Avevo letto anch'io i vari articoli e da quello che ho capito è che gli endler e i guppy si ibridano e mettono al mondo animali fertili. In giro ho anche visto esemplari nati da incroci che si sono riprodotti tranquillamente.
Come dicono gli studiosi, in natura gli animali appartenenti a diverse razze probabilmente non si guarderebbero neanche tipo "tigre di sumatra e tigre siberiana" se per assurdo vivessero nello stesso ambiente. Come fanno di solito cavalli e asini che in presenza di rispettivi partner fanno sesso "ortodosso" e non "variato". E mi sembra che a quanto si dice, lo stesso succede con guppy e endler nello stesso ambiente naturale.
Certo è poi gli uomini, mettendo insieme tigri e leoni in uno zoo non possono fare altro che creare "mostri" tipo ligri o tigoni ecc. ecc.
E lo stesso può capitare anche in un acquario in cui ci sono endler e guppy: convivenza forzata, ormoni a "mille" ecc. ecc.
I miei guppy corteggiano addirittura le portaspada che sono 10 volte più grandi di loro e tentano di accoppiarsi...Figuriamoci se dovessero vedere una femmina di endler
Io comunque li tengo separati...perché comunque la Scienza non è una Scienza...esatta, visto che ci sono gli uomini di mezzo.