![]() |
2 domande da assoluto neofita...
1- Come mai i coralli sps estroflettono i polipi principalmente di notte? Se ricevono nutrimento dalle zooxantelle che sono attive sotto una forte illuminazione e quindi di giorno, cosa vanno cercando di notte con tutti quei tentacolini?
2- Come mai sempre di notte la vasca si popola di una quantità enorme di animaletti? Lumache, nudibranchi, gamberetti o pseudo tali...vermi, delle specie di millepiedi in miniatura e chi più ne ha più ne metta? Come mai di giorno non si vedono? E come mai se c'è così tanta vita notturna, i pesci non si sono "evoluti" per cacciare prede vive di notte, anzichè mangiare cibo secco di giorno? E tutte queste bestioline sono assolutamente utili o qualcuna potrebbe danneggiare i coralli, se si, quali sono da temere? Scusate le domande forse banali...ma come disse quel tale: Nessuno nasce imparato! Grazie. |
spongebob1, alla faccia delle domande da neofita..
[Quote]1- Come mai i coralli sps estroflettono i polipi principalmente di notte? Se ricevono nutrimento dalle zooxantelle che sono attive sotto una forte illuminazione e quindi di giorno, cosa vanno cercando di notte con tutti quei tentacolini?[Quote] credo perchè in natura, di notte, il plancton e gli esseri pelagici che ne fanno parte, vengono portati in superficie dalle correnti, andando a portare molto nutrimento sul reef..di quì la tendenza degli invertebrati che ne fanno parte di spolipare maggiormente di notte. [Quote]2- Come mai sempre di notte la vasca si popola di una quantità enorme di animaletti? Lumache, nudibranchi, gamberetti o pseudo tali...vermi, delle specie di millepiedi in miniatura e chi più ne ha più ne metta? Come mai di giorno non si vedono? E come mai se c'è così tanta vita notturna, i pesci non si sono "evoluti" per cacciare prede vive di notte, anzichè mangiare cibo secco di giorno? E tutte queste bestioline sono assolutamente utili o qualcuna potrebbe danneggiare i coralli, se si, quali sono da temere? [Quote] il benthos esce di notte perchè ci sono meno predatori..perchè i pesci non si siano abituati a cacciare la notte non so dirtelo, anche se penso che non tutte le specie facciano vita diurna.. |
[quote]
[Quote]1- Come mai i coralli sps estroflettono i polipi principalmente di notte? Se ricevono nutrimento dalle zooxantelle che sono attive sotto una forte illuminazione e quindi di giorno, cosa vanno cercando di notte con tutti quei tentacolini? Quote:
Vutix, Quote:
Se avete voglia scaricate questa dispensa ed a al § 7 trovate i diversi modi di nutruirsi dei pesci e dunque la giusatificazoipne per cui gli animaletti escono di ipu' la notte.. http://dipbau.bio.uniroma1.it/web/Do...ca-Pesci-1.pdf |
ok, grazie...lo scsarico subito! Ma di tutti gli animaletti che ci possono essere, non è che qualcuno potrebbe danneggiare i coralli?
Se si, quali? Ho sentito parlare di vermi cane e anche di alcune stelle marine che si cibano di invertebrati...come li riconosco? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl