Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 21-08-2010, 22:28   #21
malù
Stella marina
 
L'avatar di malù
 
Registrato: Aug 2007
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 61
Messaggi: 14.068
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 218
Mi piace (Dati): 200
Mi piace (Ricev.): 449
Mentioned: 286 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho letto qualcosa, questi tracimatori non sono sicuri al 100% in fatti alla fine consigliano di mettere in sump una quantità d'acqua tale che non faccia strabordare la vasca in caso di malfunzionamento.

Come ho detto in alto nel vetro dietro ci sono già due intagli di cm 6x3, immettendo acqua nella vasca prima di strabordare uscirebbe dai detti intagli, devo studiare come "raccogliere" quest'acqua per il rientro in sump, ho visto vasche che usano il sistema "a caduta" posizionato in centro a pelo dell'acqua si tratterebbe di creare una cosa simile sul dietro della vasca.
Consigli?
malù non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 21-08-2010, 23:05   #22
malù
Stella marina
 
L'avatar di malù
 
Registrato: Aug 2007
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 61
Messaggi: 14.068
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 218
Mi piace (Dati): 200
Mi piace (Ricev.): 449
Mentioned: 286 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sto leggendo come un forsennato, nella mia idea di scarico non ho considerato il rumore dell'acqua in caduta (la vasca è in camera da letto).
Potrei anche prendere un tracimatore e usare uno dei due intagli come rientro di sicurezza in caso di malfunzionamento del tracimatore.
malù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-2010, 01:43   #23
dany78
Discus
 
L'avatar di dany78
 
Registrato: May 2006
Città: bovisio-masciago(MB)
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 46
Messaggi: 3.592
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
se opterai per il tracimatore lo puoi collegare a una pompa di risalit con sistema venturi quest'ultimo sarà utile x l'innesco del tracimatore anche se dovesse andare via la corrente,conquesto sistema il tracimatore nn si disinnescherà x carenze,m lo faà solo se andrà via la luce,quando la luce ritorna il tracimatore si innesca tramite il venturi.
__________________
La logica è l’ultimo rifugio della gente priva di immaginazione. (Oscar Wilde)
dany78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-2010, 22:16   #24
malù
Stella marina
 
L'avatar di malù
 
Registrato: Aug 2007
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 61
Messaggi: 14.068
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 218
Mi piace (Dati): 200
Mi piace (Ricev.): 449
Mentioned: 286 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ragazzi finalmente mi sono deciso...............

Sabato ho visto di persona due vasche da 400 litri con un sacco di belle rocce e numerosi coralli molli (non ricordo i nomi) e una bella illuminazione..........uno era filtrato da due Eheim Professionel e l'altro da due Pratiko 400.
Sono andato in negozio e ho preso un termofiltro esterno l'Eheim Professionel II 2126 (950 l/h) che farà coppia con il filtro interno (600 l/h) più una o due Korallia e sfrutterò la modifica alla plafoniera per aggiungere il terzo neon.
Grazie ancora a tutti!!!!!!!
malù non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:39. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13769 seconds with 14 queries