Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Biotopi e Vasche tematichePer richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.
Andrea, ci ho puntato molto... lussureggiante e verde sopra, spoglio e marrone (ma non per questo meno pullulante di vita) sotto... le due facce dell'Amazzonia che amo
...ed ognuna è necessaria per l'esistenza dell'altra...
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
NB invitateMetalstorm a vedere le vostre vasche... si è presentato con una boccia di merlot!!!
SSSSSSSHHHH, non diffondiamo la voce
Quote:
lussureggiante e verde sopra, spoglio e marrone (ma non per questo meno pullulante di vita) sotto... le due facce dell'Amazzonia che amo
...ed ognuna è necessaria per l'esistenza dell'altra...
più che altro, QUESTA è amazzonia (o almeno una parte specifica di essa)
__________________ Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Ieri sera sono stato preso dal raptus del biotopo integrale
Ho preso tutti i legni del 300 litri e li ho lanciati sul tappeto del soggiorno (la moglie era fuori)... ho pescato la coppia di L 201 (che con il rio Negro non c'entra un cacchio) e l'ho buttata nel vascone, visto che l'L201 è proveniente, guarda caso, dall'alto bacino dell'Orinoco... neanche a farlo apposta, che !!!
Ho deciso che nelle mie future vasche metterò non più di 3 specie di pesci... ora nel 300 e nel malawi ce ne sono 4 e posso derogare perchè non saprei dove metterli... per il futuro sarà regola ferrea.
...quindi ora nel 670 ci sono altum, cory metae e una coppia formata di L201... dovrei essere a bolla!
PS quando la moglie, rientrando, ha visto il casino, e la figlia che giocava con la melma staccata dai tronchi... avrei voluto essere in Venezuela!!! -05 -05 -05
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Ho deciso che nelle mie future vasche metterò non più di 3 specie di pesci... ora nel 300 e nel malawi ce ne sono 4 e posso derogare perchè non saprei dove metterli... per il futuro sarà regola ferrea.
...quindi ora nel 670 ci sono altum, cory metae e una coppia formata di L201... dovrei essere a bolla!
e questa "regola" da dove nasce?
ok nel 300 litri rio Amazonas ma in 600 litri, specie il Malawi, ce ne andrebbero di più, no?
Poi non rischi predazioni dagli L201, o speri che si riproducano anche loro finalmente?
E la corrente?
dal fatto che diversi esemplari di poche specie danno (almeno a me) un'impressione più naturale ...i cory, visto in 20 tutti assieme, hanno comportamenti molto più interessanti e vari del solito gruppetto di 5-6 esemplari... idem 8 altum sono meglio che 4 altum e 4 discus, tanto per dirne una
Quote:
non rischi predazioni dagli L201
in caso gli altum deponessero (possibilità remotissima), non credo che dei cosetti di 6-7 cm possano avvicinarsi.
la corrente c'è... ho una pompa da 2300 litri/ora e di movimento in vasca ce n'è, soprattutto fra i sassi dove si rifugeranno i ventosetti!
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro