Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
pintu91, ma sei pazzo a mettere led uv? si dice tanto per non mettere l'acquario vicino alla finestra per proteggerlo dai raggi uv e tu che fai ci compri delle lampadine apposta? se vuoi coltivare le alghe allora vanno benissimo..
Scriptors, hai illuminato il tuo 200 litri e non ci aggiorni??
Con quelli ci ammazzi piante, pesci e, se ti va bene, rischi che ti venga un cancro alla pelle (magari esagero ma sono rischi reali)
davidukke, ho iniziato aggiornando il mio sito ma devo fare qualche ulteriore modifica prima di iniziare a trarre conclusioni degne di poter essere 'pubblicate' ... la cosa per il momento è 'sospesa' ma ne parlerò a breve
Che ne dite dei led che utilizzano ??? come temperatura di colore mi sembra ottima dalle immagini.. secondo voi contiene tutte le frequenza luminose necessarie alle piante??
Secondo voi è possibile acquistare i led e farcela da soli con lo stesso rapporto di led bianchi e blu ??? poi sull' inserzione parlano di led con 10000° k luxeon secondo voi dove si trovano???
diciamo che la mia era una curiosità più che altro perchè ho un pò di quei LED a casa e sapendo che il sole fa i raggi UV, non sapevo che facessero tutto questo male, visto che in natura le acque dove vivono i pesci saranno sicuramente colpite da questi raggi...
ma di sicuro quei led emetteranno anche uv-b e uv-c oltro agli uv-a, mentre noi sulla terra dal solo riceviamo solo un piccolissima parte di uv-c e uv-b(quasi nulla), e un pochino in più di raggi uv-a... è a questo che serve il famoso strato dell'ozono....
I blu non servono, la componente blu è fin troppo presente nei led bianchi.
Credo che devi aumentare il numero complessivo, io ho montato 40 led sul mio 200 litri e la luminosità totale è un pochino scarsa, devo fare ancora qualche prova (ho poco tempo per questo purtroppo), diciamo che per una buona illuminazione dovrei andare almeno su un rapporto di 0,25 watt/litro (led ovviamente) per simulare un classico 0,7 - 1 watt/litro con neon.
Più diventa piccola la vasca più il rapporto va 'aumentato' verso i 0,5 watt/litro (sempre led ovviamente)
interessante, per avere un rapporto di 0,5w a litro che si avrebbe con un neon, che rapporto dovrebbe esserci usando i led?
per le dimensioni intendi l'altezza o anche profondita' e lunghezza?
e come mai per i led e' importante anche la grandezza della vasca? con i neon il calcolo e' sempre uguale a prescindere dalla vasca giusto?
Io sono di quelli che considerano importante la superficie del fondo della vasca da illuminare, a prescindere del solo litraggio e quindi dei watt/litro. Certo va anche considerato che, se facessimo una vasca 15x15cm alta 1 metro la dispersione attraverso i vetri vada considerata.
In ogni caso, anche per i neon, vale il discorso che: vasche piccole richiedono un rapporto watt/litro maggiore rispetto vasche grandi.
Questo perchè essendo quasi costante l'altezza della vasca, nei cubi 25x25cm c'è molta più dispersione di luce attraverso i vetri laterali piuttosto che in vasche di 200/400 litri.
Normalmente lo sbaglio che si fà è mettere i neon in posizione centrale e le piante lungo il perimetro, zona ovviamente meno illuminata rispetto al centro vasca