Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 24-02-2010, 17:35   #11
cinque5
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
capisco, ma i pesci non hanno mai dato segni di sfregamento, agitazione, inappetenza etc. direi tutto normale, ma quegli aloni non sono normali. Io ho cercato su internet e su diversi forum ho trovato gli stessi consigli. Io ho seguito le indicazioni riportate. Se la vasca fosse tua come agiresti. Help me!
  Rispondi quotando


Vecchio 24-02-2010, 17:43   #12
cinque5
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
può essere che l'acqua sia troppo "pulita"? pulisco il filtro ogni 15 giorni lavando solo la lana ed effettuando un cambio di 40L settimanale. Uso acqua metà di rubinetto e metà osmotica. Aggiungo JBL biotopol nei bidoni prima del cambio. Fertilizzo con Co2 e Jbl Ferropool (20 ml a settimana). Ad ogni cambio aspiro superficialmente il fondo (dove riesco ad arrivare). PH 6,8 - Gh 6,5 - Kh 5 - Nitriti assenti - Nitrati non rilevabili - temperatura 27 gradi
  Rispondi quotando
Vecchio 25-02-2010, 17:40   #13
polimarzio
Imperator
 
L'avatar di polimarzio
 
Registrato: Mar 2002
Città: Viterbo
Acquariofilo: Dolce
Età : 62
Messaggi: 7.266
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Senza segni di sfregamento la parassitosi è da escludere, quindi l'uso dell'Exit è inutile ed improprio.
Ciò premesso, senza escludere che la problematica sia di origine batterica, il mio consilgio è di rimuovere il trattamento medicale che hai in vasca con un cambio di acqua e successivo carbone attivo nel filtro per 24h.
Disattivare la C02 e non fertilizzare con prodotti chimici per qualche tempo in quanto potrebbero essere proprio questi a sensibilizzare le petitelle.
Non conosco le dimensioni della tua vasca però un cambio di acqua di 40lt settimanali mi pare eccessivo. Il filtro va lasciato in pace, ed eventualmente la lana puoi sciaquarla solo se necessario una volta al mese.
Dopo questi interventi se la prblematica persiste sarà necessario un trattamento dell'acquario con un antibatterico autorizzato per acquariofilia a base di BdM.
Ciao
polimarzio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-02-2010, 18:02   #14
cinque5
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Grazie Polimarzio. La vasca è 200 litri netti, quanta acqua cambio ogni 15 giorni (o anche una volta al mese dimmi tu). Oggi è l'ultimo giorno di trattamento, mi consigli di interrompere sia il 2000 che l'exit quindi, o do l'ultima dose? Per la flora del filtro come mi comporto?
  Rispondi quotando
Vecchio 25-02-2010, 23:18   #15
polimarzio
Imperator
 
L'avatar di polimarzio
 
Registrato: Mar 2002
Città: Viterbo
Acquariofilo: Dolce
Età : 62
Messaggi: 7.266
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da cinque5
Grazie Polimarzio. La vasca è 200 litri netti, quanta acqua cambio ogni 15 giorni (o anche una volta al mese dimmi tu). Oggi è l'ultimo giorno di trattamento, mi consigli di interrompere sia il 2000 che l'exit quindi, o do l'ultima dose? Per la flora del filtro come mi comporto?
Normalmente dovresti cambiare 30lt ogni 15gg e controllare se i nitrati vengono nella norma diluiti.
Interrompi i farmaci e procedi con un cambio di acqua del 50% (facendo attenzione a non provocare escurzioni termiche) poi carbone nel filtro per almeno 24h. Fatto ciò metti un integratore batterico nel filtro e direttamente in vasca.
Ci riaggiorniamo dopo questi interventi.
Ciao
polimarzio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2010, 16:28   #16
cinque5
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Ok procedo in questo modo. Un ultima domanda. Ho le spugne al carbone dell'ehim. Pensi che una sia sufficiente o meglio se compro del carbone in sacchetti? In questo caso il materiale biologico che tolgo per far spazio al carbone come lo conservo? Grazie e ci sentiamo tra qualche giorno.
  Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2010, 16:46   #17
polimarzio
Imperator
 
L'avatar di polimarzio
 
Registrato: Mar 2002
Città: Viterbo
Acquariofilo: Dolce
Età : 62
Messaggi: 7.266
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da cinque5
Ok procedo in questo modo. Un ultima domanda. Ho le spugne al carbone dell'ehim. Pensi che una sia sufficiente o meglio se compro del carbone in sacchetti? In questo caso il materiale biologico che tolgo per far spazio al carbone come lo conservo? Grazie e ci sentiamo tra qualche giorno.
Ok per le spugne, più ne metti e meglio assorbi il farmaco.
Ciao
polimarzio non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
biologico , chiarimenti , esha , filtro , riattivazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:56. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15399 seconds with 14 queries