Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
.. detto questo, a me fa piacere il tuo intervento e sono pienamente d'accordo con quello che hai detto, sicuramente c'è produzione di acido acetico, il problema è il rilascio in vasca ...
------------------------------------------------------------------------
meno male che adesso sei daccordo
però smettila di rivoltarti la frittata con sto rilascio
ti ricordo i tuoi interventi
Originariamente inviata da fappio
quello che dice zucchen sulla formazione di acido acetico in vasca ...
Originariamente inviata da fappio
abra ... zucchen , bo .... io continuo a non capire, per quello che ne so io , l'acido acetico si prepara a livello industriale, oppure per fermentazione da parte di batteri specializzati...
Originariamente inviata da fappio
ma cosa centra quello che hai scritto? nessuno mette in dubbio che esiste la fermentazione, diverso è dire che in vasca si produce acido acetico ... ciliaris hai ragione e chiedo scusa, però non è che si può sempre scrivere quello che si vuole .... per rispetto di tutti e del forum....
... io ho semplicemente chiesto se zucchen se poteva postare una lettura sulla produzione di acido acetico in vasca ...
Originariamente inviata da fappio
senti ....non possiamo andare aventi una vita, o mi posti dove hai letto che in mare o in acquario si forma acido acetico , oppure laciamo perdere , ciao
__________________
"The coral itself has more energy for growth because the reduced zooxanthellae density requires less energy."
Io ci capisco meno di prima.....pero' resto convinto che il C che non dai tu lo sta' rilasciando in DSB giovane che hai.....
grazie al c....
è l unico substrato che ho
Originariamente inviata da mino.cruiser
Se invece le condizioni in vasca non sono quelle che ho appena detto è necessario dosare fonti di carbonio per aumentare la proliferazione batterica
-
assolutamente sbagliato ihmo .
ti faccio l esempio del mio nano...ricordi ? rocce morte, ... non ho dosato mai carbonio e i valori in 3 settimane si sono azzerati.. sicuramente c è qualche errore se non si azzerano i valori.
fai tanti test e vedrai che le cose si aggiustano,ad esempio dosare carbonioquando sono presenti i nitriti rallenta enormemente l azzeramento dei valori, e puo durare in eterno ,perche la biomassa si sposta in base all alimentazione che noi gli forniamo. l unico test che vede anche la minima traccia di no2 di quelli che ho provato è il tropic
__________________
"The coral itself has more energy for growth because the reduced zooxanthellae density requires less energy."
zucchen io ribadisco tutto quello che ho scritto ,-28d# mi viene un dubbio... ma hai una idea di come una cellula riesca a ricavare energia /calorie da una molecola di zucchero? se no è inutile continuare ...
Ultima modifica di fappio; 23-08-2010 alle ore 21:35.
Se invece le condizioni in vasca non sono quelle che ho appena detto è necessario dosare fonti di carbonio per aumentare la proliferazione batterica
-
assolutamente sbagliato ihmo .
ti faccio l esempio del mio nano...ricordi ? rocce morte, ... non ho dosato mai carbonio e i valori in 3 settimane si sono azzerati.. sicuramente c è qualche errore se non si azzerano i valori.
fai tanti test e vedrai che le cose si aggiustano,ad esempio dosare carbonioquando sono presenti i nitriti rallenta enormemente l azzeramento dei valori, e puo durare in eterno ,perche la biomassa si sposta in base all alimentazione che noi gli forniamo. l unico test che vede anche la minima traccia di no2 di quelli che ho provato è il tropic
Uff.....ogni volta che penso di aver capito qualcosa mi accorgo di non aver capito niente....i nitriti non li ho mai misurati.....-04-04-04
__________________
.....che bella vita se durasse.......
...stasera in tv mi sono rivisto un vecchio film .....Sanzucht l'uomo che sussurra ai coralli...........-ROTFL--ROTFL--ROTFL--ROTFL--ROTFL-
....ma come fai.....secondo me non dormi la notte......
__________________
.....che bella vita se durasse.......
...stasera in tv mi sono rivisto un vecchio film .....Sanzucht l'uomo che sussurra ai coralli...........-ROTFL--ROTFL--ROTFL--ROTFL--ROTFL-
....ma come fai.....secondo me non dormi la notte......
E' vecchia...e poi era SuperZucht, luomo che sussurrava ai cavalli
Sono d'accordo anche io che la vasca deve essere impostata correttamente per avere un ciclo dell'azoto completo in ogni sua tappa tale da non avere nitrato in vasca. Io nella mia ad esempio non ne ho e non doso nemmeno io carbonio. Sul fosfato il discorso diventa diverso e le risposte sono scarse.
Fappio, io sono d'accordo con te, credo che ogni batterio si trasformi le sue fonti di energie (aminoacidi, acidi grassi, carboidrati) in acido acetico, ma non per rilasciarlo in vasca, bensì per inviarlo nel ciclo di krebs.
Provo a sintetizzare anche li vie energetiche.
I carboidrati vengono trasformati in piruvato attraverso la via dei pentoso fosfati e poi con la glicolisi anaerobia. Gli acidi grassi attraverso la beta ossidazione e gli aminoacidi non me lo ricordo. Ciascuna di queste vie produce più o meno energia, ma poca in confronto al ciclo di krebs. La glicolisi anaerobia, per esempio consuma 2 ATP nella prima fase e poi ne produce 4 + due NADH+ (che serviranno poi nella respirazione cellulare finale per fare altri ATP, molti di più).
Ogni molecola di glucosio produce 2 molecole di piruvato (che verrano poi trasformate in acetil-CoA), che nel ciclo di krebs produrrano 36 ATP.
Gli acidi grassi richiedono una lavorazione più lunga nella beta ossidazione, ma una molecola di ac. grasso anche semplice, produce molte più molecole di AcCoA, ciacuna delle quali rende sempre 36 ATP. Quindi la resa finale è molto maggiore.
Poichè è l'acido acetico che entra nel ciclo di krebs, PRESUMO (senza alcuna certezza) che se noi lo forniamo, sia la molecola più facilmente utilizzabile, poichè non richiede alcuna trasformazione, ma anche le altre possono essere trasformate, come detto, producendo peraltro energia durante i vari passaggi (molta meno rispetto al ciclo di krebs).
Nel ciclo di krebs si eseguono varie trasformazioni dell'AcCoA per produrre praticamente solo FADH e NADH e solo qualche ATP. Le prime due molecole sono quelle che entraranno infine nella respirazione cellulare. Infatti venendo caricate positivamente nel ciclo di Krebs, attraverseranno una proteina che le caricherà di elettroni riducendole in cambio delle produzione di altri ATP (ATP sintetasi). Alla fine si otterranno 36 ATP per ogni acetilCoA.
La respirazione cellulare ha bisogno di ossigeno perchè è l'accettore finale di elettroni. Alcuni batteri però in carenza di ossigeno possono utilizzare il nitrato come accettore di elettroni, anche se la resa è minore, perciò se possono ne fanno a meno. Questi sono i nostri batteri anaerobi facoltativi (perchè con l'O2 producono più energia) per cui eliminano il nitrato in vasca.
Spero di essere stato utile a qualcuno e soprattutto chiaro...
no ink non sei stato utile,aumenti solo la confusione
il nitrato non diminuirà mai se gli anaerobi facoltativi utilizzano l o2 ,
la denitrificazione avviene dove l ossigeno è assente e il nitrato è presente (zona anossica)
ma ci sono altre vie per denitrificare ,i batteri annammox passano direttamente dall ammonio all azoto usando il nitrito come accettore di elettroni (i nitriti li prendono dai nitrati )...ma sempre in assenza di o2..
spero di essere stato utile
a meno che non è stato scoperto quacosa di nuovo,se hai posta
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da mino.cruiser
...stasera in tv mi sono rivisto un vecchio film .....Sanzucht l'uomo che sussurra ai coralli...........-ROTFL--ROTFL--ROTFL--ROTFL--ROTFL-
....ma come fai.....secondo me non dormi la notte......
dormo dentro la vasca
__________________
"The coral itself has more energy for growth because the reduced zooxanthellae density requires less energy."
Ultima modifica di zucchen; 24-08-2010 alle ore 10:08.
Motivo: Unione post automatica
Piu' leggo e meno capisco.....
Probabilmente colpa mia e della mia ignoranza in materia......
Zucchen....leggendo sul web ho trovato che il processo di anammox viene usato praticamente solo sulle acqua reflue..che ha bisogno di un filtro(anche se non ho trovato niente a riguardo) e che ha bisogno di tempi di maturazione molto lunghi(ma non c'erano i tempi).....dici che tale processo avvenga anche nelle nostre vasche???
...stasera in tv mi sono rivisto un vecchio film .....Sanzucht l'uomo che sussurra ai coralli...........-ROTFL--ROTFL--ROTFL--ROTFL--ROTFL-
....ma come fai.....secondo me non dormi la notte......
E' vecchia...e poi era SuperZucht, luomo che sussurrava ai cavalli
.....a me pareva carina.....mi scusi signor Benigni.....la prox volta prima di fare una battuta farò un ricerca per assicurarmi che nessuno abbia detto qualcosa di simile.....
A parte che se non sostituisci "cavalli" con "coralli" non ci sarebbe niente di divertente e nessun riferimento a Sanzucht.....a meno che da qualche tempo Christan non abbia messo su un maneggio.....
------------------------------------------------------------------------
L'eventuale presenza di nitriti come viene consumata dalla vasca?
...cosa può far dedurre la presenza di nitriti?.... ci sono dei sintomi evidenti da parte degli animali ?
__________________
.....che bella vita se durasse.......
Ultima modifica di mino.cruiser; 24-08-2010 alle ore 12:04.
Motivo: Unione post automatica