Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Scusate, credo di essermi spiegata mele nel mio intervento precedente...
Quello che intendo io è che secondo me è necessario fare una distinzione fondamentale tra acquariofilia e fare un acquario...e penso sia necessario perché frequentando questo forum secondo me spesso ci si dimentica che il mondo degli acquari è una questione principalmente commerciale...le persone che fanno un acquario perché amano la natura e vogliono vederne un pezzo in casa sono in netta minoranza rispetto a chi infila 10 pesci a caso in 10 litri...
è chiaro che se si parla tra persone che rientrano nel gruppo di minoranza un ibrido rappresenta un aberrazione e una cosa decisamente da evitare (e su questo sono assolutamente d'accordo), ma se si parla dell'insieme del mondo degli acquari, per come la vedo io il discorso cambia...
Cioè, volendo estremizzare il discorso, se una persona che si disinteressa completamente di natura e vuole un acquario colorato e basta, molto meglio che si prenda un ibrido (magari anche più resistente alla vita in cattività, visto che in natura probabilmente non esiste) piuttosto che un animale catturato in natura...
Non era assolutamente mia intenzione offendere o discriminare le popolazioni native del sud america. Non avevo nemmeno idea che quel termine fosse offensivo avendolo sempre trovato scritto senza apparente connotazione negativa nei vari mezzi di informazione e comunicazione.
Cioè, volendo estremizzare il discorso, se una persona che si disinteressa completamente di natura e vuole un acquario colorato e basta, molto meglio che si prenda un ibrido (magari anche più resistente alla vita in cattività, visto che in natura probabilmente non esiste) piuttosto che un animale catturato in natura...
esatto livia e' un po' quello che intendo io...
piu ibridi e/o selezioni meno dighe meno pesca e miglioramento ambienti di appartenenza, tanto i wild per i neofiti so' sprecati...
__________________
l'acqua e' il mio secondo elemento ,dopo il vino ovviamente .
Cioè, volendo estremizzare il discorso, se una persona che si disinteressa completamente di natura e vuole un acquario colorato e basta, molto meglio che si prenda un ibrido (magari anche più resistente alla vita in cattività, visto che in natura probabilmente non esiste) piuttosto che un animale catturato in natura...
perchè, solo perchè vale di meno?
Non è che gli ibridi devono andare ai menefreghisti, così non "rovinano" i pesci belli destinati agli esperti
una vita è sempre una vita, un parrot ha lo stesso diritto di campare che ha un discus....gli obrobri non vanno creati e la gente deve acculturarsi in modo da indebolire la richiesta
__________________ Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
piu ibridi e/o selezioni meno dighe meno pesca e miglioramento ambienti di appartenenza,
non sarebbe meglio semplicemente "più pesci di allevamento" o "meno esemplari di cattura minacciati?"
Quote:
tanto i wild per i neofiti so' sprecati...
perchè un cardinale ad un neofita non va bene?
__________________ Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
se una persona che si disinteressa completamente di natura e vuole un acquario colorato e basta, molto meglio che si prenda un ibrido (magari anche più resistente alla vita in cattività, visto che in natura probabilmente non esiste) piuttosto che un animale catturato in natura...
Originariamente inviata da flashg
tanto i wild per i neofiti so' sprecati...
Si ma si sta parlando di vita.
Non solo il parrot, come tutti i pesci, non ha chiesto di stare in 5 vetri ma non ha chiesto neanche di essere creatt. Quindi comunque sia merita rispetto come qualsiasi forma di vita. Che sia chiaro prima che qualcuno fraintenda il mio atteggiamento verso gli ibridi, essi nascono, muoiono e vivono, hanno il medesimo rispetto. Il problema sta a monte. E non è con gli ibridi che si combatte la cattura, si crea solo disinformazione, invece di informazione!
Forse sbaglio io, ma gl'ibridi sono animali che non possono riprodursi, quindi questo come fa ad implicare una minore cattura di pesci in natura?
L'unico modo x ridurre le catture sarebbe quello di avere solo specie di allevamento!
Un ibrido quindi è sterile, vedi mulo, già da questo si capisce che è un'aberrazione perchè lo scopo di un animale è sempre quello di riprodursi e trasmettere il suo patrimonio genetico! Per di più si creano degli ibridi con malformazioni e vari problemi per cui non mi sembra proprio il caso di creare questo tipo di animali!
Se si parla di selezionare è tutta un'altra storia, che l'uomo ha sempre fatto da quando è sulla terra e di cui ci sarebbe da parlare all'infinito!
Ma non mi dite che gli ibridi sono utili a qualcosa se non a gonfiare le tasche di quelli che li creano!
No agli ibridi!!!
Scusate, io non vorrei fare la parte della persona cinica, ma il rispetto per un essere vivente che si ha in vasca e il rispetto per un ambiente naturale e la vita che esso comprende è una cosa diversa...una cosa è essere consapevoli della responsabilità che ci si prende tenendo un animale, ben altro è agire in modo da preservare l'ambiente da cui i pesci provengono...
Per come la vedo io, nel momento in cui si prende un animale qualsiasi e lo si mette in acquario, ai fini della conservazione della specie e/o dell'ambiente naturale da cui esso proviene questo animale non esiste più, perché una volta entrato in vasca, in vasca rimane e non interagisce più con l'ambiente di provenienza (eccezioni ce ne sono ovviamente, come gli allevamenti per la reintrodzione in natura, ma questo è un altro discorso).
Per gli ibridi vale secondo me lo stesso discorso. dal punto di vista del proprietario del pesce, la vita di un ibrido e la vita di un wild qualsiasi devono avere lo stesso peso, ma in termini più ampi, di conservazione dell'ambiente, la vita di un ibrido vale molto meno di quella di un altum o chi per lui...
Spero di essermi spiegata bene, in caso cerco di spiegarmi meglio, non intendo assolutamente dire che la vita di un parrot non vale nulla e merita di essere maltrattato dal neofita di turno...