Ciao
marlbore85, benvenuto!
Allora, diciamo che come vasca per iniziare può andare, ma se vuoi allestirlo un pò meglio, dovrai fare dei cambiamenti...
Hai messo in tutto 18,5 litri circa di acqua? Da un sito che lo vende vedo che dovrebbe essere da 26 litri netti...

Quanta sabbia hai messo?
La cosa più semplice da fare è svuotarlo e riallestirlo da capo, visto che comunque dovrai togliere le piante finte e metterci quelle vere, che oltre a rendere più naturale la vasca, ti aiuteranno anche nella gestione....
La nebbia che hai in vasca probabilmente è un'esplosione batterica, col tempo va via da sola, ma in ogni caso io consiglierei di ricominciare da capo, visto che è ancora presto...
La prima cosa che dovresti fare è documentarti un pò sulle basi per una vasca gestita bene (se già le conosci chiedo perdono
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
) troverai i link all'inizio di questa sezione, ti schiariranno un pò le idee

Poi dovresti comprare i test per monitorare la maturazione della vasca, come nitriti e nitrati e dovresti prenderli il prima possibile...
Infine si può riallestire la vasca e si ri-inizia la maturazione, appunto che durerà circa un mese, anche se cambia in base ai casi...
Se la vasca contiene solo quei 20 litri scarsi non è proprio il massimo, perchè sarà più difficile da gestire, a causa di sbalzi di valori, quindi direi che potrai metterci solo delle piante (ed al massimo qualche gamberetto, ma andiamo con ordine)....Vedo che hai un lampada da 13 w, quindi puoi scegliere tra diverse piante, in ogni caso ti consiglio di iniziare con qualcosa di resistente e che non necessiti di fertilizzazione, come ad esempio Anubias (pianta che deve essere legata su tronchi o altre cose, quindi non interrata), muschi, cladophora e cerathophyllum (pianta a stelo usata per la zona di fondo)...
In caso, puoi prendere anche in considerazione la possibilità di mettere un pò di fondo fertile, sotto la sabbia (io uso il Dennerle Deponitmix e mi trovo bene), in modo da dare quello spunto di fertilizzazione che serve a piante come le cryptocoryne (che potresti mettere benissimo dato che non necessitano di altro oltre a quello che hai): in alternativa, se non vuoi mettere il fondo fertile ma ti piace questa pianta, puoi mettere la ghiaia normale e poi accanto alla cryptocoryne ci infili una pasticca di fertilizzante....
Se la vasca è da 26 litri netti và meglio dal punto di vista della gestione e valgono le stesse cose dette prima...
Scusa la lunghezza, ma le cose sono tante da dire... spero che tu ci abbia capito qualcosa!
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)