Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
ho dei dati forse utili, allora tensione costante 230V,all'accensione del refrigeratore scendiamo a 202Vper una frazione di secondo tornando stabile durante il funzionamento dello stesso e allo spegnimento saliamo a232V...
MR_acropora, fatti controllare che hai qualcosa all'impianto che funziona male una delle cause potrebbe essere il cavo che alimenta il refrigeratore insieme ad altre utenze sulla stessa linea potrebbe non essere di sezione adeguata, e questo giustificherebbe un calo di tensione cosi elevato, 30 V non sono pochi.....
da elettricista...posso dirti a distanza...di controllare la sezione dei cavi che arriva al gruppo prese che usi con l'acquario...ad esempio...la presa al muro che alimenta tutto i cavi sono da 2,5mm???se si dovresti controllare se sulla scatola di derivazione i suddetti cavi vadano a collegarsi alla linea portante delle prese...che di norma è un cavo da 4mmq.
potrebbe essere che hai una caduta di tensione derivante dalle impedenze sui cavi...ciauzzzzzzzzzzzzzzz
sjoplin, non è il refrigeratore, poi non è il calo di tensione a provocare i danni, ma ritorno alla normalità che potrebbe creare dei picchi, che potrebbero dare problemi al trasformatore,
effettivamente ho tutto il carico su una sola presa, refrigeratore,plafoniera,pompe varie sommando il tutto c'è un bel wattaggio totale,forse suddividendo il carico su vari punti luce di linee diverse dovrei evitare il problema... comunque farò controllare l'impianto da una persona competente,vedremo cosa ne esce fuori.
Saluti Giuseppe
no...credo proprio di no...ma cmq bisogna misurare gli assorbimenti....e poi controllare la presa...che cavi hai??fai una prova...prendi una prolunga la fai con cavi da 4mm e provi a monte del salvavita....ciauzzzzzzzz
Se alimento l'acquario con cavi da 4 mm che escono subito dal salvavita quindi estranei all'impianto della casa ho comunque questo problema???
credo che possano bastare anche da 2,5 l'importante se prelievi prima del salvavita, munisci anche questa linea con salvavita, essenziale precauzione, e controlla anche bene la messa a terra...