![]() |
caty e planarie
ciao, ho una catalaphillya sulla quale hanno trovato dimore delle planarie, l'animale apparentemente non è sofferente i polipi sono sempre estroflessi e gonfi, un pò non li gradirà lei e anch'io non le gradisco molto.
vengo alla domanda per rimuoverle sopporterebbe un bagno in acqua di osmosi come si fa con i molli ? se si di quanto, solita rapida immersione e squotimento ? grazie a tutti |
redstile , invece di fare bani perchè non utilizzi un metodo + naturale??? ci sono pesci che sono ottimi divoratori di planarie come Halichoeres chrysus, pseudocheilinus hexataenia o il synchiropus picturatus
|
UCN PA, io non ci sono mai riuscito ad eliminarle con qualunque dei metodi naturali nella vecchia vasca... se sono due o tre è un conto, ma se sono di più...
|
Quote:
|
redstile...più che il bagno in acqua dolce con la cata è meglio acqua salata e betadine,infili scuoti e rimetti in vasca.
|
Quote:
c'è da segnalare anche il synchiropus ocellatus, che tra l'altro sembra il più efficiente ... ma sempre a cu.o ... insomma il metodo naturale, non è così facile ------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Quote:
sono sui polipi e nel corpo vicino alle bocche non vorrei che pizzicandola si ritrae Quote:
|
se proprio vuoi pensare ai pesci, prendi un helichoeres ed un macropharingodon. Io al cambio vasca me ne ero portata qualcuna dietro con la tridacna e mettendo questi pesci (a dire il vero anche una coppia di synchiropus ocellaris... ma nella vecchia vasca non avevano fatto nulla...) sono poi sparite... non so se grazie a loro...
|
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl