| 
    
        
            Originariamente inviata da Ravio
             
        
     | 
    
        per le piante confermo la scelta che ho già citato il filtro leggendo qua e là ho optato per lana e cannolicchi in quanto vedo anche molto sconsigliato il carbone. 
e per il fondo vedrò. 
come neon avevo pensato all'askoll acqua glo 40w in modo da ottenere un rapporto w/lt adeguato alle piante. 
ora mi rimane ancora un dubbio riguardo ai pesci per il quale ho comunque ancora tempo in quanto credo che li inserirò tra una cosa e l'altra verso settembre... 
in ogni caso eventuali consigli sono bene accetti soprattutto riguardo l'illuminazione sulla quale rimango abbastanza indeciso
     | 
    
Illuminazione
L'Aquaglo da 40W che intendi tu è quello in formato PLL con 4 pin, giusto?
Tu hai già il coperchio cablato x queste lampade compatte o puoi mettere delle normali fluorescenti tubolari?
La vasca che misure ha di preciso?
Non riesci a metterci due T5 da 24W?
Comunque l'Aquaglo è da 18000 kelvin e, come ti ha detto Giudima, non va bene x l'acqua dolce...servono tra i 3800 e i 7000 kelvin.
Filtro
Il carbone attivo serve solo x togliere i residui di medicinali dopo qualche cura, infatti nessuno qui sopra te l'ha consigliato. 

Tra lana di perlon e cannolicchi devi mettere una spugna a grana medio/grossa, solitamente sono di colore blu.