Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
i miei discus ogni tanto salgono in superficie e respirano sul pelo dell'acqua! non capisco non l'hanno mai fatto... è un comportamento normale? potete aiutarmi?
non so se riguarda i valori dell'acqua perchè li tengo sempre sotto controllo, ho fatto un cambio pure poco fa...
ph 6
kh 5
gh 7
vasca di 200 l, l'illuminazione è un neon t5 da 14 w con piante galleggianti per creare più ombra, temperatura 27°,-28d# filtro hydor prime 20.
c'è qualcosa di sbagliato? perchè si comportano così? -28d#
dovresti darci i valori di no2 e no3, e potendo anche una foto, per poterti aiutare
però ho una domanda: usi qualcosa per acidificare l'acqua? te lo chiedo perchè dalla tabella ph-kh con quei valori mi risulta una quantità abnorme di co2, anche troppa per essere vera
ps: non ne sono sicuro al 100% ma credo che i discus gradiscano un paio di gradi in piu
Ho risolto! ho portato ad analizzare l'acqua scoprendo un elevato valore dei nitrati.. il tutto si è risolto con un cambio parziale e l'aggiunta di batteri (poichè il filtro è ancora nuovo e non ha ingranato come si deve)
questo è ciò che mi ha consigliato il negoziante di fiducia e sembra che dopo 24 ore, durante le quali ho posizionato la pompa sul filo dell'acqua per smuovere maggiormente il tutto, la situazione sia migliorata.. ora si muovono normalmente e non boccheggiano più in superficie! ora continuerò a mettere batteri per tutta la settimana poichè (mea culpa) non li ho messi dopo aver allestito la vasca ed ecco perchè ho problemi con il filtraggio!
i valori di ph gh e kh ora vanno bene e quindi se volete dirmi se e dove sbaglio e darmi consigli li accetto volentieri.. altrimenti, visto che le condizioni sono migliorate, chiudo la discussione! -28
Il problema non è che non hai messo batteri (questi vanno messi solo inizialmente una volta) ma piuttosto che hai introdotto i pesci troppo presto, quando il filtro non era ancora completamente maturo. Ora per i primi giorni non dare da mangiare o almeno riduci di un decimo la razione normale.
I nitrati li devi tenere sotto controllo con i cambi e una volta che il filtro è maturo i batteri non ti servono. Solitamente un cambio del 20 % ogni settimana dovrebbe bastare ma dipende comunque dall'alimentazione dal numero di pesci ecc ecc.. Mia personale opinione eh!?!
ok grazie a tutti, come vi ho detto la mia pecca è stata non far maturare bene il filtro ecco perchè ora faccio cambi quasi giornalieri del 20% ed aggiungo i batteri che non ho messo prima... la situazione è nettamente migliorata a confronto dei giorni passati anche se ancora non disdegnano raramente di salire in superficie. spero che con i vostri consigli ed il mio personale impegno riesca a stabilizzare l'equilibrio.
I batteri andrebbero messi solo all'inizio poi basta, è inutile ridosarli ogni giorno, il concetto è proprio il contrario, non dovresti fare così tanti cambi ma lasciare l'acqua invecchiare e maturare.
ma vedendoli tutti in superficie mi sembra precaria come situazione.. mettiamo caso che sia dovuta al filtro che non è maturo, l'equilibrio si stabilizzerà dopo un po' da solo o mi conviene fare qualcosa? quindi i cambi li diminuisco?