Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Invertebrati sessiliPer parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.
Ciao a tutti, come qualcuno già saprà ho la vasca morente oramai da più di un anno.
Si è ipotizzato di tutto e di più, detersivi, plastiche, luci, sali, e tanto altro.
Al momento ho un flavescen, un (ora non mi viene, ma è piccolo, giallo e fuxsia...) e un Leuco che stanno benissimo, idem per diadema e gratilla, una bella coppia sana di stenopus e alcune lumache;
Un'euphilia che si stà espandendo continuamente, una trachiphylia bella gonfia e una tridacna, anch'essa in ottime condizioni di crescita. Le roccie poi non sono mai state così belle e colorate!
TUTTO il resto è morto o stà morendo, anche se in realtà mi è rimasto molto poco! Acropore, montipore, seriatopore, pocillopore e turbinarie rimaste stanno lentamente degradando.
Oggi mi hanno anche anticipato i risultati dei test sui metalli pesanti, che però non ho ancora sotto mano, ma non hanno trovato nulla, solo una piccola percentuale di alluminio, ma probabilmente è stata la zeolite a rilasciarlo.
In tutto questo tempo ho avuto modo di fare molti test, ovvero:
- Cambiato lampadine;
- Cambiato plafoniera;
- Cambiato tipi di sale;
- Cambiato filtri e prefiltri dell'impianto RO e controllato i valori;
- Tolto la zeolite e dopo qualche mese rimessa;
- Ridotto l'attività dello skimmer tenendolo sporco e, viceversa, pulendolo più spesso;
- Controllato TUTTE le pompe dentro e fuori;
- Tenuto sotto controllo i valori principali (Kh 9 - CA 440, 450 - Po4, 0,03, Densità 35%0);
- Fatto svariati cambi di 120/150 lt;
- Fatto bagni con betadine;
- Controllato eventuali parassiti al microscopio;
- Variato alimentazione ai coralli (pappone e cibi commerciali);
- Aumentato e diminuito l'alimentazione;
Probabilmente ho fatto anche altro che ora non mi viene in mente, ma quasi tutto muore...
Oramai sono agli sgoccioli, avevo pensato anche di svuotare tutto e ricominciare da zero, ma non conoscendo la causa di tutto immagino che il problema potrebbe tranquillamente ripresentarsi, pertanto se smonto, smonto, e basta...
In realtà non so se questa sia un'ultima richiesta disperata di aiuto o semplicemente un triste saluto, ma lo capirò a breve...
beh dirò una cosa ovvia , ma bisognerebbe restringere il campo delle ricerche in qualcosa che fa morire gli sps e invece fa prosperare lps e tridacne.......
Valori sono a Posto?
muoiono dalle punte o cos'altro?
io ho perso la vasca esattamente come te......ma io una mezza idea adesso forse me la stò facendo.
Metalli pesanti no, ho fatto fare dei test ad un laboratorio e non ne hanno trovati (grazie Nicola...).
Quote:
Valori sono a Posto?
muoiono dalle punte o cos'altro?
io ho perso la vasca esattamente come te......ma io una mezza idea adesso forse me la stò facendo.
Si, valori sempre perfetti.
Alune muoiono dalle punte, altre dal centro, altre di lato. Diventano brutte, ritirano i polipi, rinsecchiscono, sbiancano...
Escluderei parassiti in quanto non credo ce ne siano che attaccano sps di specie così varie, e ho controllato al microscopio, trovando nulla...
Tra l'altro mi sono quasi giocato anche un LPS (turbinaria).
Io mi sono fatto tante idee, sempre smentite dopo un po' di test... Tu che idea ti sei fatto?
P.s. Con l'ultimo cambio hai visto qualche sviluppo? Ciao
Purtroppo oramai i coralli sono messi talmente male che non riesco nemmeno a capire se le cose migliorano o peggiorano, dovrò vedere nel giro di qualche giorno...
Quote:
Daniele, quanto tempo ha la vasca?
mi fai una foto della rocciata?
La vasca ha due anni e mezzo (vasca da 90x65x55h), ma tutto arriva dalla vecchia vasca (160x60x55h), pertanto aggiungi altri otto anni circa. Sospetti "old tank syndrome"?
Considera che qualche mese fa ho anche messo una decina di talee, era un momento dove tutto era stabile, per un paio di settimane le talee stavano bene e sono cresciute, poi da un giorno all'altro hanno iniziato a collassare...
solito discorso.. è successo anche a me due volte, la prima volta ho dato la colpa a trasloco + zeovit dosato male per motivi di tempo, son morte tutte le acropore senza nessuna cuasa apparente.. poi ho fatto un bel cambio e ricominciato ad inserire ed ha girato tutto bene per qualche mese. poi di nuovo acropore che cominciano a tirare da ogni lato non spolipano più e muoiono... sinceramente me ne sono fregato, ho buttato via la roba morta (praticamente tutte le acropore) e non ho più guardato la vasca... da marzo ad agosto non ho fatto altro se non dare cibo ai pesci e svuotare il bicchiere dello skimmer ogni due settimane...risultato? macroalghe OVUNQUE e vetri incrostati di coralline da non poter neppure guardare dentro.. settimana scorsa decido di pulire e che scopro.. le acropore rimaste (pezzettini da 1 cm max) che han ricominciato a crescere... mi sà che però cè qualcosa di latente che sta per esplodere... algranati, tu che sospetto hai?
__________________
Per anni ho regalato a tutti talee e chaetomorpha. Adesso devo ricominciare dopo aver abbandonato la vasca, cerco qualcuno altrettanto gentile!! (talee di duri, chaetomorpha, inoculi per DSB)! Grazie davvero!