Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Salve,
qualcuno mi aiuta a capire il funzionamento di questo filtro?
So che é un filtro ad aria (quindi azionato da un areatore) ma non riesco a capire dove va messo il materiale filtrante e come fa l´acqua ad essere filtrata. Come vedete dalla foto c´é un tubicino, che termina con una porosa, al quale si attacca l´areatore, ma purtroppo questa é l´unica cosa che ho capito.
Grazie, ciao
non ho mai visto un filtro del genere, ma ti posso assicurare che se hai piante in vasca o un i pianto di CO2, questo filtro non va assolutamente bene..............
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Forse il coperchio verde si apre? In ogni caso mettilo in acqua e studiane il funzionamento, nel mio c'è una grata dalla quale entra l'acqua e dopo aver attraversato le spugne incontra la porosa che tramite le bolle la spinge in un "sifone" e dopo di che esce acqua + bolle, penso che il principio sia lo stesso.
Vedendo la foto del tuo filtro mi pare di capire che all'interno è diviso in due parti, nella parte anteriore c'è la porosa e la parte posteriore è vuota, se cosi fosse penso che dietro ci vanno le spugne o cannolicchi e davanti debba restare vuoto.
Dalla foto non si capisce molto bene come è fatto internamente,ma sembra un classico filtro ad angolo a porosa,lo apri e sopra il diffusore metti l'ovatta poi i cannollicchi,anche se credo ne possa contenere pochi.Azioni l'areatore e il movimento dell'aria farò scorrere l'acqua attraverso i materiali filtranti.
esatto, l'acqua risucchiata dalle bolle entra dalle griglie sotto ed esce dalla feritoia appena sotto il coperchio
__________________
salve vorrei aprire un negozio di acqaurifilia.e animali ma soprattutto acqaurifilia.
non sono molto esperto o meglio ho solo un acquario d 100 lt con all interno guppys.
(lello 1 )
esatto, l'acqua risucchiata dalle bolle entra dalle griglie sotto ed esce dalla feritoia appena sotto il coperchio
Penso proprio che questo filtro (che voglio usare in una vasca di accrescimento avannotti) funzioni cosi. L´unica cosa che mi lascia perplesso é il fatto che per far uscire l´acqua dalla feritoia, il filtro deve essere praticamente tutto sotto il livello dell´acqua. Allora mi sorge il dubbio che l´acqua anziché entrare da sotto, entri dalla feritoia di sopra e quindi non viene filtrata. E´un dubbio legittimo?