Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Invertebrati sessiliPer parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.
Questa dovrebbe essere migliore... Scusa l'ignoranza ma vorrei capire, Questa anemone non entra in simbiosi con gli ocellaris? Perciò devo comprargli il mangiare?Secondo te perche rimane sempre chiusa e non si estende? Grazie dell'aiuto ma sono un po inpanicato
Andrea Demv, certo , mettile distanti... ovviamente a quasto punto, ti conviene creare una vasca in tema ... quello che non stai facendo non è semplice, ma con pochè regole potrai ottenere il risultato ... allevare 2 pesci in 50l oltre a non essere facile non è anche etico, ma gli ocellaris, quando entrano in simbiosi con il proprio anemone non si spostano mai di conseguenza non hanno problemi di spazio ..... i pesci dovrai nutrirli con 2 3 granelli di mangime secco al giorno a testa non di più , per quanto riguarda l'anemone, non ha bisogno di molto nutrimento, mangiano anche il secco, quando nutri i pesci , spegni il movimento e dosa la razione corretta di granulare sopra all'anemone, in modo che se qualche grano non viene mangiato dai pesci, potrà essere catturato... per una vasca come la tua , devi fare cambi regolari di 10l alla settimana con sale di qualità, controllo di kh e reintegro all'occorrenza con additivi equilibrati tipo kent reactor , a+b.......stop
Andrea Demv, in tema , vuol dire solo anemoni e cose del genere... non è normale ...deve restare aperta è gonfia , nella fase di adattamento , potrebbe anche capitare , ma non per lungo tempo...
ti chiedo scusa ma io ne so davvero poco e quando dici cose del genere non ti capisco... Adesso che ho spento le luci si è tutta aperta... che strana che è! Spero che hai un po di pazienza e mi fai capire anche a me che anche se ono nuovo e ci capisco poco mi piace tantissisimo questo nuovo mondo dell'acquofilia e vorrei sapere il piu possibile e ti ringrazio che sei paziente e ne sai tanto!
Andrea Demv, ...non so che luce hai, ma immagino non sia infastidita da quella .... se resta piuttosto ferma e si apre a chiude regolarmente non è preoccupante ... tu quello che non capisci chiedi ... questa era la mia coppia... mantieni la salinità (35 grammi litro) la kh (da 7 a 10) e la temperatura nei parametri (circa 25° ) cambi regolari con acqua ad osmosi e sali sali di qualità, non nutrire troppo e staranno con te per moltissimo tempo,...
Grazie fappio, davvero molto gentile!!! visto che mi hai parlato della salinità io ho fatto una scelta comprare l'acqua salata fin dall'avvio dal negoziante e sto andando avanti cosi perchè non ho tutto l'occorrente x farmela da sola e ho visto che quella del negoziante non è scadente pensi che non sia un problema? Cmq la tua coppia è molto bella come mai mi scrivi era?
Andrea Demv, dipende dal negoziante , potresti trovare anche persone non oneste....come integri l'acqua che evapora, com'è illumiunata, la vasca è chiusa ?