Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 04-02-2010, 16:31   #81
livia
Imperator
 
L'avatar di livia
 
Registrato: Apr 2007
Città: Castelli romani
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 37
Messaggi: 5.048
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Paolo Piccinelli

meglio tardi che mai!!!
ho un sonno che mi si porta in gloria, anzi che ci sono arrivata...
livia non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 05-02-2010, 13:05   #82
Ale87tv
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Ale87tv
 
Registrato: Nov 2009
Città: Breda di Piave, Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 38
Messaggi: 24.500
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 148 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
allora da piccolo piccolo 3 anni ho avuto un pesce rosso nella boccia vissuto per 6-7 anni... poi ho comprato da un parente un acquario usato auto costruito sui 50l, senza luce, con un filtro dimensionato per un 20 l, con 3 carassi dentro... poi ho sostituito il filtro, l'ho preso "adeguato" ho avuto di tutto che puntualmente moriva ogni 15giorni un mese, dai neon al betta penso anche dei ciclidi nani...consigliati dal negoziante... a 10 anni smantello tutto... intanto cresco, ai miei passa la rabbia contro l'acquario, mi informo e a settembre dell'anno scorso mi ripresento a casa con un acquario da 80 l netti ottenuto per vie traverse... e comincio con i sacri crismi..
__________________
Mama, I'm coming home
Ale87tv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-2010, 16:36   #83
Axa_io
Discus
 
L'avatar di Axa_io
 
Registrato: Nov 2009
Città: Rovigo e Stresa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 9
Età : 52
Messaggi: 4.061
Foto: 36 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Axa_io

Annunci Mercatino: 0
Ho sempre desiderato gli animali con quale sono cresciuta a casa mia. Un cane (abbiamo avuto i boxer per 25 anni), un gatto, e un acquario.

Bene! Il cane, l'ho comprato. Dopo 25 anni d'esperienza con i boxer, sono andata da un allevatore, mi ha consigliato un cucciolo da una 15 che aveva . L'ho pregato di uscir fuori e di lasciarmi sola, con i cuccioli. Lo scelgo.
Il miglior esemplare che io abbia mai avuto (non ho mai avuto maschi, solo femmine). Il gatto? Presto è fatto! Adottato . Il boxer me l'hanno avvelenato l'anno scorso e non aveva 3 anni. Va beh...

L'acquario... Ricordo che studiavo, studiavo tantissimo, troppo. Scuola, violino (conservatorio per 10 anni), orchestra, coro. Dovevo fare i compiti di notte. Di fianco al tavolino dove facevo i compiti, mio padre aveva un acquario. Ricordo che erano alla 1.00 di notte ed io ero ancora con i compiti sotto il naso, seguita da mia mamma che correva tra cucina e controllare me.
Rimanevo affascinata dei pesci che aveva papa'. Ricordo che mi piacevano tantissimo "quelli neri" . Sicuramente era una vasca artigianale, ogni tanto lo vedevo che arrivava con un tubicino in mano (andava nelle farmacie a comprarlo, quello per le flebo), col retino, e lo sentivo che parlava coi pesci: "tu ora, da brava mammina, vieni di qui". Le separava per farle partorire, divise dagli altri tramite una rete.
Ricordo solo che è arrivato il terremoto. Ricordo acqua in tutta la sala, vasca in mille pezzi...ed io da sola, non avevo piu' cosa guardare...

Il primo sbaglio che ho fatto? Comprare due orifiamma e tenerli per 1 anno in 6 litri. A novembre 2009, decido di comprare un acquario, che per me, 54 l. erano taaaantiii! Non aspetto che 4 ore, e zup, dentro i due orifiamma . Si sono riprodotti nella stessa notte! Non sapevo neanche che sesso avevano. Contenta e felice, corro dal negoziante che mi ha venduto la vasca e mi ha detto di rimettere i "grandi" nella vaschetta. Detto e fatto! Il papa' morì nella stessa sera, da nero, era diventato bianco arancione. Non avevo ancora capito perchè ! Guardo con speranza le uova, vedo i piccoli, le uova si schiudono. Li vedo per 2 giorni...poi piu' nulla . Gli cercavo con la lente d'ingrandimento! Niente!
Scopro AP.
Onlyreds e crilu', mi hanno spiegato cos'è successo . Avvelenamento. E pure non capivo, continuando a chiedere: ma perchè gli ho visti i neo nati? Dove sono? Mi hanno spiegato con pazienza che per 2 gg. non respirano l'acqua della vasca....
Aspetto 10 giorni, e vado dal negoziante "consigliatissimo". Li spiego i litri, che ho solo una femmina rossa, li dico tutto quello che mi è successo e mi fa: beh, in 54 l. ne puoi mettere quanti ne vuoi. Ti do un orifiamma piccolo, è maschio, 6 neon, 5 guppy. Arrivo a casa, tutta contenta!
Posto qui! Jbang! Altra sberla ! Tiro fuori i orifiamma. Con la risposta che mi diede il negoziante, vado in un'altro negozio! Ho questo e questo in vasca, ha 54 l. Cosa mi consiglia? Barbus tetrazona, 5 platy, un pleco.
Arriva il picco dei NO2 !
Giudima con la pazienza e la sua saggezza, mi ha seguita passo per passo, continuandomi a dire: "hai la vasca piena come una scatola di sardine". Prega, accendi aeratore a manetta, niente cibo! Se superi il picco, sistema la popolazione.
Non ho avuto decessi (per fortuna), ma ho fato una fatica della Madonna a dar via i barbus, i neon ed i orifiamma.
Poi, la sfiga continua. Cominciano a starmi male i Guppy. In 3 mesi, anche se ho provato di curarli, se ne sono andati tutti. Ora, anche i Platy sono in isolamento. Insomma... Prima vasca, primo impatto, sbagli, pesci assortiti male e per di piu' pieni di vermi e parassiti.
Ho voluto mollare, ma ho detto: cosa risolvo "fuggendo"? Sto sperando, spero ancora, di salvare i miei platy, sia i grandi che sono in isolamento, sia i piccoli. Ho gia' smantellato e disinfestato la vasca, buttando via tutto quello che avevo. Dalle piante alla ghiaia, tutto!
Ma non mollo. E spero, vorrei, mi auguro che in un giorno, possa trovare una vasca immensa, che possano vivere per bene il mio Pleco ed i pesciotti che salvero' se li salvero'.
__________________


Vendo Betta S. Halfmoon
Axa_io non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-02-2010, 01:13   #84
SandyRey
Pesce rosso
 
L'avatar di SandyRey
 
Registrato: Jan 2007
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Messaggi: 838
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho fatto tanti errori....... ma son passati quasi 30 anni,
sbagliando si impara, ma x fortuna adesso ci sono i forum come questo, che aiutano a sbagliare meno
SandyRey non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-02-2010, 02:11   #85
Febussio
Pesce rosso
 
L'avatar di Febussio
 
Registrato: Sep 2008
Città: Latina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 45
Messaggi: 537
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
In casa mia quando ero piccolo c'era un acquario mediterraneo da 1000 lt ricevuto usato in regalo, non so dire quanto fosse corretta la gestione, sopratutto considerando gli standard dell'epoca. Mi ricordo del filtro sottosabbia e dei cambi d'acqua mensili con ripetuti viaggi in macchina piena di di secchi d'acqua marina e su per le scale. Una faticaccia. Mi ricordo i saraghi e le giovani spigole. Lo spettacolo più grande è stato il polpo, osservarne i comportamenti è stato qualcosa di estremamente affascinante.
Per qualche mese è stato ospitato ahimè un enorme gronco preso in pescheria che prima di essere liberato è rimasto insabbiato a lungo facendosi vedere unicamente di sfuggita di notte.

In seguito abbiamo avuto uno "stagnetto" che sarà stato 6000/7000 con i pesci rossi adottati da dei vicini di casa che li avevano inseriti l'autunno precedente in piscina per non farla popolare di zanzare. Non vi era un filtro a secchiello industriale ma un enorme vaso con sopra accatastate delle pietre molto porose il tutto ricoperto da rigogliose piante palustri raccolte in natura. Questo unito alle molte altre piante nel bacino e ai periodici cambi d'acqua con acqua di pozzo fortunatamente non ha provocato decessi.

Venendo al passato prossimo nell'estate del 2008 mi è stato regalato il primo acquario e visto che sono il tipo che prima di usare un prodotto legge le istruzioni ho cercato di informarmi su i vari siti internet. Ho allestito con fondo fertile e ghiaino, ho messo le prime piante facili, ho aggiunto il secondo neon al pet company e ho aspettato la maturazione, quindi ho inserito i primi guppy gradatamente avendo dal rubinetto acqua discretamente dura non volendo complicarmi la vita con acqua d'osmosi. Purtroppo dopo è arrivato il mio compleanno e gli amici hanno pensato di regalarmi a sorpresa dei neon, delle japoniche e un trio di ctenopoma acutiostre.

I coccodrilli leopardati si sono pappati le caridine e gli avanotti di guppy e dare via loro e i neon è stato difficile.

Altri errori sono stati dovuti principalmente alla mia ignoranza e in parte a consigli errati dei negozianti, una lampada con gradazione errata e il dennerle a1 discus usato come unico fertilizzante hanno provocato la comparsa di alghe a barba. Un altro errore è stato l'inserimento di corydoras, si in gruppo ma in assortimento di varietà.

Ci sono stati anche piccoli drammi come un malfunzionamento del riduttore di pressione che ha sterminato la popolazione di una vasca scaricando in una notte 250gr circa di co2.

Altro problema è stata un invasione di enormi planarie che ha decimato le red cherry nel caridinaio.

Mi dispiace per i due garra flavatra e per gli atya che sono morti senza che ne capissi veramente il motivo.
Febussio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-02-2010, 03:35   #86
Massimo G.
Avannotto
 
Registrato: Jan 2010
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 66
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Massimo G. Invia un messaggio tramite Skype a Massimo G.

Annunci Mercatino: 0
La mia 'vasca della morte' è un errore molto recente, che potrò correggere a partire da domani:

askoll fluvial edge da 23 litri, 19 netti

su istruzione del negoziante inserisco:

-fondale di sola sabbia bianca senza strato fertile
-fittonia superba red (pianta da palude che però a me vive bene in acquario e crea pure un sacco di nuove foglie)
-microsorum (solo + tardi ho scoperto che non deve stare interrato e l' ho legato a una roccia vulcanica)
-cryptocoryne
-bacopa monneri
-hygrophila polysperma
-riccia fluitans
-muschio di giava
(ognuna di queste piante è piccola, la tengo piuttosto piccola con potature)

poi bellezza delle bellezze:

5 guppy
7 neon cardinale
2 otocinclus affinis
1 corydoras aeneus panda

Mi viene anche spiegato dal perfido e pessimo negoziante di usare SEMPRE il carbone
mi viene detto che con l' aqua safe riempio un catino di acqua per il cambio, butto un po' di prodotto nelle dosi di confezione, mescolo e butto tutto in vasca
mi è stato detto all' inizio di fare girare una settimana l' acquario senza pesci dentro (ma nn mi hanno detto di mettere i batteri)
Ogni 15 giorni cambio di acqua al 25 per cento con la tecnica dell' acquasafe sopracitata e sifonatura.

ho eseguito tutto (i pesci elencati li ho messi a partire dall' ottavo giorno come suggerito, inseriti tutti nel giro di 3 settimane)

MORALE:
tutto è partito da natale.
attualemtne sono in vita:
4 guppy
2 cardinali
1 corydoras

i pesci erano 15 e ora sono 7.

domani li affido tutti a un amico + esperto
svuoto l' acuario
mi rifaccio il fondo sicuramente con strato fertile e sabbia nera e se lo trovo inserisco strato drenante di mezzo
inserisco acqua che è stata in tanica aperta per 24 ore
avvio filtro con carbone che rimuoverò dopo 8 giorni che gira
inserirò i batteri come indicato
farò girare tutto una decina di giorni
metterò dentro 2 o 3 guppy e una lumaca neritina
+ le piante dette prima
i valori mai controllati finora, comprerò il kit domani

mi attendono disastri anche stavolta facendo così?

PS: un applauso x i pesci sopravvissuti
Massimo G. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-02-2010, 10:03   #87
stefano big
Discus
 
L'avatar di stefano big
 
Registrato: May 2008
Città: San Matteo Della Decima (Bologna)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Troppi +-40
Età : 54
Messaggi: 2.422
Foto: 5 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 21
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 43
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 37 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Massimo G.
La mia 'vasca della morte' è un errore molto -
Mi viene anche spiegato dal perfido e pessimo negoziante di usare SEMPRE il carbone
avvio filtro con carbone che rimuoverò dopo 8 giorni che gira
inserirò i batteri come indicato
farò girare tutto una decina di giorni
metterò dentro 2 o 3 guppy e una lumaca neritina
+ le piante dette prima
i valori mai controllati finora, comprerò il kit domani

mi attendono disastri anche stavolta facendo così?

PS: un applauso x i pesci sopravvissuti
Il carbone a cosa serve, se l'acqua e' declorata perche'
aspettare a inserire le piante?
stefano
stefano big non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-02-2010, 13:59   #88
Massimo G.
Avannotto
 
Registrato: Jan 2010
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 66
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Massimo G. Invia un messaggio tramite Skype a Massimo G.

Annunci Mercatino: 0
il fatto è che esistono molte scuole.... c' è chi raccomanda l' acqua di osmosi e chi semplicemnte lascia l' acqua del rubinetto a riposare in un secchio per 24 ore o più e poi la usa per l' acquario.. è fattibile?
Il carbone lo userei solo per l' avvio per eliminare sostanze nocive come alcune emissioni dell' osmocote e poi lo rimuoverei dopo 8 giorni. Se però inserisco i batteri non è che me li uccide?
L' acqua del rubinetto non so se posso lasciarla decantare al naturale, se devo metterci un po' di acquasafe o se proprio non va usata...
Massimo G. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-02-2010, 17:27   #89
Lydia
Pesce rosso
 
L'avatar di Lydia
 
Registrato: Dec 2005
Città: Lazio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 915
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 6
Grazie (Ricev.): 21
Mi piace (Dati): 22
Mi piace (Ricev.): 29
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Grandissimi errori non li ho fatti,per fortuna,anche perchè quando sono nata già c'era un acquario in casa e quindi sono cresciuta con le nozioni minime.
Quando ho finalmente ho ripreso con l'acquario,dopo una lunga pausa forzata per vari problemi,avevo una coppia di Anomalochromis Thomasi (mi sa che ora si chiamano Pseudochromis Thomasi?) con i scalari in 100l.Per fortuna non ci sono stati scontri,ma quando ho visto la loro forte propensione a deporre ho allestito un altro acquario per loro.
L'ultimo grosso errore è stato aggiungere un gruppetto di cory con il mio vecchio ancistrus scorbutico...mena tutti,poverini!Non me lo sarei aspettata,non si finsce mai di imparare....
Lydia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-2010, 15:41   #90
Alexander MacNaughton
Discus
 
L'avatar di Alexander MacNaughton
 
Registrato: Jan 2009
Città: Provincia di Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 2.473
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
i miei primi pesci (se avevo 7 anni era già tanto) li ho ammazzati dandogli da mangiare troppo! Siccome vedevo che muovevano sempre la bocca pensavo avessero fame(davo da mangiare una cosa tipo 4 volte al giorno) e vedendo che ogni volta che gli davo, mangiavano...
Senza parlare dei nitriti erano 6 cipninidi in forse 8 litri (non ricordo bene che pesci erano) comunque nel giro di una settimana mi sono morti tutti.

Il tutto è iniziato perché siamo andati ad un grosso supermercato di Settimo e non ricordo chi fosse, forse la fiscars o la tetra o chi.
Avevano montato una piscina provvisoria di ciprinidi che se compravi il loro mangime e compravi 5 pesci, uno in più era in omaggio.

Poi ho leggendo per anni un articolo da una enciclopedia degli animali anni 70/80 c.a. è nata la passione per il betta a 16 anni ho preso un Betta

Seguendo i consigli errati del mio ex negoziante di fiducia mi ha fatto morire tanti pesci poi è arrivato internet è con AP ho cominciato a capirci qualcosa...
__________________
Ciclo dell'azoto Link utili
Alexander MacNaughton non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
errori , fatto , neofiti

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:38. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21717 seconds with 14 queries