Ciao a tutti.. nuovi e vecchi del forum!!!
Sto pensando di fare un reattore di acqua calcarea artigianale, ma dov'è la perfezione?
Mi spiego meglio con le tipologie di reattori che ho in mente in base anche alla mia esperienza passata:
Reattore tipo Nielsen (ovvero il classico tubo con pompa di ricircolo):
Pro: stagno -> l'acqua calcarea non è a contatto con l'aria;
Contro: -> usura giranti. Ricordo che quando lo provai, con le Hydor cambiavo 2 giranti al mese... a fine anno è un bel costo!!! Conoscete pompe che non hanno questo difetto?
Reattore con motore passo passo (tipo il Deltec KM500):
Pro:: eterno? -> salvo usura del motorino, che costa comunque poco, non ha parti soggette a usura;
Contro: aria nel reattore -> difficoltà di renderlo stagno e infatti il Deltec non è stagno.
Reattore con agitatore magnetico:
Pro: Sicuramente è il migliore di tutti -> facilità nella realizzazione e per di più possibilità di chiuderlo ermeticamente dall'aria.
Contro: il prezzo dell'agitatore e l'impossibilità di metterlo in sump!
Cosa ne pensate?
Sono forse io che ingigantisco alcune problematiche o in qualche modo c'è una soluzione che al momento io non riesco a vedere?
Un reattore di acqua calcarea perfetto, come lo vorreste? Dai vostri, cosa cambiereste?
Ciao e grazie a tutti coloro vorranno dire la propria!!!-28