
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati  . 
 
 
 
 
 
    
    
    
    
    
	
	
	
 
    
 
 
 
	
	
		Tecnica dolce  Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.  
	 
	
	 
 
	
		 
	
 
	
 
 
	
	
	
		
			
			 
			28-09-2010, 16:53
			
			
		 
		
			 
			#11  
			
		 
	
 
	
			
			Pesce pagliaccio
                        
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato: Apr 2007
				Città: Brescia
 
				 
				
				 
				Acquariofilo: Dolce/Marino
 
				N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
 
				Età : 52   
				
 
				
					Messaggi: 64.825
				
  
				
		 
		Post "Grazie" / "Mi Piace" 
 
 
	
	Mentioned: 96 Post(s)
				
				
				
				    
Annunci Mercatino: 0
			
 
			
	 
	
	
	
		
		
		
		Come fai a tenere quei 26° - 28° necessari ad una ottima schiusa?
Lo tengo nel mobile dell'acquario degli altum, costantemente a 28°C 
 
Teo, è tuo, quando vuoi passa a prenderlo... così ti faccio tarare lo schiumatoio! 
 
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro  
			
		
		
		
		
	 
 
	
		
 
		
		
		
		
		 
	 
	
	
	
		
		
		
			 
		
		
		
			
		
		
		
		
			
		
		
		
	 
 
	 
	
	
	
		
			
			 
			28-09-2010, 19:32
			
			
		 
		
			 
			#12  
			
		 
	
 
	
			
			Discus
                        
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato: Mar 2009
				Città: Jesi (AN)
 
				 
				
				 
				Acquariofilo: Dolce
 
				 
				Età : 38   
				
 
				
					Messaggi: 2.193
				
  
				
		 
		Post "Grazie" / "Mi Piace" 
 
 
	
	Mentioned: 0 Post(s)
				
				
				
				    
Annunci Mercatino: 0
			
 
			
	 
	
	
	
		
		
		
		
    
 
 
    
        
            Quote:
        
     
 
    
        Lo tengo nel mobile dell'acquario degli altum, costantemente a 28°C
     
 
    
 
Ahhh...ecco il trucco!!
 
		
		
		
		
		
			
				__________________
				Jacopo 
 
			 
		
		
		
		
	 
 
	
		
 
		
		
		
		
		 
	 
	
	
	
		
		
		
			 
		
		
		
			
		
		
		
		
			
		
		
		
	 
 
	 
	
	
	
		
			
			 
			28-09-2010, 20:02
			
			
		 
		
			 
			#13  
			
		 
	
 
	
			
			Pesce rosso
                        
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato: Feb 2003
				Città: Bergamo
 
				 
				
				 
				Acquariofilo: Dolce/Marino
 
				N° Acquari: vari
 
				Età : 42   
				
 
				
					Messaggi: 747
				
  
				
		 
		Post "Grazie" / "Mi Piace" 
 
 
	
	Mentioned: 0 Post(s)
				
				
				
				    
Annunci Mercatino: 0
			
 
			
	 
	
	
	
		
		
		
		ottima idea utilizzare le bottiglie del gatorade , ma quando togli le artemie non ti si intasa il tappo ???
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Alessandro  
 
Those who risk nothing,do nothing,achieve nothing,become nothing. "Allan Davis Jefferies"
			
		
		
		
		
	 
 
	
		
 
		
		
		
		
		 
	 
	
	
	
		
		
		
			 
		
		
		
			
		
		
		
		
			
		
		
		
	 
 
	 
	
	
	
		
			
			 
			29-09-2010, 07:52
			
			
		 
		
			 
			#14  
			
		 
	
 
	
			
			Pesce pagliaccio
                        
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato: Apr 2007
				Città: Brescia
 
				 
				
				 
				Acquariofilo: Dolce/Marino
 
				N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
 
				Età : 52   
				
 
				
					Messaggi: 64.825
				
  
				
		 
		Post "Grazie" / "Mi Piace" 
 
 
	
	Mentioned: 96 Post(s)
				
				
				
				    
Annunci Mercatino: 0
			
 
			
	 
	
	
	
		
		
		
		no, non si intasa.... la luce di passaggio va benone. 
 
I tappi sono quelli del gatorade, le bocce sono quelle degli elisir Rocchetta, le uniche coniche a tappo largo. 
 
Col tappo piccolo sono ottime quelle della sprite zero.
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro  
			
		
		
		
		
	 
 
	
		
 
		
		
		
		
		 
	 
	
	
	
		
		
		
			 
		
		
		
			
		
		
		
		
			
		
		
		
	 
 
	 
	
	
	
		
			
			 
			04-10-2010, 21:30
			
			
		 
		
			 
			#15  
			
		 
	
 
	
			
			Discus
                        
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato: Mar 2009
				Città: Genova
 
				 
				
				 
				Acquariofilo: Dolce
 
				N° Acquari: 2
 
				Età : 38   
				
 
				
					Messaggi: 2.124
				
  
				
		 
		Post "Grazie" / "Mi Piace" 
 
 
	
	Mentioned: 0 Post(s)
				
				
				
				    
Annunci Mercatino: 0
			
 
			
	 
	
	
	
		
		
		
		ottima genialata..mi sa che la farò anche io... 
 
ma la decantazione dei naupli a che luce la fai?... 
cioè luce naturale o usi una lucina per condensare ancora di più i naupli vivi sul fondo?..
		
		
		
		
		
			
				__________________
				 
			 
		
		
		
		
	 
 
	
		
 
		
		
		
		
		 
	 
	
	
	
		
		
		
			 
		
		
		
			
		
		
		
		
			
		
		
		
	 
 
	 
	
	
	
		
			
			 
			04-10-2010, 22:20
			
			
		 
		
			 
			#16  
			
		 
	
 
	
			
			Discus
                        
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato: Apr 2010
				Città: Milano
 
				 
				
				 
				Acquariofilo: Dolce
 
				N° Acquari: 3
 
				Età : 60   
				
 
				
					Messaggi: 2.705
				
  
				
		 
		Post "Grazie" / "Mi Piace" 
 
 
	
	Mentioned: 63 Post(s)
				
				
				
				    
Annunci Mercatino: 0
			
 
			
	 
	
	
	
		
		
		
		I naupli sono fotosensibili,se scurisci la parte inferiore della bottiglia con nastro isolante ,vernice, o altro, dovresti ottimizzare l'impianto senza rischiare quando apri il tappo per eliminare le cisti non schiuse di buttare una parte di naupli 
Ciao
		
		
		
		
		
		
	 
 
	
		
 
		
		
		
		
		 
	 
	
	
	
		
		
		
			 
		
		
		
			
		
		
		
		
			
		
		
		
	 
 
	 
	
	
	
		
			
			 
			04-10-2010, 22:53
			
			
		 
		
			 
			#17  
			
		 
	
 
	
			
			Discus
                        
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato: Jan 2009
				Città: Provincia di Torino
 
				 
				
				 
				Acquariofilo: Dolce
 
				N° Acquari: 2
 
				Età : 43   
				
 
				
					Messaggi: 2.473
				
  
				
		 
		Post "Grazie" / "Mi Piace" 
 
 
	
	Mentioned: 0 Post(s)
				
				
				
				    
Annunci Mercatino: 0
			
 
			
	 
	
	
	
		
		
		
		
    
 
 
    
        
            Originariamente inviata da Paolo Piccinelli 
             
        
     
 
    
        il top sarebbero i coni Imhoff da laboratorio, ma costano 100 euro l'uno - cerca su google per farti un'idea
     
 
    
 
scusa ma da 1 litro li trovi a 33€
http://www.glasschimica.it/scheda_pr...DPRODOTTO=1314 
Ma la cosa che fa più strano che il sito amico è acquaportal
 
li ho trovati a 20€ ma più piccoli
ma scusa non sono meglio questi già fatti in pratica per separare i liquidi...
 
http://www.glasschimica.it/scheda_pr...IDPRODOTTO=909 
comunque penso se si trovano in plastica plexiglass o simili penso costino meno
 
		
		
		
		
		
			
		
		
		
		
		
			
				
 
				
					
						Ultima modifica di Alexander MacNaughton;  04-10-2010 alle ore 23:49 .
					
					
				 
			
		
		
	 
 
	
		
 
		
		
		
		
		 
	 
	
	
	
		
		
		
			 
		
		
		
			
		
		
		
		
			
		
		
		
	 
 
	 
	
	
	
		
			
			 
			05-10-2010, 00:22
			
			
		 
		
			 
			#18  
			
		 
	
 
	
			
			Imperator
                        
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato: Dec 2007
				Città: Roma
 
				 
				
				 
				Acquariofilo: Dolce
 
				N° Acquari: 3 + 1 laghetto
 
				Età : 43   
				
 
				
					Messaggi: 6.391
				
  
				
		 
		Post "Grazie" / "Mi Piace" 
 
 
	
	Mentioned: 58 Post(s)
				
				
				
				    
Annunci Mercatino: 0
			
 
			
	 
	
	
	
		
		
		
		
    
 
 
    
        
            Originariamente inviata da Alexander MacNaughton 
             
        
     
 
    
        
    
 
 
    
        
            Originariamente inviata da Paolo Piccinelli 
             
        
     
 
    
        il top sarebbero i coni Imhoff da laboratorio, ma costano 100 euro l'uno - cerca su google per farti un'idea
     
 
    
 
scusa ma da 1 litro li trovi a 33€ 
http://www.glasschimica.it/scheda_pr...DPRODOTTO=1314  
     
 
    
 
A questo punto ti prendi l'artemio della JBL e vai tranquillo che è già pronto all'uso.....
 
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Gabriele S. 
"quando il gioco si fa duro........io vorrei essere da un'altra parte " 
PK
			
		
		
		
		
	 
 
	
		
 
		
		
		
		
		 
	 
	
	
	
		
		
		
			 
		
		
		
			
		
		
		
		
			
		
		
		
	 
 
	 
	
	
	
		
			
			 
			05-10-2010, 00:44
			
			
		 
		
			 
			#19  
			
		 
	
 
	
			
			Discus
                        
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato: Jan 2009
				Città: Provincia di Torino
 
				 
				
				 
				Acquariofilo: Dolce
 
				N° Acquari: 2
 
				Età : 43   
				
 
				
					Messaggi: 2.473
				
  
				
		 
		Post "Grazie" / "Mi Piace" 
 
 
	
	Mentioned: 0 Post(s)
				
				
				
				    
Annunci Mercatino: 0
			
 
			
	 
	
	
	
		
		
		
		. . . sono talmente convinto del fai da te che a volte non penso che a comprare già fatto si risparmi,
 in alcuni casi...
 
		
		
		
		
		
			
		
		
		
		
	 
 
	
		
 
		
		
		
		
		 
	 
	
	
	
		
		
		
			 
		
		
		
			
		
		
		
		
			
		
		
		
	 
 
	 
	
	
	
		
			
			 
			05-10-2010, 07:51
			
			
		 
		
			 
			#20  
			
		 
	
 
	
			
			Pesce pagliaccio
                        
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato: Apr 2007
				Città: Brescia
 
				 
				
				 
				Acquariofilo: Dolce/Marino
 
				N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
 
				Età : 52   
				
 
				
					Messaggi: 64.825
				
  
				
		 
		Post "Grazie" / "Mi Piace" 
 
 
	
	Mentioned: 96 Post(s)
				
				
				
				    
Annunci Mercatino: 0
			
 
			
	 
	
	
	
		
		
		
		
    
 
 
    
        
            Quote:
        
     
 
    
        ma la decantazione dei naupli a che luce la fai?..
     
 
    
 
metto un asciugamano sulla bottiglia, così i naupli si concentrano nel tappo.
    
 
 
    
        
            Quote:
        
     
 
    
        A questo punto ti prendi l'artemio della JBL e vai tranquillo che è già pronto all'uso.....
     
 
    
 
EEEESSSATTTTTOOOOOO! 
 
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro  
			
		
		
		
		
	 
 
	
		
 
		
		
		
		
		 
	 
	
	
	
		
		
		
			 
		
		
		
			
		
		
		
		
			
		
		
		
	 
 
	 
 
 
	
		 
	
	
		
		
		 
	
 
	 
	
	
		
	
	
 
	
		
	
		 
		Regole d'invio
	 
 
 
	
		
		Non puoi  inserire discussioni
		Non puoi  inserire repliche
		Non puoi  inserire allegati
		Non puoi  modificare i tuoi messaggi
		 
		
		
		
		
		il codice HTML è disattivato 
		 
		
	  
 
 
	 
	
		
	 
 
 
 
 
	
	
		
			
				
					
-- English (US) 
-- Italiano