Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Saper comprare (Dolce) In questa sezione potrai chiedere DOVE reperire un animale o un prodotto acquaristico, fare segnalazioni su arrivi nei negozi, chiedere consigli su negozi on-line e non, proporre acquisti di gruppo e lasciare commenti sulle tue esperienze al riguardo.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 18-08-2009, 20:45   #1
Philip Bayoak
Guppy
 
L'avatar di Philip Bayoak
 
Registrato: Jul 2009
Città: Cesena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 37
Messaggi: 201
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
SIFONATORE

Salve ragazzi.

Ormai mi sono accorto che è assolutamente necessario usare un sifonatore per pulire il fondo dai resti di piante e altra sporcizia.

Così me ne sono costruito uno usando il tubicino che usavo per travasare l'acqua durante i cambi. Ho fissato ad una delle estremità un piccolo imbuto di larghezza alla base del sifone di 4,5 cm. L'ho costruito così piccolo perché quelli che vendevano nei negozi della mia città sono tutti troppo grandi per li spazi stretti tra le mie piante e rocce.

Tuttavia mi sono accorto che è già troppo grande e poi la forza del risucchio è molto debole e se voglio pulire bene il fondo il sifone mi prosciuga tutta la vasca...

Esiste in commercio un sifonatore di dimensioni più piccole, di almeno 4 cm o meno? Magari di una ditta nota così da poterlo ordinare la negozio oppure online?

Grazie.

Philip Bayoak non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 18-08-2009, 21:38   #2
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
usa solo il tubicino vicino al fondo, io faccio così.
ciao, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-08-2009, 21:47   #3
Philip Bayoak
Guppy
 
L'avatar di Philip Bayoak
 
Registrato: Jul 2009
Città: Cesena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 37
Messaggi: 201
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da babaferu
usa solo il tubicino vicino al fondo, io faccio così.
ciao, ba
In effetti... Solo che viene su anche la ghiaia, ma almeno la potenza è nettamente superiore.

Philip Bayoak non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-08-2009, 23:27   #4
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
usare un tubicino di diametro più piccolo (si, lo so, così ci metti una vita....)
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-08-2009, 23:39   #5
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Io l'ho trovato del diametro di 3 cm. a Viridea, un garden center...non so se c'è dalle tue parti o magari ce ne sarà un'altro lo uso per la vaschettina del betta ma purtroppo non ricordo la marca ...è di plastica trasparente grigio scuro
__________________
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-08-2009, 09:22   #6
Philip Bayoak
Guppy
 
L'avatar di Philip Bayoak
 
Registrato: Jul 2009
Città: Cesena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 37
Messaggi: 201
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Entrambi i negozi della mia città hanno solo quelli larhi almeno 5-6 cm. E su internet faccio fatica a vedere una cosa che non tocco con mano...

Philip Bayoak non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-08-2009, 10:28   #7
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
...io uso per la vasca piccola un tubicino da areatore, per la vasca grande un tubo verde del diametro di circa 1,5 cm di quelli che si usano per l'uscita del filtro.
....bisogna ingegnarsi un po'....
ciao, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-08-2009, 10:43   #8
Philip Bayoak
Guppy
 
L'avatar di Philip Bayoak
 
Registrato: Jul 2009
Città: Cesena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 37
Messaggi: 201
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da babaferu
...io uso per la vasca piccola un tubicino da areatore, per la vasca grande un tubo verde del diametro di circa 1,5 cm di quelli che si usano per l'uscita del filtro.
....bisogna ingegnarsi un po'....
ciao, ba
A questo punto posso tranquillamente continuare ad usare il mio tubicino di gomma senza alcuna modifica, con lo stesso principio che si usa per travasare il vino...

Philip Bayoak non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-2009, 22:31   #9
coico
Ciclide
 
L'avatar di coico
 
Registrato: Jun 2009
Città: Zena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 1.158
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a coico

Annunci Mercatino: 0
Potresti usare come campana un contenitore tipo quello per l'esame delle feci (scusa se pare brutto ma è perfetto) oppure una provetta di plastica dei test dell'acqua (tipo sera) sul cui fondo praticare un piccolo foro. Attraverso il foro fai passare a forza un tubicino di silicone (non troppo piccolo), e così in due minuti hai creato una piccola campana aspirante!!
Con questo sistema il sifone non avrebbe la forza di tirare su completamente il fondo del tuo acquario ma solamente di "mescolarlo".
Io mi ci soso sempre trovato benei.
__________________
Roberto C.

Il mio vecchio Acquario ...e qui lo smantello...
coico non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2009, 14:15   #10
Bibo88
Pesce rosso
 
Registrato: Jul 2007
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 387
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
io invece uso come campana un bicchiere da spumante in plastica rigida e trasparente...dopo aver tagliato il gambo lo ho incastrato nel tubo di gomma...è molto efficace
__________________
Il video delle mia vasca:
http://www.youtube.com/watch?v=hv8BsBR8dzM
Bibo88 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
sifonatore

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:07. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18689 seconds with 16 queries