Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 08-04-2010, 19:44   #11
mestesso
Discus
 
L'avatar di mestesso
 
Registrato: Nov 2008
Città: Salerno
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 2.373
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
bhe per alcune delle piante da te citate,avrai bisogno di molta luce il che conduce ad una gestione "spinta" molta luce,significa giusto apporto di nutrienti sia in colonna che dal substrato,inoltre sarebbe necessaria la co2..

questo tipo di gestione va studiata come si deve per non dar vita ad un allevamento di alghe

per quanto riguarda la popolazione devi decidere se vuoi o non vuoi modificare l'acqua del rubinetto.
mi spiego meglio,come saprai non tutti i pesci vivono bene con gli stessi valori,alcuni prediliggono acque acide e tenere altri viceversa.
solitamente "l'acqua di casa" è tendenzialmente dura e basica,se quindi,decidessi di inserire pesci che vivono in condizioni diverse,dovreisti tagliarla cn acqua ad osmosi inversa.

tenendo conto di questa considerazioni,fai le tue scelte;)
__________________
SO CHE NON SONO UN BUON CREDENTE E CHE NON PREGO MAI...MA SE CI SEI...AIUTACI TU ...SUPERMAN!!
Giuseppe
mestesso non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 09-04-2010, 00:14   #12
fra80
Pesce rosso
 
L'avatar di fra80
 
Registrato: Oct 2009
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Per il momento solo questo
Età : 45
Messaggi: 518
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a fra80

Annunci Mercatino: 0
Per le piante ti puoi orientare con questa tabella: http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm , se scegli quelle della prima o al massimo seconda colonna da sinistra riesci a tirarle su bene.
Per la scelta della fauna in effetti sarebbe meglio sapere i valori della tua acqua di rubinetto, cosi in base ai pesci che scegli ti si puo' dire cosa c'è da fare (ammesso che caratterialmente vadano bene e sia solo questione di valori).
Se non hai i test li puoi far fare in negozio, basta che siano a solvente e non quelli a striscie. Come test i fondamentali: ph, gh, kh, no2 e no3.
Ciao
fra80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-04-2010, 10:59   #13
00marko00
Plancton
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 27
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da fra80 Visualizza il messaggio
Per le piante ti puoi orientare con questa tabella: http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm , se scegli quelle della prima o al massimo seconda colonna da sinistra riesci a tirarle su bene.
Per la scelta della fauna in effetti sarebbe meglio sapere i valori della tua acqua di rubinetto, cosi in base ai pesci che scegli ti si puo' dire cosa c'è da fare (ammesso che caratterialmente vadano bene e sia solo questione di valori).
Se non hai i test li puoi far fare in negozio, basta che siano a solvente e non quelli a striscie. Come test i fondamentali: ph, gh, kh, no2 e no3.
Ciao
Ok allora cercherò di fare i test in negozio visto che a casa ho quelli in strisce.Come contenitore va bene la classica bottiglietta di vetro del succo di frutta?devo utilizzare qualche accorgimento particolare per pulirla e non "inquinare" l'acqua?

Ah a proposito se lo fanno pagare il test?
00marko00 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-04-2010, 11:48   #14
mestesso
Discus
 
L'avatar di mestesso
 
Registrato: Nov 2008
Città: Salerno
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 2.373
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
ti do un consiglio,visto che dovrai monitorare i valori con una certa periodicità,conviene comprare almeno i test essenziali;)

a reagente

esistono delle pratiche e spesso economiche "valigette"
io per una della sera spesi 15€

i test immancabili sono kh gh ph no2 no3
__________________
SO CHE NON SONO UN BUON CREDENTE E CHE NON PREGO MAI...MA SE CI SEI...AIUTACI TU ...SUPERMAN!!
Giuseppe
mestesso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-04-2010, 12:11   #15
melokkos
Guppy
 
L'avatar di melokkos
 
Registrato: Feb 2010
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 271
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
ho il tuo acquario e senza modificare il coperchio ho aggiunto un riflettore juwell e la co2 artigianale in gel e devo dire che le piante mi crescono molto bene lo vedi dal video qui: http://www.youtube.com/watch?v=OCVU5vbIUJM
melokkos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-04-2010, 14:45   #16
AndMan
Guppy
 
L'avatar di AndMan
 
Registrato: May 2009
Città: Monteroni di Lecce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 182
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da melokkos Visualizza il messaggio
ho il tuo acquario e senza modificare il coperchio ho aggiunto un riflettore juwell e la co2 artigianale in gel e devo dire che le piante mi crescono molto bene lo vedi dal video qui: http://www.youtube.com/watch?v=OCVU5vbIUJM
Ma nel Pet Company c'era già un riflettore di serie e poi lo hai sostituito oppure no?
In che percentuale hai notato l'aumento d'intensità luminosa?
Se hai una foto sia del riflettore montato che una foto prima e dopo l'installazione di quest'ultimo mi aiuteresti a capire se questa soluzione potrebbe essere utile anche a me.
Anche io ho un solo neon da 15 watt in 60 lt lordi e sto cercando di trovare un'alternativa.
Ciao.
__________________
Profilo vasca
Il mio AcquaBlog
AndMan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-04-2010, 00:20   #17
melokkos
Guppy
 
L'avatar di melokkos
 
Registrato: Feb 2010
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 271
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
nel mio non c'era nessun riflettore all'acquisto, foto purtroppo non ne ho ma con una spesa minima mi pare 10€ ho avuto un discreto incremento di luminosità, il resto per le piante l'ha fatto la Co2 davvero soprendente
melokkos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-04-2010, 01:07   #18
AndMan
Guppy
 
L'avatar di AndMan
 
Registrato: May 2009
Città: Monteroni di Lecce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 182
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da melokkos Visualizza il messaggio
nel mio non c'era nessun riflettore all'acquisto, foto purtroppo non ne ho ma con una spesa minima mi pare 10€ ho avuto un discreto incremento di luminosità, il resto per le piante l'ha fatto la Co2 davvero soprendente
Nel mio c'è gia un riflettore, ma mi chiedevo appunto cosa ci fosse di diverso da quello che hai applicato tu, ecco perchè chiedevo una foto.
Riguardo alla Co2 hai ragione. Si sapeva degli effetti positivi che essa dà ma ora anche io tocco con mano i miglioramenti dati dopo la sua introduzione in vasca anche se nella mia non c'è n'era bisogno (ho solo Anubias e Microsorum).
Specialmente ora che sono rimasti solo i rizomi (leggendo il mio Blog si capisce il perchè) noto che le foglioline con l'aiuto di Co2 spuntano e crescono più velocemente. Se poi trovo il modo di aumentare un pò l'lluminazione, sarebbe molto meglio. Non per Anubias e Microsorum naturalmente. .
__________________
Profilo vasca
Il mio AcquaBlog
AndMan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-04-2010, 17:34   #19
bladan
Avannotto
 
L'avatar di bladan
 
Registrato: Dec 2009
Città: cosenza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 72
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao ho il tuo stesso acquario, e ti consiglio vivamente di siliconare il filtro al vetro perchè i pesci si inseriscono dietro al filtro e rimangono incastrati e muoiono dopo poco tempo, il casino è poi toglere il filtro con l'acqua e tutto l'allestimento già fatto!!
__________________
Video del mio aquario: http://www.youtube.com/watch?v=9Bx8gtPqsm4
bladan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-04-2010, 14:11   #20
00marko00
Plancton
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 27
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da bladan Visualizza il messaggio
ciao ho il tuo stesso acquario, e ti consiglio vivamente di siliconare il filtro al vetro perchè i pesci si inseriscono dietro al filtro e rimangono incastrati e muoiono dopo poco tempo, il casino è poi toglere il filtro con l'acqua e tutto l'allestimento già fatto!!
Grazie per il consiglio,ma credo che alla fine non utilizzerò il filtro in dotazione ma prenderò un pratiko della askoll esterno così il problema è risolto alla radice
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da mestesso Visualizza il messaggio
ti do un consiglio,visto che dovrai monitorare i valori con una certa periodicità,conviene comprare almeno i test essenziali;)

a reagente

esistono delle pratiche e spesso economiche "valigette"
io per una della sera spesi 15€

i test immancabili sono kh gh ph no2 no3
Veramente io ho visto qua e la e il kit in valigetta oscilla tra i 50 e gli 80 euro...pensa che tempo fa presi quello in strisce per il mio 26 litri e lo pagai ben 18 euro.
Ho visto su ebay i test della sera,queli completi in valigetta partono dai 30 per arrivare fino a 100 euro ai quali poi è cmq da aggiungere la spedizione.....

P.s. in questi giorni sto girando altri negozi rispetto a quello che frequento di solito e chiedo i prezzi sia dell'acqua d'osmosi sia per i test.
L'acqua l'ho sempre pagata tra i 15 e i 20 cent al litro mentre l'ultimo dove sono stato mi ha chiesto ben 26 cent litro...poi ho chiesto quanto avrei dovuto pagare per fare i test e mi ha detto che ogni singolo test oscillava dai 1,50 a 2,50 euro e li sono rimasto di stucco perchè il negoziante da cui mi servo di solito mi ha sempre promesso di farmeli gratis.
Per coronare il tutto mi ha sparato che i test all'acqua di casa non si fanno perchè non serve a nulla e che di solito si fa 50 e 50 con quella d'osmosi...roba da matti fortuna che esistono i forum...

Ultima modifica di 00marko00; 11-04-2010 alle ore 14:27. Motivo: Unione post automatica
00marko00 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
100 , aiuto , company , litri , montaggio , pet

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:39. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18500 seconds with 14 queries