Buon giorno a tutti.
Dopo aver letto la maggior parte dei messaggi(non tutti

,troppo lunghi)mi metto anch 'io di scrivere due righe:
Come prima cosa devo dire che l'argomento di ibridazione come sulle mutazione è stato preso troppo sentimentale.Non si può dire che un pesce sta bene o male in 5 vetri pensando se fosse io stesso qua dentro,confrontare una persona in carcere con un pappagallo in gabbia o un pesce in acquario.Prendendo l'argomento obiettivamente non si può fare.
Se si guardano i discus in acquari da cubo,60

litri,quasi sterili solo con un cono per deporre ma si riproducono come i conigli,stanno bene o male?
Un Discus catturarto in natura e portato in Europa,dove io lo compro e lo tengo in condizioni "ideali"cioè non deve temere nemici,le malattie vengono curate,cibo in abbondanza....in cambio spazio più stretto anzi nel bacino ammazzonico,sta bene o male?
Il termine "riprodotto in cattività" è troppo ampio.In Asia hai dei laghetti come anche dei mega laghi dove Loricaridi,Razze e altri vengono riprodotti.Però sono laghi artificali,i pesci vivono in cattività! Come lo mettiamo questo argomento?
Sempre in Asia,i Chromobotia macracantha,depongono nei fiumi e millioni di uova vengono portati via con la corrente dei fiumi,dentro nel mare.Oltre a fornire a pochi pesci una dieta un pò differente,sono persi.Ormai si conosce questo fatto e millioni di uova vengono raccolte dai grossisti,portati alla schiusa e poi venduti in tutto il mondo,come pesci di cattura(però vengono allevate in "cattività").
Dall' altra parte guardiamo i Neon cardinali citati prima,ormai diffusi in quasi tutto il sudamerica(non per vie naturali,ma per causa dell' uomo),vengono pescati i ambienti e poi venduti dove non sarebbe la loro diffusione naturale.Un danno o un bene alla natura?
Il Brasile ha fatto la lista positiva dei pesci,cioè ormai solo poche specie possono essere catturate ed esportate.La forestale dice che diventano sempre di meno per causa della pesca per gli acquari.Un argomento patetico!Finora nessun commerciante è riuscito a catturare cosi tanti pesci per causare il loro sterminio.Magari riese a fare incrementare certe popolazioni,ma sicuramente non una specie intera.Dall' altro lato però ci sono i giapponesi che vengono con megabarca e tirano su tutti i tipi di pesci che riescono,rari non rari,loricaridi,razze e altri,gli confezionano ancora sulla nave e poi viene spedito il bel barattolio in tutto il mondo e specialmente in Asia.Un altro bel lato è la costruzione di megadighe,come è prevista allo Xingù.Li auguri quante specie verranno sterminate.
Gli indigeni (per favore per rispetto a loro NON chiamateli Indios,che è una offesa

) vivevano per generazioni di queste pesce per gli acquariofili nel mondo,ora cosa fanno:prendono legno e abbattono alberi,cercano di nuovo oro e inquinano l'ambiente e cosi via.Prima hanno,almeno la maggior parte,sempre cercato di salvaguardare l'ambiente per poter pescare anche domani.
Già aumentano gli allevamenti mucche e le coltivazioni di Soja,due fattori che sono la maggior causa per la distruzione dell' ambiente e della giungla in sudamerica.E per chi vengono coltivate in questi grandi numeri...?
Vengono riprodotti e "creati" in laboratori ibridi di pesci,come dei Phractocephalus con altro grandi siluridi,per ottenere pesci ancora più grandi.E questi non vengono allevati nei acquari,no i laghi all' esterno e in pezzi di fiumi divisi con le reti.Quanti di questi mostri arriveranno fuori di questi recinzioni...?
La mia più grande delusione ,quando ho viaggiato per la prima volta sul continente asiatico,veder Guppy in un ruscello!!Introdotti per eliminare le zanzare,portatori di malattie.Nel Sulawesi trovi dei ciclidi africani e neli fiumi europei trote proveniente dal nordamerica.
Settimana scorsa ero ancora in Sudamerica e potevo osservare nelle acque "libere" Guppy che non c'entravano niente in questo paese e biotopo,Tilapie africane e trote nordamericane.Catturado loro e portarmeli a casa sono di allevamento o di cattura allo stato liber0??
Ci sono ancora tantissimi argomenti,pagine piene,da discutere sui pro e contra della cattura dei pesci allo stato libero(ovunque sia),sull' allevamento in massa ed "amatoriale",di tenere animali rinchiusi in acquari e gabbie,se e quanto serve anche "salvaguradare" con quali mezzi delle specie...domande su domande.Una cosa però la vedo fondamentale:sono essere viventi e devono essere trattati con rispetto,perchè anche loro hanno una vita sola ed io lo trovo bello sapere che ci sono delle persone che provano dei sentimenti a chiedersi se questo essere vivente sta bene o male.