Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 15-12-2009, 14:05   #41
ELENIO
Ciclide
 
Registrato: Nov 2008
Città: CATANIA
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 1.468
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ELENIO

Annunci Mercatino: 0
Io il problema piante non cel'ho! Sono Quasi del tutto morte.

Allora io procedo cosi': Oggi, metto tutti i corys in 2 vasche da 5L con sale (quanto sale?).

cambio tutta l'acqua dei 80l d'allevamento e dopo il bagno nel sale li metto li porto li.

Nei 200 litri metto 1l di acqua ossigenata e faccio girare il tutto fino a sta sera. A fine giornata tolgo con la pompa tutta l'acqua e la rimetto dal serbatoio con acqua solo osmotica. Emetto i batteri vivi (mai usati, che marca prendo?)

A questo punto aspetto che l'acuqa si porti a temperatura giusta e rimetto i pesci
__________________
ELENIO non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 15-12-2009, 14:15   #42
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Axa_io
Forse sparo una cavolata : non si puo' disinfestare l'acquario, giustamente da chi se ne intende con l'acido peracetico? Molto meno dannoso per piante, "evapora" ed elimina qualsiasi fungo-batterio-malattia anche se è invisibile. Giustamente, filtro da "rifare", perché uccide batteri, tutto. Ma non è nocivo per piante, usato in quantità' giuste, da una persona che se ne intende.[/color]
Aridanghede!!(tanto sta andando di moda con la pubblicità)
Ma sto peracetico cerchi di infilarlo in ogni discussione?? eppure in 2 pagine di topic in sezione chimica ti sono stati spiegati i motivi perche non conviene.
Invece di proporlo agli altri, perche non lo provi sulla tua vasca, con relativo protocollo di sperimentazione e/o somministrazione??

Tornando al topic, qualcuno ha provato ad inserire, nelle vasche con tale problematiche, carboni attivi???
se l'elemento in comune è l'acqua della condotta idrica, un filtraggio con quel supporto dovrebbe togliere eventuali presenze di agenti inquinanti.
Poi ci sarebbe da capire perche solo i cory.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-12-2009, 14:26   #43
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Tornando al topic, qualcuno ha provato ad inserire, nelle vasche con tale problematiche, carboni attivi???
si, due confezioni di super-attivo per 48 ore... nessun risultato.
Tieni conto che nel mio vascone ci entra solo acqua depurata da carboni, sedimenti, osmosi... ho pensato anche quella ma non funzia.

Ora ne ho pescati 7 (non sono nemmeno scappati) e li ho messi in u litro d'acqua con mezza pasticca di furanol.
Fra 30 minuti li levo e li rimetto in vasca. o guariscono o muoiono entro sera.
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-12-2009, 15:14   #44
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
ELENIO, occhio al sale...i cory non gradiscono -28d# quelli che lo sopportano - ma in quantità limitata - sono gli aeneus albini
Per quanto riguarda l'acqua ossigenata la posologia sarebbe perossido d'idrogeno al 3% 10 vol. 10/15 ml/100 lt. -28d#
Comunque vedendo le branchie ed il comportamento a me pare un qualcosa corrispondente "all'umano" avvelenamento da monossido di carbonio.
__________________
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-12-2009, 15:30   #45
ELENIO
Ciclide
 
Registrato: Nov 2008
Città: CATANIA
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 1.468
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ELENIO

Annunci Mercatino: 0
crilù, so bene che il sale nei corys è sconsigliato. Però qui ci vuole un cambiamente del tutto radicale, ho perso 8 corydoras in 2 settimane, e sappiamo che nessun fungo batterio o altro riesce a far fuori cosi' tanto corydoras.

In vasca solo solo corydoras, gli adulti sono tutte coppie riproduttive, per un totale di 8 piccoli gruppi di altrettante specie. Li o cresciuti con passione e amore, li ho nutriti ritirando qualsiasi tipo di mangine esistente da ogni parte del mondo, ho sempre cercato di riprodurre un ambiente amazzonico per rendere la loro vita quanto meno non una sofferenza. Fino a questo dicembre, non avevo mai visto morire uno dei miei corydors con piu' di un mese d'età, adesso non ho alcuna voglia d prenderci l'abitudine e vederli morire uno per uno.

Sale per tutti, meglio richiare la morte salvandosi che morire con certezza.


Paolo una domanda, dato che anche tu hai dei metae, e se non erro li hai da poco, di che dimensioni li hai comprati?
__________________
ELENIO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-12-2009, 15:39   #46
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Ho capito...però se usi l'acqua ossigenata in quantità esagerata non troverai più nulla....poi fai tu, ciao
__________________
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-12-2009, 15:59   #47
Goose
Discus
 
L'avatar di Goose
 
Registrato: Mar 2009
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 37
Messaggi: 2.124
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
secondo me(solo un opinione) ci vuole un approccio diciamo conbinatoriale a questo punto..
prima cosa:
-provenienza pesci
-arredamneto vasca
-alimentazione
-acqua valori cambi
-temperatura
-altre ed eventuali in vasca..

ovvero vedere le cose in comune tra le vasche...anche perchè considerata la distanza dei soggetti colpiti qualcosa in comu ne ci deve essere..
__________________
Goose non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-12-2009, 16:10   #48
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Paolo una domanda, dato che anche tu hai dei metae, e se non erro li hai da poco, di che dimensioni li hai comprati?
erano circa 4 cm, praticamente adulti.
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-12-2009, 18:01   #49
ELENIO
Ciclide
 
Registrato: Nov 2008
Città: CATANIA
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 1.468
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ELENIO

Annunci Mercatino: 0
Il mio venditore mi ha ribadito piu' volte che si strattavano di pesci non wild. Ma a me è sembrato parecchio strano che avesse tutti questi metae grandi e gonfi, parecchio pienotti. Lui mi ha detto che li ha comprati in italia, ma in rete tutte le aziende che ho contattato mi dicevano che li avrebbero potuti ritirare proprio dall'olanda. Non è che è proprio da li che viene il problema? a te non è sembrato un po' strano che questi pesci ti siano stati venduti già adulti e non si tratta di wild?
__________________
ELENIO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-12-2009, 18:07   #50
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Non so... del mio fornitore sono sicuro, si tratta del miglior negozio di Brescia e forse della Lombardia e i pesci vengono da Ruinemans, mica bau bau micio micio...

Per me se avessero avuto problemi all'origine me ne satrei accorto subito, io sospetto una infezione batterica proveniente da fuori... cazzarola, mica avranno preso l'influenza suina!!! -04 -04 -04

I pesci trattati con il furanol sono sempre apatici e mostrano una livrea scura... gli altri, quelli che fuggivano dal mio retino, sono invece belli chiari e molto più vispi.

Per due giorni li nutrirò solo con l'artemia e non con il solito chironomus, vediamo come va...
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
corydoras , epidemia , esperienze

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:54. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20926 seconds with 14 queries