Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Invertebrati sessiliPer parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.
ciao, ho una catalaphillya sulla quale hanno trovato dimore delle planarie, l'animale apparentemente non è sofferente i polipi sono sempre estroflessi e gonfi, un pò non li gradirà lei e anch'io non le gradisco molto.
vengo alla domanda per rimuoverle sopporterebbe un bagno in acqua di osmosi come si fa con i molli ?
se si di quanto, solita rapida immersione e squotimento ?
redstile , invece di fare bani perchè non utilizzi un metodo + naturale??? ci sono pesci che sono ottimi divoratori di planarie come Halichoeres chrysus, pseudocheilinus hexataenia o il synchiropus picturatus
UCN PA, io non ci sono mai riuscito ad eliminarle con qualunque dei metodi naturali nella vecchia vasca... se sono due o tre è un conto, ma se sono di più...
UCN PA, io non ci sono mai riuscito ad eliminarle con qualunque dei metodi naturali nella vecchia vasca... se sono due o tre è un conto, ma se sono di più...
io ne avevo tante sulla sabbia, lo pseudocheilinus ha fatto una strage, in pochissimo tepe le ha divorate tutte
redstile , invece di fare bani perchè non utilizzi un metodo + naturale??? ci sono pesci che sono ottimi divoratori di planarie come Halichoeres chrysus, pseudocheilinus hexataenia o il synchiropus picturatus
Va molto a fortuna, dell'hexatenia non sapevo che li mangiasse,
c'è da segnalare anche il synchiropus ocellatus, che tra l'altro sembra il più efficiente ... ma sempre a cu.o
... insomma il metodo naturale, non è così facile
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Abra
redstile...più che il bagno in acqua dolce con la cata è meglio acqua salata e betadine,infili scuoti e rimetti in vasca.
Redstile non usare acqua d'osmosi, fa come dice Abra, perchè altrimenti sarebbe un inutile stress ... e non è detto che tu non debba rifarlo dopo qualche settimana
Ultima modifica di Massimo-1972; 18-04-2010 alle ore 16:14.
Motivo: Unione post automatica
redstile , invece di fare bani perchè non utilizzi un metodo + naturale??? ci sono pesci che sono ottimi divoratori di planarie come Halichoeres chrysus, pseudocheilinus hexataenia o il synchiropus picturatus
le ho sempre avute non molte per fortuna, ho provato con gli hexataenia presi piccoli ma non ho ottenuto risultati.
sono sui polipi e nel corpo vicino alle bocche non vorrei che pizzicandola si ritrae
Originariamente inviata da Abra
redstile...più che il bagno in acqua dolce con la cata è meglio acqua salata e betadine,infili scuoti e rimetti in vasca.
se proprio vuoi pensare ai pesci, prendi un helichoeres ed un macropharingodon. Io al cambio vasca me ne ero portata qualcuna dietro con la tridacna e mettendo questi pesci (a dire il vero anche una coppia di synchiropus ocellaris... ma nella vecchia vasca non avevano fatto nulla...) sono poi sparite... non so se grazie a loro...
redstile , invece di fare bani perchè non utilizzi un metodo + naturale??? ci sono pesci che sono ottimi divoratori di planarie come Halichoeres chrysus, pseudocheilinus hexataenia o il synchiropus picturatus
le ho sempre avute non molte per fortuna, ho provato con gli hexataenia presi piccoli ma non ho ottenuto risultati.
sono sui polipi e nel corpo vicino alle bocche non vorrei che pizzicandola si ritrae
redstile , invece di fare bani perchè non utilizzi un metodo + naturale??? ci sono pesci che sono ottimi divoratori di planarie come Halichoeres chrysus, pseudocheilinus hexataenia o il synchiropus picturatus
le ho sempre avute non molte per fortuna, ho provato con gli hexataenia presi piccoli ma non ho ottenuto risultati.
sono sui polipi e nel corpo vicino alle bocche non vorrei che pizzicandola si ritrae
strano, allora va a culo
sono almeno 2 anni che lo diciamo
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!