ink èra solo una mia riflessione... io comunque continua a non capirti , secondo te i batteri se mangiano zucchero, o comunque un carboidrato, fonte di carbonio ecc ecc.. rilasciano in vasca acido acetico? a me non sembra che ci voglia un genio, poi se sei del mestiere potresti essere tu a tenere il pallino del discorso, dirci cosa ne pensi ...
tuko io sinceramente ho dimenticato la discussione chè c'è stata , sono momenti, probabilmente me la sono presa troppo per una stupidata ... sinceramente sono anche dispiaciuto un pò per le discussione passate fatte con gilberto, penso che alla base ci sia stata semplicemente una incomprensione. io ho il mio carattere e lui il suo... detto questo, a me fa piacere il tuo intervento e sono pienamente d'accordo con quello che hai detto, sicuramente c'è produzione di acido acetico, il problema è il rilascio in vasca ...

------------------------------------------------------------------------
tuko , per il discorso ossigeno ,sono pienamente d'accordo .. sono due gas influenzati fortemente dallo scambio gassoso... l'ossigeno è un gas poco solubile ma abbondante, la co2 scarsissima , ma molto solubile ... poi la co2 si lega chimicamente all'acqua fortmando un'altro composto pemettendo al altra co2 ad entrare in soluzione ...