Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 02-11-2005, 10:03   #21
StefanoCongregati
Guppy
 
Registrato: Mar 2005
Messaggi: 235
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Re: atomizzare la CO2, ecco come ho fatto io

Originariamente inviata da wlaguzzi
Ciao,
ho avuto tuuuuttti i problemi di atomizzazione della co2 artigianale che avete descritto e le ho provate un pò tutte... senza grossi risultati.
La porosa non è male, però mette in pressione il contenitore della co2 ed il tubicino e così la minima perdita e.... sfiata da lì anzichè dalla porosa!

Io ho risolto così:
ho preso un tubicino fine da inserire direttamente dentro a quello principale, l'altra estremità l'ho piazzata nell'aspirazione della pompa e.... alla grande!
La co2 viene "frullata" con l'acqua e sparata dentro l'acquario in bollicine piccolissime che tra l'altro vengono diffuse per tutto l'acquario.
Non trovate il tubicino? Fate come me... io ho preso un pezzo di filo elettrico ed ho tirato via i fili di rame interni (che non essendo ossidati non lasciano sostanze nocive all'interno). La guaina è perfetta come tubicino.
In questo modo non c'è pressione e quindi non serve neppure una tenuta particolare di tutte le tubazioni.
Vi assicuro che il metodo è ottimo! Lo uso sia nel mio acquario principale da 120L che in un piccolo 50L autocostruito.
Spero di avervi dato l'aiuto sperato....
Alex
Bravissimo. Io ci avevo già provato, ma vendo l'acquario accanto al letto, la notte non chiudevo occhio....ho dovuto mettere la porosa.
StefanoCongregati non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 02-11-2005, 22:00   #22
alexabcd
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
...e pensare che il rumorino dell'acqua mi fa addormentare che è un piacere!

sentire l'acqua e le bollicine che scorrono mi danno una tranquillità impressionante!
  Rispondi quotando
Vecchio 02-11-2005, 22:32   #23
StefanoCongregati
Guppy
 
Registrato: Mar 2005
Messaggi: 235
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da alexabcd
...e pensare che il rumorino dell'acqua mi fa addormentare che è un piacere!

sentire l'acqua e le bollicine che scorrono mi danno una tranquillità impressionante!
OH e mi da noia, che ti ci devo fà
StefanoCongregati non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2005, 23:12   #24
wlaguzzi
Guppy
 
Registrato: Oct 2005
Città: Massa
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 155
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da StefanoCongregati
Originariamente inviata da alexabcd
...e pensare che il rumorino dell'acqua mi fa addormentare che è un piacere!

sentire l'acqua e le bollicine che scorrono mi danno una tranquillità impressionante!
OH e mi da noia, che ti ci devo fà
Bè credo che potresti fare questa valutazione:
- porosa=meno efficacia per tutto il giorno
- pompetta frullante= più efficace.... quindi la notte la puoi staccare (stappando la bottiglia di CO2).
E buona notte!!!
Alex
wlaguzzi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2005, 11:04   #25
StefanoCongregati
Guppy
 
Registrato: Mar 2005
Messaggi: 235
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Bè credo che potresti fare questa valutazione:
- porosa=meno efficacia per tutto il giorno
- pompetta frullante= più efficace.... quindi la notte la puoi staccare (stappando la bottiglia di CO2).
E buona notte!!!
Alex
ma non rischio oscillazioni elevate di ph? soprattutto non rischio di intossicarmi la notte?
__________________
.....e se so cachi?!?!?!?!?!?
StefanoCongregati non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2005, 10:23   #26
wlaguzzi
Guppy
 
Registrato: Oct 2005
Città: Massa
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 155
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
[/quote]
ma non rischio oscillazioni elevate di ph? soprattutto non rischio di intossicarmi la notte?[/quote]

Il ph non subisce variazioni repentine e tu non saresti intossicato in quanto un cucchiaino di lievito non produrrà mai co2 sufficiente per riempire una stanza di (presumo) almeno 3x3metri (quindi circa 27 metri cubi). Inoltre come potresti essere intossicato per 8 ore di emissione, quano non lo sono i pesci nelle restanti 16 ore in uno spazio mooooolto più ristretto???
Non mi pare proprio che ci possano essere problemi!
Infine, considera che la co2 che diluisci nell'acquario, quando sale in superficie entra comunque nell'aria circostante.... e nessuno è mai rimasto intossicato!

Ale
wlaguzzi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2005, 20:32   #27
StefanoCongregati
Guppy
 
Registrato: Mar 2005
Messaggi: 235
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Il ph non subisce variazioni repentine e tu non saresti intossicato in quanto un cucchiaino di lievito non produrrà mai co2 sufficiente per riempire una stanza di (presumo) almeno 3x3metri (quindi circa 27 metri cubi). Inoltre come potresti essere intossicato per 8 ore di emissione, quano non lo sono i pesci nelle restanti 16 ore in uno spazio mooooolto più ristretto???
Non mi pare proprio che ci possano essere problemi!
Infine, considera che la co2 che diluisci nell'acquario, quando sale in superficie entra comunque nell'aria circostante.... e nessuno è mai rimasto intossicato!

Ale
Tu hai ragione. Mi stavo facendo delle s...e mentali.
__________________
.....e se so cachi?!?!?!?!?!?
StefanoCongregati non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2005, 11:47   #28
bladeas
Guppy
 
Registrato: Apr 2005
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 247
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ricordo che la CO2 non è CO e nn mi pare ci siano rischi di intossicazione da anidride carbonica...
bladeas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2005, 22:48   #29
StefanoCongregati
Guppy
 
Registrato: Mar 2005
Messaggi: 235
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
In dosi elevate anche la co2 uccide....il CO ci mette meno
__________________
.....e se so cachi?!?!?!?!?!?
StefanoCongregati non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-11-2005, 09:17   #30
bladeas
Guppy
 
Registrato: Apr 2005
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 247
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
si ok ma moooooolto elevate...non sicuramente il contenuto di un estintore....
bladeas non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
co2 , diffusore , possibile

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:09. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,46043 seconds with 14 queries