Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tutto sommato una bella idea,ma non dobbiamo capire male il concetto.Che non ci vengono fuori dei neofiti che vogliono il low cost acquario senza filtro,pompa e luce e buttano Guppy,Scalare e compagnia varia insieme,pensando che deve funzionare
Questo lo sottolineerei 50 milioni di volte!
P.S.: Marco, mi sa che tu non ti accorgi mai degli mp
__________________ "Non ho mai avuto successo con l'acquario... nonostante cambiassi l'acqua ogni giorno, i criceti mi morivano tutti"
Ultima modifica di Victor Von DOOM; 13-08-2010 alle ore 01:17.
non solo con le piante, ma con una catena del detrito. ti faccio un esempio semplificato.
poniamo di mettere una vasca con solo acqua, inseriamo del mangime => lo utilizzano direttamente i batteri=> puzza
se noi inseriamo un pesce, che a sua volta farà degli escrementi che verranno utilizzati dai batteri, che poi saranno filtrati da dei crostacei come le dafnie e altri avremo una vasca senza nessun odore...
Non sono un'esperta di acquariofilia, anzi...eppure dei 2 acquari che ho, quello posizionato vicino alla finestra "nord" (un paio di luce solare diretta dalle 18 alle 20),che ha al suo interno solo un minuscolo filtrino della ottavi (niente lampade artificiali, co2, fertilizzante), 5 guppy, numero infinito/indefinito di red cherry e lumache funziona alla grandissima: mai un problema, niente alghe e piante che crescono a dismisura; mentre l'acquario in salone, lontano da luce solare quindi dotato di tecnica varia, mi dà noie in continuazione...non c'è nulla da fare: la natura è troppo perfetta!
Con questo però voglio precisare che a mio parere è impossibile pensare l'autosufficienza in un ambientino piccolo e chiuso qual è l'acquario (influenzato peraltro dal "nostro" ambiente), neanche lontanamente paragonabile agli spazi aperti in cui i pesciozzi vivono.
sono effettivamente d'accordo con l'allevamento di razze ai cui ambienti naturali siamo almeno lontanamente in grado di avvicinarci o di quelle stra-allevate e riprodotte da decine di anni in cattività (i cosiddetti "soliti pesci" o "pesci scontati"), in modo da poter condurre un acquario "nature"...non so...eccessiva tecnica la vedo invasiva: condizionare l'acqua,la luce,il fotoperiodo,valori, questo ed altro...riassumendo: ben venga una conduzione "minimalista", con qualche piccolo accorgimento però
però chissà...magari in un giorno non lontano si riuscirà a scoprire il giusto bilanciamento degli elementi, tale da permetterci l'abbandono totale della tecnica