Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
Ho misurato i Po4 (fotometro Martini)
sono alzati, da 0,00 a 0,01.
Credo da attribuire alla corallina del reattore.
Se influiscono,
ho la possibilità di mettere in funzione un letto fluido con De-Phos (Forwater).
NILO MOHAMMED, di solito quelli rilasciati dal reattore rientrano nel giro di poco,io fino a chè resti lì (buonissimo valore) non metterei nulla,ma senti anche gli altri che dicono
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
,
aggiornamento valori:
In vasca-
Kh 10
Ca 440
Mg. 1160
Uscita reattore-
Kh 23
Ca 500
confrontando la triade, sono leggermente basso di magnesio, aumenterò la peristaltica, devo trovare la giusta regolazione.
Il valore che mi reca difficoltà è il Ph, alla notte devo mantenerlo ai giusti valori mediante reattore di Kalkwasser( materiale Kent Marine kalkwasser Mix) altrimenti scende a Ph 7,6 e dopo fotoperiodo circa Ph 8
Con oscillazioni della salinità a causa dell'immissione Kalkwasser in H2o(osmosi).
C'è qualche soluzione per risolvere il problema del Ph o col tempo si assesterà.
Ciao Nilo.
Con oscillazioni della salinità a causa dell'immissione Kalkwasser in H2o(osmosi).
ma di quanto ti oscilla la salinità....io l'ho sempre usata la kalk e una grande variazione non l'ho vista
per i valori direi che ci siamo eh...solo il magnesio scende ma questo è un problema comune
Abra,
per il magnesio sto cercando di trovare la giusta dose mediante dosometrica.
Per quanto riguarda la salinità,
durante la notte il Ph scende verso 7,7 e cerco di mantenerlo a 7,8-7,9 con l'utilizzo del reattore di Kalkwasser il quale pesca ,per il suo reintegro,da un serbatoio di acqua d' osmosi .
Quindi nell'arco della notte viene immesso nella vasca circa 5 l. di acqua dolce alterando la salinità.
Non conosco un' altro metodo , oppure lasciare il Ph a 7,6-7,7.