Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario marinoSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Ciao a tutti,piacere sono Alessio 21 anni posseggo 3 acquari,2 d'acqua dolce da 200 e 400 litri e un nanoreef mediterraneo da 50 lt,mi si presenta un'occasione davanti,un signore che conosco dismetterà il suo acquario marino,mi vuole regalare i 35 kg di rocce vive presenti nel suo acquario,ora,io ho sempre desiderato un acquario marino tropicale e penso che approfitterò di questa occasione,penso di dismettere il mio 200 litri dolce e trasferirli li,il 200 litri è un 90x50x50 già forato sul fondo (anche se ora è tappato),l'idea è di preparare l'acqua salata e immettere le rocce le mie domande sono:
1:devo rifare la maturazione?
2:Come luce ho a disposizione una plafo da 4x39,cosa posso allevare con questa luce?
3:Skimmer? quale?
4:Movimento?Quante e quali pompe?
Grazie ciao!
------------------------------------------------------------------------
ah dimenticavo,ho intenzione di fare un dsb,che sabbia devo usare?
Consigliate riaprire i buchi,rimettere il pozzetto e metterci una sump?
Ultima modifica di DevilAle; 01-09-2010 alle ore 23:19.
Motivo: Unione post automatica
ciao Alessio e benvenuto,allora ti do qualche risposta,la maturazione devi farla a maggior ragione se vuoi fare un dsb,e sarà pure lunga,illuminazione almeno 6 8 t5,poi dipende da cosa vuoi allevare,la sump te la consiglio e utilissima,schiumatoio se fai la sump hai una vasta scelta
ok allora la sump la farò,sarò un pò limitato negli spazi ma va bene,tanto ho già anche le tubazioni necessarie,se mantengo la mia plafoniera non è sufficiente nemmeno per allevare dei molli? Pensavo di partire soft con qualche gamberetto 2 pesciolini 2 paguri e qualche corallo molle poco esigente,rodare un pò il tutto e magari più avanti pensare a qualcosa di migliore..
Se la vasca di chi ti regala le rocce, ha i valori a posto ............................ ti consiglio di prendere anche l'acqua, cosi' eviti di nuovo il passaggio della maturazione. O per lo meno recupera il 50% . Mettere le rocce vive di un acquario ben avviato, con dell'acqua nuova ...................... significa ammazzare almeno ( se non oltre ) il 50% di batteri. E' un po come se nell'acqua dolce, prendi i cannolicchi e li lavi sotto acqua corrente. Tanto questo signore se deve smettere, l'acqua la buttera' via. Per il resto mi associo a quanto detto da Max e Supercicci.
Sicuramente fai meno danni, ma sicuramente gli altri 150 lt di acqua nuova ti dannegeranno le rocce,.................. quindi se puoi arriva almeno a 100 lt.
un pò di maturazione ti tocca, dato che comunque vada le rocce non le metterai nella stessa identica posizione, quindi gli organismi da buio saranno alla luce e viceversa... come conseguenza un pò di roba ti muore per forza
per il resto non mi preoccuperei + di tanto, ovviamente più aspetti a popolare meglio è