AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Allestimento acquario nuovo (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=252746)

Ravio 08-07-2010 21:44

Allestimento acquario nuovo
 
Salve a tutti premetto che sono un neofita ( se no non posterei una discussione qui...) e vorrei porvi delle domande
tra una settimana mi arriverà il mio acquario di circa 90 lt
per quanto riguarda il fondo avevo una prima domanda ossia -quanti chili comprare di ghiaino ?
Per il filtro bastano la lana di perlon e i cannolicchi o è necesario qualcos'altro ?
per la gestione dell'acquario un cambio d'acqua di 20 lt ogni 2 settimane è sufficiente ?
é meglio il timer diciamo classico o quello da programmare via computer ?

Riguardo le piante avevo pensato a 2 aponogenton cripsus 1 egeria densa 1 anubias barteri barteri e 2 anubias barteri nana riguardo le piante avevo ulteriori domande
Avendo io un monolampada che neon mi consigliereste per le seguenti piante ? è necessario l'impianto co2 ? dovrei aggiungerne o cambiarne qualcuna ? le posso inserire subito o devo aspettare prima di inserirle ?

3 i pesci: pensavo di tenere dei platy e dei corydoras che valori dovrò avere alla fine della maturazione per questi pesci ? ci sono altri pesci compatibili con questi che potrò aggiungere ? a me piacevano molto i ramirezi....

Tek1 08-07-2010 21:50

Quote:

Originariamente inviata da Ravio (Messaggio 3085353)
Salve a tutti premetto che sono un neofita ( se no non posterei una discussione qui...) e vorrei porvi delle domande
tra una settimana mi arriverà il mio acquario di circa 90 lt
per quanto riguarda il fondo avevo una prima domanda ossia -quanti chili comprare di ghiaino ?
Per il filtro bastano la lana di perlon e i cannolicchi o è necesario qualcos'altro ?
per la gestione dell'acquario un cambio d'acqua di 20 lt ogni 2 settimane è sufficiente ?
é meglio il timer diciamo classico o quello da programmare via computer ?

Riguardo le piante avevo pensato a 2 aponogenton cripsus 1 egeria densa 1 anubias barteri barteri e 2 anubias barteri nana riguardo le piante avevo ulteriori domande
Avendo io un monolampada che neon mi consigliereste per le seguenti piante ? è necessario l'impianto co2 ? dovrei aggiungerne o cambiarne qualcuna ? le posso inserire subito o devo aspettare prima di inserirle ?

3 i pesci: pensavo di tenere dei platy e dei corydoras che valori dovrò avere alla fine della maturazione per questi pesci ? ci sono altri pesci compatibili con questi che potrò aggiungere ? a me piacevano molto i ramirezi....

Nel filtro devi inserire cannolicchi, spugna e lana. Io su 80 litri netti cambio 20 litri ogni due settimane e mi trovo bene, quindi dovrebbero andare bene. Le piante che hai nominato vanno benissimo, ricordo che l'Anubias va ancora su un legno o su una roccia. L'impianto Co2 non è indispensabile, e come altre piante ti consiglio Vallisneria e Cryptcorine. I Platy vanno bene con i Corydoras Aeneus e Paleatus, il PH deve essere circa 7-7.5. Insieme puoi tenere Guppy o Molly, Ampullarie.

Giudima 08-07-2010 21:53

Ciao e benvenuto su AP.

Troppe domande troppa indecisione, finisce che l'acquario lo fai come piace agli altri.

Dai un'occhiata qua e qua e fatti un'idea, poi torni e chiedi se hai dubbi.

Una sola raccomandazione..... calma e gesso ;-)

Ravio 09-07-2010 00:10

per le piante confermo la scelta che ho già citato il filtro leggendo qua e là ho optato per lana e cannolicchi in quanto vedo anche molto sconsigliato il carbone.
e per il fondo vedrò.
come neon avevo pensato all'askoll acqua glo 40w in modo da ottenere un rapporto w/lt adeguato alle piante.
ora mi rimane ancora un dubbio riguardo ai pesci per il quale ho comunque ancora tempo in quanto credo che li inserirò tra una cosa e l'altra verso settembre...
in ogni caso eventuali consigli sono bene accetti soprattutto riguardo l'illuminazione sulla quale rimango abbastanza indeciso

dado84 09-07-2010 08:13

Il mio consiglio è quello di leggere tutte le guide che trovi qui sul forum...
In questa sezione ne trovi di utilissime così riesci a farti una bella idea di cosa ti aspetta ;-)

Giudima 09-07-2010 08:23

Quote:

Originariamente inviata da Ravio (Messaggio 3085554)
per le piante confermo la scelta che ho già citato il filtro leggendo qua e là ho optato per lana e cannolicchi in quanto vedo anche molto sconsigliato il carbone.
e per il fondo vedrò.
come neon avevo pensato all'askoll acqua glo 40w in modo da ottenere un rapporto w/lt adeguato alle piante.
ora mi rimane ancora un dubbio riguardo ai pesci per il quale ho comunque ancora tempo in quanto credo che li inserirò tra una cosa e l'altra verso settembre...
in ogni caso eventuali consigli sono bene accetti soprattutto riguardo l'illuminazione sulla quale rimango abbastanza indeciso

Ho i miei dubbi che ci entri un neon da 40 watt e, comunque, l'Aqua Glo è scarsamente indicato per il dolce soprattutto se usato singolarmente, perchè è da 18000K.

Cinghialotto 10-07-2010 03:35

Quote:

Originariamente inviata da Ravio (Messaggio 3085554)
per le piante confermo la scelta che ho già citato il filtro leggendo qua e là ho optato per lana e cannolicchi in quanto vedo anche molto sconsigliato il carbone.
e per il fondo vedrò.
come neon avevo pensato all'askoll acqua glo 40w in modo da ottenere un rapporto w/lt adeguato alle piante.
ora mi rimane ancora un dubbio riguardo ai pesci per il quale ho comunque ancora tempo in quanto credo che li inserirò tra una cosa e l'altra verso settembre...
in ogni caso eventuali consigli sono bene accetti soprattutto riguardo l'illuminazione sulla quale rimango abbastanza indeciso

Illuminazione
L'Aquaglo da 40W che intendi tu è quello in formato PLL con 4 pin, giusto?
Tu hai già il coperchio cablato x queste lampade compatte o puoi mettere delle normali fluorescenti tubolari?
La vasca che misure ha di preciso?
Non riesci a metterci due T5 da 24W?
Comunque l'Aquaglo è da 18000 kelvin e, come ti ha detto Giudima, non va bene x l'acqua dolce...servono tra i 3800 e i 7000 kelvin.

Filtro
Il carbone attivo serve solo x togliere i residui di medicinali dopo qualche cura, infatti nessuno qui sopra te l'ha consigliato. ;-)
Tra lana di perlon e cannolicchi devi mettere una spugna a grana medio/grossa, solitamente sono di colore blu.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:14.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10546 seconds with 13 queries