Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario marinoSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
1- Come mai i coralli sps estroflettono i polipi principalmente di notte? Se ricevono nutrimento dalle zooxantelle che sono attive sotto una forte illuminazione e quindi di giorno, cosa vanno cercando di notte con tutti quei tentacolini?
2- Come mai sempre di notte la vasca si popola di una quantità enorme di animaletti? Lumache, nudibranchi, gamberetti o pseudo tali...vermi, delle specie di millepiedi in miniatura e chi più ne ha più ne metta? Come mai di giorno non si vedono? E come mai se c'è così tanta vita notturna, i pesci non si sono "evoluti" per cacciare prede vive di notte, anzichè mangiare cibo secco di giorno?
E tutte queste bestioline sono assolutamente utili o qualcuna potrebbe danneggiare i coralli, se si, quali sono da temere?
Scusate le domande forse banali...ma come disse quel tale: Nessuno nasce imparato!
Grazie.
spongebob1, alla faccia delle domande da neofita..
[Quote]1- Come mai i coralli sps estroflettono i polipi principalmente di notte? Se ricevono nutrimento dalle zooxantelle che sono attive sotto una forte illuminazione e quindi di giorno, cosa vanno cercando di notte con tutti quei tentacolini?[Quote]
credo perchè in natura, di notte, il plancton e gli esseri pelagici che ne fanno parte, vengono portati in superficie dalle correnti, andando a portare molto nutrimento sul reef..di quì la tendenza degli invertebrati che ne fanno parte di spolipare maggiormente di notte.
[Quote]2- Come mai sempre di notte la vasca si popola di una quantità enorme di animaletti? Lumache, nudibranchi, gamberetti o pseudo tali...vermi, delle specie di millepiedi in miniatura e chi più ne ha più ne metta? Come mai di giorno non si vedono? E come mai se c'è così tanta vita notturna, i pesci non si sono "evoluti" per cacciare prede vive di notte, anzichè mangiare cibo secco di giorno?
E tutte queste bestioline sono assolutamente utili o qualcuna potrebbe danneggiare i coralli, se si, quali sono da temere? [Quote]
il benthos esce di notte perchè ci sono meno predatori..perchè i pesci non si siano abituati a cacciare la notte non so dirtelo, anche se penso che non tutte le specie facciano vita diurna..
[quote]
[Quote]1- Come mai i coralli sps estroflettono i polipi principalmente di notte? Se ricevono nutrimento dalle zooxantelle che sono attive sotto una forte illuminazione e quindi di giorno, cosa vanno cercando di notte con tutti quei tentacolini?
Quote:
credo perchè in natura, di notte, il plancton e gli esseri pelagici che ne fanno parte, vengono portati in superficie dalle correnti, andando a portare molto nutrimento sul reef..di quì la tendenza degli invertebrati che ne fanno parte di spolipare maggiormente di notte
secondo me e' corretto! si cibano, anche per quasto si dice che alcuni elementi nutritivi che si aggingono ala vasca e' meglio inserirli a luci spente per favorirne la cattura.
Vutix,
Quote:
pesci non si siano abituati a cacciare la notte non so dirtelo
sembra incredibile, ma il sistema di localizzazione finale della preda da parte dei pesci e' molto spesso visivo, quindi cacciano quando ci vedono meglio..
Se avete voglia scaricate questa dispensa ed a al § 7 trovate i diversi modi di nutruirsi dei pesci e dunque la giusatificazoipne per cui gli animaletti escono di ipu' la notte..
ok, grazie...lo scsarico subito! Ma di tutti gli animaletti che ci possono essere, non è che qualcuno potrebbe danneggiare i coralli?
Se si, quali? Ho sentito parlare di vermi cane e anche di alcune stelle marine che si cibano di invertebrati...come li riconosco?