SCHEVA, personalmente - lasciamelo dire - ritengo che le indicazioni del "proprietario di xaqua" (col quale ho parlato anch'io, se la cosa ti consola...) non siano poi così attendibili, con tutto il rispetto.
Xaqua ha dei grossi limiti nella comunicazione del metodo e questo credo sia noto.
Ma con questo andiamo OT.
Se poi mi dici che il "sig. xaqua" Ti ha detto di mettere il carbone nel letto fluido...beh...lasciamelo dire...a me sembra una gran caxxata...
Aggiungi il link che hai dato, non c'entra nulla con quello che stiamo dicendo e se dalla descrizione di una vasca ci vuoi trarre un metodo...beh....lasciamelo dire...sei ben lontano dalla realtà.
Poi giustamente Salvicu che non è proprio alle prime armi, faccia quello che crede.
Personalmente, dopo anni di gestione xaqua e dopo aver recuperato una vasca che tutti davano per morta, usando la mia testa e non quello che dicevano altri, mi permetto di pensarla in modo diverso...

Non faccio le cose perchè me l'ha detto qualcuno, ma provo a ragionare con l'esperienza che ho...
E mettere il carbone in un letto fluido o usare quel passaggio nella zeolite...a me non torna.