Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
non volevo far nascere tutta questa confusione ! comunque non sono proprio un novellino in fatto di chimica. solo che il calcio non ne vuole proprio sapere di aumentare, in compenso, però, non tende nemmeno a diminuire!
gabrivanni, caspita parecchio, forse troppo... sospendi per un paio di giorni, poi metti un cucchiaino raso in acqua ad osmosi, aspetti un giorno poi misuri e continua così fino a valori raggiunti. poi continui con piccole dosi cercando di trovare la giusta quantità ... se provi un reattore , basilare , non torni più in dietro ...
io valuterei pure l'ipotesi di un cambio sostanzioso. se ha consumi sbilanciati può essere che si sia scasinato qualcosa a livello chimico. tutto quel calcio cloruro mi piace poco, come metodo.
trovata la soluzione al caso...metti il reattore dentro la vasca del dolce nascosto dalle piante con uscita con tubo prolungato fino alla vasca di barriera
scusa la C*****a ma forse un posticino sotto la vasca del dolce non riesci a trovarlo?