Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Caridine & neocaridine: generalità, allevamento, identificazione, riproduzione e selezione Per parlare di tutto quello che concerne l'allevamento, FAQ generiche e l'identificazione dei vostri gamberetti.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 28-06-2010, 09:15   #1
Max_84
Protozoo
 
L'avatar di Max_84
 
Registrato: Feb 2010
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 14
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Strage di crostacei

Ho bisogno di un consiglio!

prima spiego la situazione poi do tutte le info che necessitano x una vs valutazione e suggerimento!
Ho un acquario di 40 lt avviato da 2 anni,in cui c'erano (passato remotissimo) 3 atya moluccensis, 10 caridine multidentate,1 atya gabunensis,vari gasteropodi.
Per 5/6 mesi dopo l'utlimo inserimento di 2 atya (con conseguente immissione di un altra pompa di movimento) in cui andava tutto alla grande, beh nelle ultime 2 settimane mi è morto praticamente tutto!!!

Premessa: nelgli utlimi5 mesi ho sempre aggiunto 2 gocce alla settimana di Dupla plant 24 (è sottodosaggio), ho sempre aggiunto Co2 in pastigle (Sera Co2 start) 1 past a settimana (sottodosaggio;consigliata una ogni 3 gg) e ho sempre avuto un valore del ph altino..tra 7,5 e 8.

Avendo deciso di abbassare di mezzo punto il ph ho iniziato a mettere tetra ph/kh minus.. iniziando mooolto blando e controllando sempre i valori del ph..finchè nn erano arrivati a un 7/7,5 per poi smettere.

Vi prego di capire che non sono un chimico..so qualcosina avendo letto in qst forum e in giro, ma nn sono un esperto, se quindi d'ora in poi dirò delle fesserie abbiate pietà...

Oggi, dopo aver recuperato altri 2 cadaveri.. ho fatto TUTTI i test dei quali v riporto i risultati:

ph: 7,5
gh: 18 gradi tedeschi
Kh:17 gradi tedeschi (Test Tetra)
nitriti assenti
nitrati tra 0 e 5 mg/l

Sono in panico... cosa succede?

Tutti gli animali prima del decesso nn presentavano inappetenza! solo le caridine erano meno attive del solito!

Se v serve altro x farvi un idea ditemelo. grazie...
__________________
Le verità che contano, i grandi principi, alla fine, restano sempre due o tre. Sono quelli che ti ha insegnato tua madre da bambino.
Max_84 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 28-06-2010, 15:07   #2
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
premesso che i valori di quella vasca vanno per tutti ad esclusione dei mullocensis, credo che il problema possa essere riconducibile al ph minus, anche perche l'acidità e/o basicità dell'acqua non si tratta con quelle schifezze, a maggior ragione quando in vasca si hanno degli invertebrati.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-06-2010, 16:14   #3
Max_84
Protozoo
 
L'avatar di Max_84
 
Registrato: Feb 2010
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 14
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Capisco..però avrei allora altre cose che nn quagliano.. intanto xkè anche le caridine sono morte? come mai il gabonensis (fin'ora eh) sta benissimo? come mai i gasteropodi (che comunemente vengono considerati come "buoni indicatori" dello stato dell'acquario) si comportano/riproducono come niente fosse?

Ovviamente ho già fatto un cambio di un terzo di acqua dopo la fine del trattamento col tetra minus e ho messo i carboni attivi..risultati altre morti...

Avevo anche pensato per diminuire il ph a un trattamento maggiore di Co2..ma ho un 40 lt e tutte piante che nn necessitano di tanta Co2 (vari muschi e anubias)! Mi consigli quindi di riprendere in considerazione la Co2 o di lasciare tornare il livello ph a 8?
__________________
Le verità che contano, i grandi principi, alla fine, restano sempre due o tre. Sono quelli che ti ha insegnato tua madre da bambino.
Max_84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-07-2010, 11:39   #4
Max_84
Protozoo
 
L'avatar di Max_84
 
Registrato: Feb 2010
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 14
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Qualora ci fosse qualcuno che volesse darmi una mano..visto che nn si è risolto niente.. vi dò un ulteriore info.. ho notato che le caridine multidentate muoiono il gg seguente alla muta..che eseguono regolarmente.

Oltre ai risultati dei test vi dico che ho da 3 settimane i carboni x togliere i residui di tetar minus e ho abbondantemente cambiato acqua..

Non capisco come, se veramente fosse quello, le caridine continuano a morire..mentre gasteropodi e flora non risentono in alcun modo..

Grazie a chiunque mi desse una mano..
__________________
Le verità che contano, i grandi principi, alla fine, restano sempre due o tre. Sono quelli che ti ha insegnato tua madre da bambino.
Max_84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-07-2010, 02:00   #5
francescodelv
Pesce rosso
 
L'avatar di francescodelv
 
Registrato: Dec 2008
Città: Torino
Azienda: No
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 7
Messaggi: 593
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
premesso che nn ho mai allevato le specie che hai te, cmq potrebbe anche essere colpa della temperatura....
__________________
L'unica battaglia persa è quella che non si combatte
francescodelv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-07-2010, 07:25   #6
giuseppe rametta
Discus
 
Registrato: Sep 2005
Città: Avola
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 42
Messaggi: 2.050
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 40/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da francescodelv Visualizza il messaggio
premesso che nn ho mai allevato le specie che hai te, cmq potrebbe anche essere colpa della temperatura....
potrebbe anche essere, anche se come dice Tuko avrai avuto forti scompensi legati all'uso di quei prodotti in vasca.
se vuoi un mio consiglio monitora la temperatura, cambia settimanalmente il 10% dell'acqua in vasca, non inserire nulla(non ho dimistichezza con le pastiglie co2 ma credo scompensino non poco il sistema, costruisciti col fai da te un impiantino a gel ),e, sopratutto, cambia marca per i test...sono troppo poco affidabili i tetra..
__________________
....fai beni a iatta cà ti ratta...è vero!!
giuseppe rametta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-07-2010, 10:33   #7
St_eM
Ciclide
 
L'avatar di St_eM
 
Registrato: Sep 2008
Città: Mestre
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + 2 vasche esterne
Messaggi: 1.442
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Le caridine ho sempre sentito dire che sono molto sensibili ai fertilizzanti. Magari hai avuto un accumulo dei prodotti nel tempo che le ha progressivamente intossicate. Anche le pastiglie di co2 non mi ispirano molta fiducia....
St_eM non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-07-2010, 10:44   #8
Max_84
Protozoo
 
L'avatar di Max_84
 
Registrato: Feb 2010
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 14
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Vi ringrazio per i consigli.. proverò a cambiare somministrazione di c02 e fertilizzante1

Come vi avevo detto però entrambi sono rimasti costanti anche quando la colonia era florida ( tutte le caridine facevano le uova ecc ecc).. e cmq rimanevo sotto i dosaggi consigliati. potrebbe essere un accumulo nel tempo..

Per quanto riguarda la tenmp. ho un termometro nel vano della pompa (dove l'acqua circola) che controllo giornalmente.. sempre sui 25 gradi.. che dovrebbe essere ok.. oramai mi è rimasta una caridina e il gabonensis.. finchè nn scopro l'inghippo nn metterò altri abitanti nella vasca..

Siete stati gentilissimi...
__________________
Le verità che contano, i grandi principi, alla fine, restano sempre due o tre. Sono quelli che ti ha insegnato tua madre da bambino.
Max_84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-07-2010, 21:43   #9
francescodelv
Pesce rosso
 
L'avatar di francescodelv
 
Registrato: Dec 2008
Città: Torino
Azienda: No
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 7
Messaggi: 593
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Max_84 Visualizza il messaggio
Vi ringrazio per i consigli.. proverò a cambiare somministrazione di c02 e fertilizzante1

Come vi avevo detto però entrambi sono rimasti costanti anche quando la colonia era florida ( tutte le caridine facevano le uova ecc ecc).. e cmq rimanevo sotto i dosaggi consigliati. potrebbe essere un accumulo nel tempo..

Per quanto riguarda la tenmp. ho un termometro nel vano della pompa (dove l'acqua circola) che controllo giornalmente.. sempre sui 25 gradi.. che dovrebbe essere ok.. oramai mi è rimasta una caridina e il gabonensis.. finchè nn scopro l'inghippo nn metterò altri abitanti nella vasca..

Siete stati gentilissimi...
se ti rimane costante a 25 gradi puoi escludere la temperatura e dare valore all'ipotesi "accumulo" di sostanze dannose...
__________________
L'unica battaglia persa è quella che non si combatte
francescodelv non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
crostacei , strage

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:14. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,67267 seconds with 16 queries