Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Malattie pesci dolcePer richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci.
Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.
Mi sembra un film dell'orrore. Ma cos'è quella roba lì??? Cioè a te cosa sembra? A parte le "bollicine". Somiglia a...???
Hai fatto bene a tenerla isolata, ma non riesco a capire cosa possa avere. No, troppi medicinali Vivi. Anche il bactowert ora... Lasciala con quello e falli un bagno in acqua e sale. Ma sale angro!
Dose doppia. Dimmi se, dopo che la tiri fuori dal sale, si "pulisce" di quelle bolle lì. Tienila anche un'oretta, o quasi in acqua e sale. Lasci che il sale si sciolga da solo.
15 gr sale grosso/ litro di acqua ?
provvedo.... grazie axa
Ultima modifica di VIVI82; 10-05-2010 alle ore 21:33.
Motivo: Unione post automatica
NO2 a 0,3 è il valore piu' basso? Se non lo è, cambia un po' d'acqua e rimetti il medicinale in base ai litri che togli.
il valore più basso è < 0,3 mg/lt ...cmq chiaramen i nitriti son saliti un pò perchè è una vaschetta di quarantena senza filtro (come mi è stato consigliato qui) , il pesce mangia e defeca regolarmente.... cmq stamane ho aspirato tutte le feci, ho cambiato un pò d'acqua e ho messo l'antibatterico... il sale lo sto aumentando pian piano, al momento la concentrazione è di 2 cucchiaini di sale grosso/litro...
La "schiumetta" sembra essere sparita....
allora non mettere piu' sale. Va bene così. Anche perchè quelle concentrazioni erano per i bagni a parte, ma va bene anche nella vaschetta di cura.
Giusto quello che ti abbiamo consigliato. Ora finisci la cura, fai dei cambi d'acqua finita la cura, così elimini il bactowert e il sale.
Ti consiglio di tenerlo ancora isolato finita la cura, per vedere se non ha piu' nulla addosso e come procedono "le bolle" sulla livrea.
leggendo quà e là si consiglia la tetraciclina come antibiotico per la colonnare...
ma sbaglio o nè il dessamor nè il bactowert la contengono? entrambi sono a base di acriflavina.... Probabilmente devo cambiare principio attivo... [....L'acriflavina ha un' azione più blanda di quella del verde malachite ... e poi se l’infestazione è grave è utile accoppiare un trattamento con blu di metilene (3 mg/L); questa terapia aiuta i pesci che hanno difficoltà respiratorie in quanto il blu di metilene (cioè il biocondizionatore come aquasafe della tetra??) agisce come trasportatore di ossigeno.....]
scusate se son così cocciuta ma sò perfettamente che dando antibiotici non faccio altro che aumentare la resistenza dei batteri! Ecco perchè sono così restìa a "provare" i farmaci, soprattutto antibiotici ...
x il momento procedo con baktowert e sale.... tra circa 1 settimana vedo che succede...
Vivi, cosa ti fa pensare che fosse colonnare? Se così fosse, non pensi che anche gli altri pesci che hai nella vasca sarebbero stati impestati? Poi, per la colonnare, ci sono "vari pensieri" e cure, e secondo il mio modesto parere, la mollyna non ha la collonare.
Guarda qui, la voce Columnaris e confronta :
http://www.jbl.de/onlinehospitaluk/p...=2&GalleryId=2
------------------------------------------------------------------------
P.S. se fosse colonnare, sarebbero morti tutti i pesci
P.S.S. il sale, non ci crederai, ma ci sono pochi i batteri che resistono al sale, concentrazione del 1%.
Vivi, cosa ti fa pensare che fosse colonnare? Se così fosse, non pensi che anche gli altri pesci che hai nella vasca sarebbero stati impestati? Poi, per la colonnare, ci sono "vari pensieri" e cure, e secondo il mio modesto parere, la mollyna non ha la collonare.
Guarda qui, la voce Columnaris e confronta :
http://www.jbl.de/onlinehospitaluk/p...=2&GalleryId=2
------------------------------------------------------------------------
P.S. se fosse colonnare, sarebbero morti tutti i pesci
P.S.S. il sale, non ci crederai, ma ci sono pochi i batteri che resistono al sale, concentrazione del 1%.
http://www.acquariofilia.biz/showthr...=240972&page=2 axa guarda qst foto, risalgono a circa 3 settimane fa se non erro e mi accennaste alla colonnare per la quale cmq la molly è stata curata...
In realtà la molly non si è mai ripresa, è sempre stata un pò più "spenta" dei suoi compagni ma avevo attribuito il suo atteggiamento alle aggressione dell'altro molly.... finchè a circa 1 settimana di distanza dalla fine della cura con bactowert , non si è ripresentata quella sostanza biancastra e gelatinosa (almeno penso) ...
La colonnare non l'ho menzionata io...mi è stata suggerita qui e comunque anche guardando le foto sul link che mi hai indicato, effettivamente la sintomatologia è davvero simile... http://www.jbl.de/onlinehospitaluk/p...ickedPic=041_a
I sintomi si sono ripresentati dopo pochi gg aver messo la molly nell'acquario con gli atri... secondo me le ipotesi son diverse:
o in realtà l'infezione non è mai passata, è rimasta latente finchè le condizioni non son ritornate ottimali per il batterio (quindi salinità ridotta, mancanza di antibatterico) e quindi il batterio ha replicato... in genere qst comportamento è tipico degli herpes virus ma non so che malattia diano nei pesci!
oppure l'infezione iniziale è passata, la molly era debilitata e si è ribeccata qlke altra infezione o micosi, non saprei...
E' difficile da capire senza un esame accurato del pesce. Cerchiamo di fare di tutto e "indovinare" dai sintomi e da quello che vediamo cosa possa avere un pesce. Ma, a quanto so io (poco) della colonnare, avrebbe sterminato tutti i pesci, compresa la mollyna.
Per ora finisci questa cura che stai facendo e lasciala tranquilla, sapendo di aver fatto tutto per lei.
Ha ancora "bolle"?