carissimo demoneblu72 il tuo discorso nn fa un a grinza e sono dalla tua parte quando dici che dobbiamo rispettare al massimo delle nostre possibilità le carettstiche ambientali di ogni nostro ospite per una soddisfazione personale e morale verso questi ultimi....ma non stò generalizzando dicendo che la magior parte dei pesci tropicali di acqua dolce vengono allevati in gran parte dell europa ...piu precisamente germania e cecoslovacchia(per i ciclidi) oltre all italia
i ramirezi vengono allevati con un ph neutro pari a 7!
i cardinali vengono allevati con ph uguale a 7
oltre agli scalari allevati anch essi con ph 7
vedendo ciò si evince che gli allevatori puntano alla via di mezzo..I pesci tropicali d'acqua dolce disponibili sul mercato ai giorni nostri sono principalmente riprodotti ed allevati in cattività
L'allevamento in cattività permette di avere pesci molto più resistenti, gia adattati alle caratteristiche fisico-chimiche delle acque e all'uso di mangimi artificiali
Speriamo comunque che per raggiungere i loro scopi gli allevatori locali non facciano uso spropositato di ormoni ed altre diavolerie simili che non fanno altro che aumentare in seguito i problemi di mantenimento dei pesci allevati.