Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 29-03-2010, 16:01   #1
cpetroncini
Plancton
 
Registrato: Jan 2010
Città: Ravenna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 71
Messaggi: 23
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Marcescenza piante

Ho un problema abbastanza grosso, le piante del mio acquario stanno morendo, soprattutto le Hydrocotyle e le Limnophila.
Il problema si è presentato una ventina di giorni fa hanno cominciato a marcire in vari punti dello stelo e l'Hydrocotyle perde le foglie dopo che si è marcito la parte dove è attaccata allo stelo e la Limnophila marcisce dalla radice.
Nello stesso tempo anche le Cryptocoryne presentano marcescenza alle foglie specialmente le più grandi.
Ho fatto analizzare l'acqua ed i valori sono come da profilo ed i nitrati sono <20mg/l ed i nitriti assenti.
Cosa succede al mio acquario?
cpetroncini non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 29-03-2010, 17:36   #2
Rickert
Guppy
 
L'avatar di Rickert
 
Registrato: Sep 2006
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 44
Messaggi: 292
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite ICQ a Rickert Invia un messaggio tramite MSN a Rickert

Annunci Mercatino: 0
valori acqua, dimensioni vasca, watt illuminazione, fertilizzante, tipo fondo, foto delle piante, fotoperiodo?
Rickert non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-03-2010, 19:31   #3
cpetroncini
Plancton
 
Registrato: Jan 2010
Città: Ravenna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 71
Messaggi: 23
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Rickert i valori dell’acqua sono pH 6.8, GH 8, KH 4, la vasca è 40lt netti misure 56x32x32cm, come illuminazione n.1 T5 da 24W + una pl da 15w, fertilizzante Flora Pride della Tetra 5 ml scarsi ogni 2 settimane ora anche meno perché le piante sono calate molto di numero, fondo Ghiaia di media dimensione 2-3 mm., h. 3 - 4 cm. fertilizzato con sfere di laterite della Dupla inserito periodicamente vicino alle radici dei gruppi di piante, fotoperiodo dalle 09:00 alle 20:00. Per quanto riguarda le foto qui hai toccato un tasto dolente: non so come fare ad inserirle. Spero che le informazioni siano esaurienti e qualsiasi cosa tu possa fare è considerato il benvenuto.
cpetroncini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-03-2010, 23:26   #4
Rickert
Guppy
 
L'avatar di Rickert
 
Registrato: Sep 2006
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 44
Messaggi: 292
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite ICQ a Rickert Invia un messaggio tramite MSN a Rickert

Annunci Mercatino: 0
La necrosi che descrivi ha a che fare con un tipo di carenza probabilmente, il fatto che perdano sulle foglie vecchie mi fa pensare ad una poca penetrazione della luce sul fondo e a carenza di macro elementi... putroppo non conosco la gamma tetra, ma la tua luce mi sembra più che buona... da quanto tempo e avviato? da quanto tempo hai questi problemi?
Rickert non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2010, 00:45   #5
cpetroncini
Plancton
 
Registrato: Jan 2010
Città: Ravenna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 71
Messaggi: 23
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Una "carenza di macro elementi" come dici tu potrebbe essere una motivazione più che plausibile ma come faccio a capire cosa manca? La luce arriva abbastanza bene sul fondo perchè oltre tutto la colonna d'acqua non supera i 26/28cm e l'Hydrocotyle è, anzi era, galleggiante per una buona parte del suo stelo e le parti marcescenti erano presenti anche lì.
A questo punto ammetto senza problemi la mia profonda ignoranza ma cosa posso fare per capire quali elementi mancano.
L'acquario è avviato da quasi cinque anni con alti e bassi ma come questa volta non era mai successo.
Il tutto è cominciato 20/25 giorni fa con le Cryptocoryne che hanno avuto un loro classico momento di crisi con qualche foglia che si era marcita ma ho dato la colpa ad un cambio d’acqua, poi di seguito anche le altre piante hanno cominciato a perdere consistenza e a marcire soprattutto alla radice.

Ultima modifica di cpetroncini; 10-04-2010 alle ore 15:50.
cpetroncini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2010, 08:46   #6
alexgn
Ciclide
 
L'avatar di alexgn
 
Registrato: Aug 2009
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 1.314
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Stesso mio problema.
Io ho sempre fertilizzato solo con compresse per il fondo Sera FlorenetteA e col fertilizzante giornaliero Sera DayDrops convinto che bastasse per tutte le piante ma adesso che ho avuto questo problema ho preso un fertilizzante liquido completo della Kent ed in effetti ho notato dei miglioramenti sorpratutto sulle foglie più nuove.
Le foglie vecchie invece continuano ad ingiallire come a te.

Così ho preso anche il Seachem Potassium e lo sto utilizzando da una settimana ma forse è ancora presto per vedere qualche cambiamento.

Ecco la mia discussione www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=235050
alexgn non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2010, 10:33   #7
cpetroncini
Plancton
 
Registrato: Jan 2010
Città: Ravenna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 71
Messaggi: 23
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao alexgn, grazie per avermi risposto. Effettivamente leggendo i componenti del fertilizzante che uso della Tetra parla solo di sfuggita di potassio e leggendo la tua discussione e cercando un po' in giro ho visto che alcuni problemi potrebbero effettivamente risalire alla carenza di potassio, ora vedo di procurarmelo.
Immagino che la marca alla quale fai riferimento non sia vincolante l'importante è l'apporto giusto di potassio.
Non avevo mai ritenuto di interessarmi anche in particolare dei “macro elementi” perché sino ad ora ho pensato fosse sufficiente il fertilizzante usato ma ancora una volta devo ammettere la mia ignoranza in materia. -
cpetroncini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2010, 15:27   #8
alexgn
Ciclide
 
L'avatar di alexgn
 
Registrato: Aug 2009
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 1.314
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si la marca conta poco infatti visto che la Seachem dalle mie parti è introvabile e via internet non mi piace molto fare acquisti la prossima volta credo che mi orienterò sul "Kent Marine - Fresh water Iron & Potassium".. perché l'unica alternativa che ho disponibile è quello della Elos (mi pare si chiami K40) ma costa quasi 40 Euro a flacone!!

In alternativa c'è il fai da te ma non sono molto esperto di chimica, non me la sento, preferisco affidarmi ai prodotti già pronti dei negozi.
alexgn non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-2010, 10:17   #9
cpetroncini
Plancton
 
Registrato: Jan 2010
Città: Ravenna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 71
Messaggi: 23
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ieri pomeriggio sono andato al solito negozio acquariofilo (a Ravenna ce ne sono solo due almeno che io sappia) e mi hanno dato il FLORIDO K7 della EQUO costa quasi 20 euro spero ne valga la pena. Ne ho versati subito 5ml che è la dose per 50 litri d’acqua da usare settimanalmente in una unica soluzione, ed ora non mi rimane che attendere.
Tra l’altro questa mattina si sono staccate le ultime tre piantine di Limnophila, marcite anche loro soprattutto alla base.
cpetroncini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-2010, 10:30   #10
alexgn
Ciclide
 
L'avatar di alexgn
 
Registrato: Aug 2009
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 1.314
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Azz!! Tutti insieme?? O.o
Quando cambi fertilizzante devi sempre iniziare da metà se non addirittura un quarto delle dosi e poi aumentare lentamente col passare delle settimane!! Altrimenti va a tutto vantaggio delle alghe!!
Soprattutto nel caso che le piante siano un pò malandate: devono avere il tempo di riprendersi!!

E poi, sempre per lo stesso discorso, io preferisco dosare la quantità settimanale di fertilizzante liquido suddivisa giornalmente o almeno in 2 volte durante la settimana ma mai tutta insieme in un solo giorno.

Saranno mie fissazioni però siccome so quanto siano un problema le alghe preferisco prevenire che curare!!
alexgn non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
marcescenza , piante

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:43. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20262 seconds with 16 queries