Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allestimento e Manutenzione DolcePer parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.
Quante ne vuoi mettere? tieni conto che le echino sono piante grandi in linea di massima. e hanno un apparato radicale molto ampio, non le puoi piantare troppo fitte, sono molto ampie, l'acquario lo riempiono bene comunque.
Con tutti quei tipi di echino, non metterei molte altre piante, al massimo dell'hidrocotye
__________________
Cerco Red cherry a bologna (solo consegna a mano)
Forse non sono stato chiaro... NOn ho intenzione di mettere tutte quelle in elenco, ma solo alcune di quelle citate, tipo una per posizione in vasca....Hidrocotye...vado avedere...GRAZIE
avrei intenzione crearlo con 3cm di fluorite red da coprire con 2-3 cm di quarzite e sabbia ambrata.
fai un errore enorme!
La fluorite è un fondo da usare tal quale, ne metti 5-7 cm e non lo ricopri con nulla... al limite lo integri con le apposite tabs.
su www.plantacquari.it trovi descrizione, dosi ed impiego di tutti i fertilizzanti Seachem, facci un giro!
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Ragazzi ho letto le schede delle Echinodorus e il mio interesse è ricaduto per le seguenti:
FONDO - Tricolor
Ciao la tricolor è molto bella ma diventa molto grande a me le foglie tendono ad uscire dall'acqua,almeno 40/45 di altezza e 50 di larghezza.
Quindi cerca di lasciargli lo spazio per crescere.
Di dove sei io ho 3 piantine nate nella mia vasca che ti potrei dare(non sono per niente esperto di spedizioni)
__________________
....vorrei fare sempre la cosa giusta ma quanti dubbi.....
ciao Andy
Ma leggevo che alcuni la fluorite la usano come strato fertile coperto e l'unico problema che puo' generarsi è quello di una risalita della fluorite mano a mano che le piante crescono o tramite le operazioni di manutenzione dell'acquario. GIUSTO?
Per la tricolor Andrea sarei lietissimo di poter concordare la spedizione delle tue piantine. IO vivo in Puglia a Barletta ....quindi la spedizione è indispensabile se sei di Ravenna.....(credo o Ragusa?????? )
Sbagliato eheh
La fluorite non va messa sotto.
E' un fondo pensato per essere già fertile ma allo stesso tempo non dover essere ricoperto. Se lo ricopri tanto vale mettere un fondo fertile di un'altra marca, più efficace e meno costoso usato in questo modo.
__________________
Cerco Red cherry a bologna (solo consegna a mano)
Non voglio mettere in dubbio cio' che dite altrimenti non sarei qui a chiedere consiglio.... Ma da cio' che leggevo in giro, utilizzare la fluorite essenzialmente come sub-strato fertile, mi sembrava una bestemmia piu' per il costo della stessa che per una questione deleterea alla sue qualita' fertilizzanti. Allora la pongo diversamente: Se non mi piacesse esteticamente la fluorite , potrei ricoprirla con della sabbia ambrata o roba simile?
Questo è uno dei link dei quali parlavo : http://www.acquariofilia.biz/viewtop...8a5cc1ac055eb8
La prossima settimana mi arrivavono le ultime cose per l'allestimento e sono ancora indeciso se coprire o no il fondo fertile con la sabbia..... -28d#
Inoltre leggevo della possibilita' di mettere dei canolicchi ceramici anche nel fondo, per facilitare l'isediamento di batteri filtranti, NE VALE LA PENA?