AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Primo acquario (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=256801)

malù 17-08-2010 22:59

Primo acquario
 
Ciao a tutti sono Luca

Dopo anni di dolce e salmastro mia moglie ed io stiamo accarezzando l'idea di fare un piccolo marino ( Juwel Rio 125).
Ovviamente manchiamo di esperienza e cerchiamo consigli :-))

Non vorremmo fare un barriera ma una vasca per 1 Synchiropus ocellatus, 1 "bavosa" e 2 Amphiprion ocellaris, qualche roccia, un Anemone (o surrogato meno pericoloso in caso di decesso) ed eventualmente qualche altro "abitante" e/o invertebrato ( se è possibile e se me lo consigliate).

Illuminazione:
Neon T5 Blue Attinico 28W (20000k)
Neon T5 Marine 28W (15000k)

Filtro:
Interno (600 l/h) più schiumatoio oppure interno più esterno con volume 3 o 5 litri tutto a cannolicchi.

Consigli?

GreenPeace 17-08-2010 23:09

ciao
hai fatto la tua scelta e sembra alquanto equilibrata,purtroppo un acquario marino andrebbe gestito con il metodo bernilese per avere risultati soddisfacenti ,la tua impostazione non è sbagliata ... il numero di pesci va bene per un quel litraggio anche l'illuminazione è un arrangiamento che potrebbe rendere l'accrescimento di qualche corallo molle.
Lo schiumatoio non saprei,in molti lo abbinavano al biologico ma non capisco il xche considerando che hanno due funzioni diverse ,a questo punto meglio un buon biologico che spendere soldi per accessori in questo caso superflui.
Occhio al movimento...devi aggiungere delle pompe,per il resto se non puoi fare di meglio personalmente lo puoi fare.

malù 17-08-2010 23:46

Grazie per la risposta -37

Leggo sempre "Il mio Acquario" (anche gli articoli del marino) quindi "molto a grandi linee" conosco i vari metodi compreso quello da te citato il fatto è che volevo iniziare per gradi con un investimento non troppo oneroso.
Per le pompe hai ragione mi sono dimenticato di nominarle, proprio oggi guardavo in negozio la linea Tunze.
Quindi calcolando i 600/lh del filtro interno e i 600 l/h di un'esterno che pompe di movimento mi consiglieresti?
------------------------------------------------------------------------
Dimenticavo.... per il fondo cosa mi consigli? so che al Synchiropus in particolare sono graditi gli "organismi spontanei".

stefano79 18-08-2010 00:00

le 6025 sono le piu piccole e mi sembrano anche le piu' adatte per la tua vasca(per rimanere in tema tunze)nn contare la pompa dello slimmer e del filtro come movimento

malù 18-08-2010 00:13

Quote:

Originariamente inviata da stefano79 (Messaggio 3123801)
nn contare la pompa dello slimmer e del filtro come movimento

Scusa ma non capisco il perchè.

stefano79 18-08-2010 00:19

perche ' nn hanno un getto ad ampia portata come puo' avere una pompa di movimento ma una girante che spinge(lo ski con il venturi)l'acqua in un punto

malù 18-08-2010 00:29

Capito....
Quindi quante 6025 devo mettere? e in che posizione?
Abbi pazienza so che per voi sono domande sciocche ma sono abituato alla movimentazione del dolce #13

stefano79 18-08-2010 00:50

dimensioni della vasca?
poi dipende da come imposterai la rocciata,io se fossi in te' inizierei con una guarda il movimento se nn e' sufficente ne vai ad acquistare un altra
l'importante che l'acqua ha una buona circolazione in tutti i punti della vasca(nn ovviamente tutti diretti)cmq i coralli molli nn amano molto movimento

malù 18-08-2010 00:59

Le dimensioni sono 81 x 36 x 50, per la rocciata non ho ancora deciso.......sono proprio un niubbo#12 e le cose da sapere sono un infinità........
Comunque grazie per le dritte #36#
------------------------------------------------------------------------
Pensavo di mettere poche rocce ma forse è meglio optare per il berlinese ( come già suggerito da GreenPeace).

GreenPeace 18-08-2010 09:58

Quote:

Originariamente inviata da malù (Messaggio 3123856)
Le dimensioni sono 81 x 36 x 50, per la rocciata non ho ancora deciso.......sono proprio un niubbo#12 e le cose da sapere sono un infinità........
Comunque grazie per le dritte #36#
------------------------------------------------------------------------
Pensavo di mettere poche rocce ma forse è meglio optare per il berlinese ( come già suggerito da GreenPeace).

se decisi di adottare il bernilese allora le cose cambiano ..
le rocce vanno inserite calcolato 1kg ogni 5 lt di acqua,la luce potrebbe ancora andare anche se non ti darà grosse possibilità per l'inserimento dei coralli ma come ti ho già detto qualcosa puoi tenerci ;il coperchio sarebbe da eliminare perche una vasca chiusa non permette un buon scambio gassoso quest'ultimo influisce sul PH,ci sono acquari marini chiusi con coperchio che girano bene lo stesso ma è giusto che tu sappia le relative conseguenze, le pompe io metterei due koralia 3,per il tuo litraggio vanno bene e non costano molto.
Il biologico a questo punto va tirato via,in alternativa puoi tenere la scatola o il fitro esterno utilizzando quest'ultimi per resine o carbone attivo (ti sarà utile).
Lo schiumatoio.. quello adesso diventa importante,dovrai trovare il modo di inserirlo con qualche modifica (forare il coperchio o eliminarlo).
A questo punto ti dico la mia,all'inizio ho modificato anch'io un acquario dolce e per esperienza personale ti dico che oltre all'estetica ci perdi anche un bel pò di soldini,fai tuoi conti e visto che vuoi tenerci pochi pescetti e vuoi allestirla per una prima esperienza FORSE ti converrebbe vendere il tuo acquario e mettere su una vaschetta (magari un cubo) che ti consenta di fare le cose in un certo modo.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14704 seconds with 13 queries