Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allestimento e Manutenzione DolcePer parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.
ciao a tutti, premetto che ero indeciso se aprire qui o in allestimento, ma dal momento che mi servono consigli soprattutto sulla parte della flora, ho aperto qui, se un mod ritiene opportuno spostarlo faccia pure, e mi scuso in anticipo.
veniamo al dunque, mi sono deciso ad allestire una nuova vasca, che ospiterà neocaridine yellow.
sto decidendo se rimettere in funzione un 80 litri dismesso dei miei, di cui ho solo i 5 vetri (da risiliconare oltretutto), o prendere direttamente una nuova vasca..anche perchè volevo restare su un litraggio inferiore, intorno ai 50-60 litri.
per la parte relativa a fondo, filtraggio ecc non ho problemi, ormai un minimo di esperienza cè l'ho. In questa nuova vasca vorrei concentrarmi molto su piante da far crescere fuori dall'acqua.
ora, per la parte immersa posso prendere in abbondanza muschi ed epifite dal 180 dove ormai ne ho in abbondanza, e in ogni caso l'intenzione è di mettere solo piante di semplice gestione e con scarse pretese di luce. quindi credo una compilation di micro, crypto, anubias e muschio vario. e magari ceratophylium per aiutare all'avvio. ma nulla più.
invece pensavo all'Hydrocotyle, nel 180 ho sia leucephala che verticillata e crescono bene, per la parte emersa, sperando in qualcosa che possa crescere su dei legni che escono dall'acqua, e magari buttarsi giu sul lato della vasca...mi sapreste indicare un altra pianta che cresca emersa senza particolari accorgimenti da mettere su un secondo legno? inoltre ho un pò di dubbi su come e dove piazzare le luci.
la vasca molto probabilmente sarà 56x32x39h. ora come ora la soluzione più comoda che mi è venuta in mente sono 3 lampade a braccio ikea con PL da 15W..potrebbe funzionare?
accetto volentieri suggerimenti ma sappiate che sono una sega col fai da te!!!!
grazie a tutti in anticipo!
p.s. l'hydrocotyle che vendono all'ikea in gel che tipo è?
Ciao frap. Vista la tipologia della vasca e delle domande, ti sposto il topic in "Allestimento e Manutenzione".
Riguardo l'Hydrocotyle leucocephala in emersione direi che è OK. Un'altra specie che cresce bene emersa, ricadente e con le radici in acqua è il Photos. O l'Hedera helix. O il Ficus pumila (più delicato).
Per le luci, visto la tipologia di piante sommerse (con modesta richiesta di luce) ed emerse (quindi vasca aperta e luce alta), potresti optare per una singola lampada a risparmio energetico da circa 23 - 30W posizionata abbastanza in alto e retta da una portalampada da terra (o anche a braccio, fissato a bordo vasca o sul mobile di supporto alla vasca). O volendo anche due distinte lampade da 14 - 15 W ciascuna. Ma tre mi sembrano decisamente eccessive, sia come numero che come wattaggio.
Grazie entropy, la scelta delle tre era dettata dal basso prezzo delle lampade ikea, e perchè vorrei essere sicuro che la luce passi abbastanza da permettere la crescita delle piante anche immerse!
ora mi informo un pò sulle piante che mi hai consigliato!
la scelta delle tre era dettata dal basso prezzo delle lampade ikea
La lampada da terra IKEA che illumina il mio acquario da 45 litri (la sua foto, da aggiornare, la vedi nei miei album personali) porta una lampada da 21W ed è costata 12,90 €.....