Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Alla fine ho capito anch'io.............. sono sveglio ehhh
Diciamo che ha sposato appieno la teoria dei tempi moderni, la si butta in caciara per ottenere un ritorno pubblicitario.............
Proporrei quindi di non dargli una mano.
mi fa' piacere
mi ero riproposto di non intervenire in questo post, ma lui ha iniziato ad esagerare e non ce l'ho fatta +.
concordo con te sul non dargli una mano
Vorrei dire la mia se permettete, visto che di cardine ne ho allevate un bel pò.........dunque:
PREZZO: il prezzo come ho già dichiarato altre volta vada considerato in base alla fase di esperienza che si vive. Mi spiego meglio, quando partì con le crystal ho investito tantissimo, quindi i primi esemplari che ho venduto li ho dati vià a prezzi di mercato, forse mezzo euro in più.
Ovviamente la differenza tra i miei esemplari e quelli degli altri c'era, i colori dei miei esemplari non avevano niente a che vedere con quelli venduti allo stesso prezzo.
Poi ovviamente li ho abbassati e diminuito la vendita ed ho cominciato a rivendere dopo altri investimenti.
ALLEVARE: come dice bene Tuko, l'allevatore non ha come primo obiettivo la vendita in quanto cerca di tirar fuori dai propri animali, esemplari che hanno qualcosa in più e quando decide di venderne qualcuno se il prezzo è leggermente più alto credo sia anche giusto.
Personalmente mi spinge la passione per questi animaletti, tant'è che quando si vende a volte lo si fa a mal in cuore, ma questo lo constata solo chi ama quel che crea, ve lo dice uno "scemo" che di oltre 500 esemplari ne ha venduti sole poche decine ed anche qui Tuko mi è testimone.
Detto questo, credo che l'onestà e la sincerità alla fine premiano, io sono del parere che se uno vende degli esemplari sia giusto mettere tutte le info possibili, come provenienza, generazione, ceppi di partenza ecc. diffidando da tutti coloro che rmangono vaghi e non danno questo tipo di informazione all'acquirente.
...sono pienamente d'accordo, sempre considerando il discorso di paolo e faby all'inizio... se io voglio prendermi delle red cherry o altre caridinie solo perchè sono compatibili con la mia vasca e mi piacciono, e non ho l'esperienza necessaria per fare selezione, mi accontento degli scarti di un allevatore, basta che siano sane, se invecie voglio selezionare allora lì i prezzi salgono..
visto che è deviato sulle caridine il post penso di poter dire anche io la mia.se acquisto da un allevatore un grado ss a 18 euro è matematico che ho preso un suo scarto di selezione(c'è gente che x recuperare 20 gradi ss o sss da suzuki o da silane spende un capitale), però ciò nn toglie che quella ss possa riprodursi con una bella s, pagata anche di + di 18 euro e generare belle caridine.sul discorso "allevare" concordo con tuko, vinci e lotindy x questo se mi capiterà mai di vendere delle crystal riprodotte da me le venderò molto prima che i colori si definiscano bene, xè quasi le chiamo x nome le mie..... cmq, nn è x dire, il sottoscritto ha acquistato dei guppy a prezzi esagerati x farci la sua selezione e devo dire che anche x quegli animali si potrebbe aprire un topic chilometrico....
__________________
L'unica battaglia persa è quella che non si combatte
Queste sono le tipiche occasioni dei propri sospetti che si materializzano, dove però non sai se essere contento per averci preso e vorresti tanto esserti sbagliato, segno cosi che le cose stanno cambiando.
Su questo discorso, penso che si sia scritto in modo sufficiente ed esaustivo, quindi vorrei non aggiungere altro, ad esclusione di qualche info che possa permettere ad alex, e ad altri, di comprendere meglio quello che si è scritto.
Su Suzuki già ti ha detto Vincenzo(Vinci), mentre le varie abbreviazioni cerco di elencartele:
-CRS: Crystal Red Shrimp
-CBS. come sopra ma al posto della R di red vi è la B di Black
-C,B.A,S,SS,SSS: sono i gradi di selezione, a questi ne seguono di ulteriori che sono però identificati con nomi dati con il concetto"ad cazzum", che però vengono presi a riferimento per facilitare la comprensione di quello di cui si sta parlando.
Preciso che, nei miei interventi non ho fatto riferimento alle crystal red, per il semplice motivo, che per il sottoscritto, abbisognano dell'applicazione dei medesimi concetti di selezione, che si applicano alle più quotate CRS/CBS. Sempre in riferimento al corretto concetto di allevamento.
Vorrei inoltre precisare, e concludo, che in merito alle CRS e CRB non sono tutte rose e fiori, personalmente quando iniziai con con questa specie (se si parla di cantonensis, razza se prendiamo in riferimento i gradi), gli insuccessi non furono pochi, al pari degli euro(centinaia) spesi, credo che lo stesso valga per Vincenzo,Giandomenico,Carmine(nominato nel topic) e altri di mia conoscenza.Oggi abbiamo la fortuna di poter trovare dei buoni esemplari, allevati sul nostro territorio, questo fa si che potenziali problematiche si possano evitare.
P.S a dover di cronaca la storia del doppio nick era già conosciuta allo staff(allertato guarda caso da un altro venditore),ma visto che su quel topic vi è stato solo un intervento(nel mese di Febbraio). Ho disattivato io stesso l'altro account, ma credo che con il passaggio verso la nuova struttura sia successo un qualcosa che lo ha riattivato. Ma questo è un problema facilmente risolvibile.
__________________ Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
lotindy francescodelv che cosa state scrivevendo? (cbs+[crs-ss*])/sss
* mo ditemi che c'entrano le strade statali? -ROTFL--ROTFL--ROTFL-
E poi la suzuki si è messa ad allevare anche caridine, oltre a costruire moto, o è uno con il cognome uguale?
scusatemi per voi che avete la passione è ovvio ma per me è etrusco...
e come se mi metto a scrivere HMPK sui betta molti capisco altri no
Oltre al fatto che qualcuno per il nervoso a cominciato a scrivere sms
si è vero scusam i ma i post originali erano scritti per un forum specializzato solo per caridine quindi la terminologia era capita, comunque Tuko ha provveduto alla spiegazione.
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da TuKo
Queste sono le tipiche occasioni dei propri sospetti che si materializzano, dove però non sai se essere contento per averci preso e vorresti tanto esserti sbagliato, segno cosi che le cose stanno cambiando.
Su questo discorso, penso che si sia scritto in modo sufficiente ed esaustivo, quindi vorrei non aggiungere altro, ad esclusione di qualche info che possa permettere ad alex, e ad altri, di comprendere meglio quello che si è scritto.
Su Suzuki già ti ha detto Vincenzo(Vinci), mentre le varie abbreviazioni cerco di elencartele:
-CRS: Crystal Red Shrimp
-CBS. come sopra ma al posto della R di red vi è la B di Black
-C,B.A,S,SS,SSS: sono i gradi di selezione, a questi ne seguono di ulteriori che sono però identificati con nomi dati con il concetto"ad cazzum", che però vengono presi a riferimento per facilitare la comprensione di quello di cui si sta parlando.
Preciso che, nei miei interventi non ho fatto riferimento alle crystal red, per il semplice motivo, che per il sottoscritto, abbisognano dell'applicazione dei medesimi concetti di selezione, che si applicano alle più quotate CRS/CBS. Sempre in riferimento al corretto concetto di allevamento.
Vorrei inoltre precisare, e concludo, che in merito alle CRS e CRB non sono tutte rose e fiori, personalmente quando iniziai con con questa specie (se si parla di cantonensis, razza se prendiamo in riferimento i gradi), gli insuccessi non furono pochi, al pari degli euro(centinaia) spesi, credo che lo stesso valga per Vincenzo,Giandomenico,Carmine(nominato nel topic) e altri di mia conoscenza.Oggi abbiamo la fortuna di poter trovare dei buoni esemplari, allevati sul nostro territorio, questo fa si che potenziali problematiche si possano evitare.
P.S a dover di cronaca la storia del doppio nick era già conosciuta allo staff(allertato guarda caso da un altro venditore),ma visto che su quel topic vi è stato solo un intervento(nel mese di Febbraio). Ho disattivato io stesso l'altro account, ma credo che con il passaggio verso la nuova struttura sia successo un qualcosa che lo ha riattivato. Ma questo è un problema facilmente risolvibile.
inutile dire che concordo in toto anche sui nomi " ad cazzum" .
probabilmente il segnalatore è stato lo stesso che ha segnalato a noi il doppio nick
__________________
Giandomenico
Ultima modifica di lotindy; 18-05-2010 alle ore 13:21.
Motivo: Unione post automatica
__________________
<...non ci sono solo caridine per 25 litri!!!...ma tantissimi pesci, che però richiedono un po' di attenzioni in più... ma che offrono tante soddisfazioni!...> MarcoAIK72+
<BASTA CON LE SOLITE SPECIE> Victor Von DOOM
MEMBRO AIK 193