![]() |
acropore in sofferenza con XAQUA
Possiedo la vasca di profilo ed attualmente ho i seguenti valori:
no3=0 no2=0 po4=0 ca=435 kh=10,6 mg=1410 Gestisco la vasca con xaqua da circa 9 mesi utilizzando i seguenti dosaggi: koral day= 4 ml/gg. 1 fiala di reefbooster ogni 7 gg bio d e p =1 ml/ a gg. alterni sigma 3=3 ml il mercoledì tau 3=3 ml il venerdì chroma p e d=3 ml a gg. alterni uso reattore di zeolite con flusso pari a 1000 lt/h (e mi sa che è troppo....in ogni caso sentiamo pareri). Faccio 1 cambio ogni 15 gg. con dosaggio di batteri life a-e pari a 3 ml.+3 ml. in 2 gg. Ho la vasca stracolma di sps (circa il 90%) ed il restante sono lps e qualche molle;la cosa assurda è che tutto gira benone, tranne le acrocopore. Negli ultimi 15 gg. 1 tenuis blu-1 tenuis gialla-1 hoeksemai blu -1 granulosa-1 loisetteae azzurra, hanno i seguenti problemi: - forte schiarimento/impallidimento - hanno smesso di spolipare(prima erano molto aperte specie le tenuis) - ho avuto tiraggi dal basso, prontamente bloccati aumentando cibo e "sigillando" le parti scoperte con colla epossidica - dalle punte inizio a vedere una distruzione del tessuto, con presenza di mucosa, tipica del corallo in sofferenza. Tutto il resto degli sps, come stilopore,seriatopore,montipore,pocillopore stanno meglio di me, sia in termini di colori che di salute in generale. Tali problemi mi sono iniziati quando 20 gg. fa ho voluto provare a mettere del carbone, dentro il reattore di zeolite con 1000 lt/h di portata;stranamente è coinciso con questo casino. Mi date consigli/pareri come sempre preziosi????????? Mancanza di cibo???????come mai solo acropore ed il resto no????????non ho visto parassiti, ma ho 2 problemi in vasca: - invasione selvaggia di asterine(A DECINE) - invasione di aiptasie (A DECINE). Possono incidere????????La vasca è stabile ormai da tempo (avvio ad ottobre 2008, "ripartenza" a settembre 2009.....con inizio xaqua).......grazie in anticipo |
il carbone in che quantità l'hai messo, rispetto al normale?
|
secondo me non e un problema di alimentazione .........fin troppa se la vasca e quella da profilo
|
il dosaggio dice 100 ml/100 lt. di acqua....la vasca è 285 lt. netta io ne mettevo 350 ml, leggermente sopra la media; dentro di me ho il sospetto che sia quello il problema, specie x il fatto che era la prima volta che lo inserivo in un passaggio forzato
|
mai MAI MAI inserire il carbone in un letto fluido......a meno di non dover fare cose particolarissime per brevissimo tempo.
hai impoverito troppo l'acqua.....carbone in 1000 lt forzato è un flusso allucinante. |
...azz......me lo sentivo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!sai qual'è il problema?????????che se non smanetto non sto bene..........ma come lo interpreti un problema solo di acropore??????????
è questo che mi fa sballare.. |
Concordo assolutamente con Matteo; grossa cavolata...
Hai stressato degli animali già a limite probabilmente... |
le acropore in genere sono sempre è delicate rispetto alle pocci, stylo e seriatophore.
|
e adesso come ne esco???ovviamente il carbone è sparito all'istante ed ho leggermente aumentato le dosi di cibo, come scritto prima.
Vado avanti così in maniera costante, oppure faccio qualche azione???? |
cambi pesantissimi d'acqua per ripristinare quello che hai tolto.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl