![]() |
Nuovo allestimento con RAMirezi
Cari amici,
dopo 3 anni ho deciso di riprendere l'Hobby dell'acquariofilia. Essendo un tantino arruginito, avrei bisogno di qualche consiglio per allestire una vasca di 100L, con filtro esterno. Il mio desiderio sarebbe quello di creare una vasca che ospiti una coppia di RAM. Mi consigliereste che altre specie potrei inserire insieme a questi meravigliosi pescetti e qualche accortezza nell'allestimento ? Grazie a tutti in anticipo. |
Ciao benvenuto.
Se usi la funzione cerca trovi svariati topic che affrontano questo problema. Se vai nella sezione ciclidi nani americani trovi il maxi topic tutto ramirezi. ciao :-) |
Un bel gruppetto di caracidi come i neon o cardinali fa sempre un bell'effetto.
Molto belli anche i nannostomus, un pò meno voraci in caso di riproduzione. Un bel gruppo di otocinclus ci sta sempre! |
luigid., benvenuto sul forum! ;-)
...sposto in allestimento :-) |
Innanzi tutto vi ringrazio per la bella accoglienza!
Ragazzi dando un'occhiata in giro, mi sono orientato su: coppia di Ram, coppia di otocinclus e branco di neon. Evito i corridoras che volevo inserire inizialmente. Ora il problema sono le piante da abbinarci. Tenete presente che faro' un fondo fertilizzato e poi ricoperto di sabbia fine ambrata, e modifichero' l'illuminazione della vasca coperta, che sara' 2 neon da 18W con riflettori in alluminio. Che verde ci metto? Seconda domanda. Visto che non c'e' tantissima varita' di scelta piante nei negozi specializzati delle mie parti, è conveniente prenderle dai siti online? Oppure per il trasporto e gli sbattimenti vari le piantine spedite moriranno in poco tempo???? GRAZIE! :-)) |
prova sul mercatino; ci sono molte persone che hanno piante da dar via (comprese le potature) e che quindi potrebbero finire nel cestino... diamo loro una mano, no? :-)
magari ci risparmi anche qualcosa... |
Quote:
Fra i links della mia firma c'è la tabella piante-luce, dagli un'occhiata ;-) Per l'acquisto di piante è meglio vederle dal vivo e, se acquisti online, vai sul mercatino che risparmi un botto ;-) |
tieni conto che poche specie di piante(non poche piante) ben scelte di solito sono la cosa migliore per facilità di gestione e risultati.
Gli oto sono piccolini e non danno fastidio a nessuno, mettine almeno 5, se non stanno in gruppo si intimidiscono molto. |
Ragazzi ho letto le schede delle Echinodorus e il mio interesse è ricaduto per le seguenti:
FONDO - Tricolor CENTRO - Marble Queen ; Osiris; Parviflorus; PRIMO PIANO - Latifolius; Magdalenensis; Tenelleus; Ho notato che quasi tutte sono a crescita veloce, positivo per combattere le alghe, ma mi sorge una preoccupazione : DEVO AVERE QUALCHE PARTICOLARE ACCORTEZZA NEL CREARE IL FONDO FERTILIZZATO AL FINE DI NON FAR DISSIPARE I NUTRIENTI IN POCHISSIMO TEMPO? Poi, un altro parere che mi piacerebbe ottenere da voi piu' esperti, è quello relativo ad altre piante ( soprattutto per lo sfondo) non Echino da poter affiancare a quelle citate, essendocene un milione (...) non so proprio quali scegliere ! Abbiate pazienza con me, ma non voglio commettere errori difficili da rimediare ad acquario avviato. :-)) GRAZIE IN ANTICIPO!! |
DIMENTICAVO:
A proposito del substrato concimato, avrei intenzione crearlo con 3cm di fluorite red da coprire con 2-3 cm di quarzite e sabbia ambrata. E' sufficiente per le piante a crescita veloce? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl